coronavirus italia tampone tamponi

È ARRIVATO IL BOLLETTINO! - COME OGNI LUNEDÌ CALANO I NUOVI CONTAGI, MA È EFFETTO DEL CROLLO DEL NUMERO DI TAMPONI PROCESSATI - OGGI I CASI SONO 1350, CON 55.862 TEST CONTRO GLI 83.428 DI IERI – I MORTI SONO 17 E RALLENTA LA CRESCITA DEI GUARITI

 

 

Da www.quotidiano.net

 

coronavirus Italia

Il bollettino del ministero della Salute, sull'andamento in Italia dell'epidemia di Coronavirus, segna un altro lieve calo dei contagi, dopo i numeri di ieri. Resta invece preoccupante quanto avviene in Europa nei Paesi vicini: se da noi la curva resta su livelli controllabili, in Francia (ormai oltre i 10mila casi giornalieri) la situazione è pesante con metà del Paese 'zona rossa'. E il ministro della Salute, Roberto Speranza, annuncia l'obbligo del tampone per chi arriva da Parigi e da altre aree d'Oltralpe. Pesante la situazione anche in Gran Bretagna, dove gli specialisti prevedono che, se il trend resta questo, in ottobre si potrebbe viaggiare a 50mila casi e 200 morti al giorno. Non va meglio in Belgio, dove i contagi sono aumentati del 62% e a Monaco di Baviera (nuove restrizoni)

coronavirus Italia

 

In Italia grande apprensione c'è per la tornata elettorale su referendum, regionali e comunali di ieri e oggi. Ma nel complesso le cose non sembrano essere andate male, anche se occorerà qualche giorno per verificare se il voto ha provocato un aumento dei contagi. Stesso discorso per la riapertura degli stadi di Serie A. Intanto, è allarme a Bari per 20 casi di positività in una Rsa: sono tutti asintomatici, mentre preoccupa il focolaio del carcere di Capodimonte a Benevento.

 

 

Covid, il bilancio del 21 settembre

Italia coronavirus

In calo i nuovi contagi in Italia, 1.350 casi oggi contro i 1.587 di ieri, in parallelo però con i pochi tamponi, come sempre il lunedì: 55.862 contro 83.428 di ieri (e i picchi di oltre 100mila nei giorni scorsi). In lieve aumento i decessi, 17 oggi (ieri erano 15), mentre rallenta la crescita dei guariti, 352 oggi contro i 635 di ieri. E' quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.

 

Campania, 243 nuovi casi

A fronte di 3.405 tamponi eseguiti, sono 243 i positivi al Coronavirus nelle ultime 24 ore in Campania. C'è un decesso, il totale sale a 457. Lo rende noto l'Unita' di crisi della Regione. I guariti del giorno sono 20, per un totale di 5.149.

 

Lombardia, 90 contagi

Oggi in Lombardia sono stati registrati 90 casi di Covid , di cui 12 'debolmente positivi' e 5 a seguito di test sierologico, e un morto. In totale, dall'inizio dell'epidemia, i decessi sono 16.923. I tamponi effettuati sono stati 9.963 (totale 1.953.299), con una percentuale rispetto ai positivi pari allo 0,9%. I guariti/dimessi sono stati 20 (totale 78.849, di cui 1.470 dimessi e 77.379 guariti); i pazienti covid in terapia intensiva calano di 2 unità (36), mentre i ricoverati salgono di 19 (283). Ieri, a fronte di 14.926 tamponi effettuati, 211 positivi e 5 morti. Sono 27 i nuovi positivi nella provincia di Milano, di cui 7 a Milano città. Quanto alle altre province, a Bergamo i nuovi positivi sono 8, a Brescia 10, a Como 5, a Lodi 2, a Mantova 2, a Monza e Brianza 20, a Pavia 3, a Sondrio 2, a Varese 11.

ITALIA Coronavirus

 

 

Lazio, aumentano i nuovi positivi

Nel Lazio aumenta il numero dei nuovi positivi a fronte di un numero inferiore di tamponi eseguiti. "Su oltre 8 mila tamponi oggi si registrano 198 casi", rende noto l'assessore regionale, Alessio D'Amato. Ieri i nuovi casi erano stati 165 su quasi 10 mila tamponi. Dei 198 casi di oggi, precisa D'Amato, 117 sono a Roma. Si registrano anche cinque decessi. Sono 5840 i casi positivi attuali nel Lazio. I ricoverati sono 466, in 27 sono in terapia intensiva, mentre 5347 sono in isolamento domiciliare. Dall'inizio della crisi i decessi sono 895, le guarigioni 7807 e i casi totali esaminati 14542.

Italia, seriate - coronavirus

 

Veneto: 103 contagi

Il Veneto registra 103 nuovi casi di positività nelle ultime 24 ore, ma nessuna vittima, e un netto calo dei soggetti in isolamento (-519), per un totale di 6.894.

 

Toscana, 84 in più

Diminuisce la percentuale dei nuovi casi in Toscana: in totale sono 13.896 i casi da inizio pandemia, 84 in più rispetto al giorno precedente quando erano stati +147. Oggi non si registrano nuovi decessi e i guariti crescono dello 0,2% raggiungendo quota 9.726 (70% dei casi totali). I tamponi eseguiti sono stati 681.070, 4.138 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 3.018, +2,1% rispetto a ieri. I ricoverati sono 117 (8 in più rispetto a ieri), di cui 23 in terapia intensiva (stabili). L'età media degli 84 casi odierni è di 40 anni circa.

 

 

In Abruzzo 72 casi

In Abruzzo si registrano 72 casi in più (di età compresa tra 6 e 89 anni) e una vittima (un uomo di 67 anni della provincia di Teramo. Si tratta di un dato cumulativo di 3 giorni, così suddiviso: 23 casi riferiti alla giornata di sabato, 36 a domenica e 13 a oggi. Il totale dei contagiati sale dunque a 4.209, mentre quello dei deceduti a 475. Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, il numero dei dimessi/guariti e dei deceduti) sono 729 (+50 rispetto a venerdì). I dimessi/guariti cono 3.005 (+21 rispetto a venerdì).

 

coronavirus italia-1

In Puglia 81 nuove infezioni

Sono 81 i nuovi casi di positività al Covid registrati in Puglia nelle ultime 24 ore su 1.895 test processati. Il dato, assieme a un decesso in provincia di Taranto. L'attenzione resta alta sulle residenza sanitarie e socio sanitarie assistite. I nuovi positivi in provincia di Bari sono 37 "di cui 26 emersi dalla indagine di sorveglianza ancora in corso nella Rsa 'Oasi Santa Fara' a Bari che ospita 39 pazienti e 28 operatori. I soggetti risultati positivi - 20 ospiti e 6 operatori- sono tutti in isolamento", spiega il dg della Asl barese Antonio Sanguedolce e aggiunge che si tratta "per la maggior parte di asintomatici e paucisintomatici".

 

 

Le altre Regioni

In Friuli Venezia Giulia 12 nuovi casi nelle ultime 24 ore. Nelle Marche, invece, sono 17 i casi positivi  rilevati nelle ultime 24 ore. Nella regione sono stati testati 550 tamponi: 420 nel percorso nuove diagnosi e 130 nel percorso guariti. Dei 17 nuovi casi sei sono stati rilevati in provincia di Ascoli Piceno dove i contagi salgono a 496, tre a Fermo (563), tre a Macerata (1.275), due ad Ancona (2.039) e tre fuori regione. Contagi zero invece in provincia di Pesaro Urbino (3.085). In Sardegna 64 nuovi casi e 2 decessi e 12 nuove infezioni in Calabria.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO