heathrow aeroporti

L'ESTATE INFERNALE PER GLI AEROPORTI - DOMANI LO SCIOPERO DEI DIPENDENTI LUFTHANSA, CON CIRCA 20MILA DIPENDENTI CHE CHIEDONO AUMENTI SALARIALI DEL 9,5% A CAUSA DELL'INFLAZIONE, DEL CARICO DI LAVORO DEI TAGLI AGLI STIPENDI DURANTE LA PANDEMIA - IL VETTORE TEDESCO HA GIÀ CANCELLATO MIGLIAIA DI VOLI DA E PER I SUOI HUB NAZIONALI DI FRANCOFORTE E MONACO - ANCHE I LAVORATORI DELLE ALTRE LOW-COST SCIOPERANO: IN SPAGNA I DIPENDENTI RYANAIR SONO TORNATI A PROTESTARE, MENTRE VENERDÌ QUELLI DI EASYJET SCIOPERERANNO…

Giu.Bal. per “la Stampa”

 

lufthansa

L'estate di fuoco di aeroporti e compagnie aeree non conosce tregua. Scioperi e carenza di personale continuano a causare la cancellazione di migliaia di voli. Con numeri destinanti ad aumentare ancora. E se Ryanair festeggia una trimestrale in un utile con forti segnali di ripresa e scarica la responsabilità dei ritardi sugli aeroporti che non hanno rafforzato il personale di terra, «l'unica cosa che dovevano fare», Lufthansa annuncia un altro sciopero.

 

SCIOPERI E RITARDI NEGLI AEROPORTI

Domani a fermarsi sarà il personale di terra della compagnia di bandiera tedesca: il sindacato - che rappresenta circa 20mila dipendenti - chiede aumenti salariali del 9,5% a causa dell'inflazione, del carico di lavoro dei tagli agli stipendi durante la pandemia. Un braccio di ferro che la compagnia definisce «irragionevole» spiegando di aver «già offerto aumenti salariali elevati e socialmente equilibrati», ma che sono stati rifiutati dal sindacato.

 

personale lufthansa

Lo sciopero inizierà alle 3.45 di mercoledì mattina fino alle 6 di giovedì, in attesa che i negoziati tra azienda e sindacati riprendano la prima settimana di agosto. Nel frattempo, il vettore tedesco ha già cancellato migliaia di voli da e per i suoi hub nazionali di Francoforte e Monaco a causa della carenza di personale e dell'aumento della domanda. Una situazione della quale il sindacato Ver.di incolpa la cattiva gestione degli aeroporti e delle compagnie.

 

SCIOPERI E RITARDI NEGLI AEROPORTI

Gli scioperi, invece, non scompongono Ryanair che ieri ha dovuto cancellare 11 voli in Spagna, mentre altri 99 hanno subito ritardi. Dopo un primo periodo di sciopero a fine giugno, i lavoratori della low cost irlandese in Spagna sono tornati a protestare ieri annunciando agitazioni fino a giovedì; da venerdì, invece, sono previsti tre giorni di sciopero EasyJet. Nel frattempo, Ryanair ha chiuso il trimestre con utili per 170 milioni di euro registrando «un'estate fenomenale» come ha detto il direttore finanziario della compagnia, Neil Sorahan, alla Bbc, sottolineando come gli scioperi abbiano avuto un impatto minimo, mentre i probeli veri riguardano le interruzioni al controllo del traffico aereo.

 

SCIOPERI E RITARDI NEGLI AEROPORTI

«I piani di volo - dice il manager - erano noti da mesi, serviva solo aumentare il personale di sicurezza e di gestori del controllo. Noi, operando 3mila voli al giorno, avevamo tutto il personale a disposizione». Il traffico della compagnia low cost è moltiplicato per oltre cinque volte in un anno, a 45,5 milioni di passeggeri trasportati, ma il calo del prezzo dei biglietti tieni l'utile sotto ai 243 milioni di euro del primo trimestre 2019/2020.

SCIOPERI E RITARDI NEGLI AEROPORTI

 

Inoltre, la compagnia ha detto di poter solo stimare in misura limitata come si svilupperà l'attività nel secondo trimestre. Dopo l'inizio della ripresa del trasporto aereo post-Covid, nel corso della primavera, Ryanair ha avviato trattative con i sindacati per un aumento dei salari. E a oggi - dice la compagnia - gli accordi concordati con i sindacati coprono oltre l'80% dei suoi piloti e circa il 70% del personale di cabina in Europa.

hostess lufthansaSCIOPERI E RITARDI NEGLI AEROPORTI SCIOPERI E RITARDI NEGLI AEROPORTI SCIOPERI E RITARDI NEGLI AEROPORTI SCIOPERI E RITARDI NEGLI AEROPORTI il personale della lufthansa

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”