coronavirus donald trump xi jinping

NESSUNO È IMMUNE – LE BORDATE DEL DIRETTORE DI “SCIENCE” HOLDEN THORP CONTRO TUTTI: “TROPPI LEADER VOGLIONO CONSIDERARE LA SITUAZIONE COME UN PROBLEMA PER LA PROPRIA NAZIONE, MA UN VIRUS NON RISPETTA I CONFINI” – LE COLPE DELLA CINA (“HA FATTO MOLTO PER CREARE QUESTO PROBLEMA”), LA COMPIACENZA DELL’OMS E LE RESPONSABILITÀ DI TRUMP…

 

 

Da www.ilmessaggero.it

 

H. HOLDEN THORP - DIRETTORE SCIENCE

Le pandemie «sono internazionali. Un virus non rispetta i confini tra Paesi o tra Stati», ma «sfortunatamente troppi leader mondiali vogliono considerare la situazione come un problema solo per la propria nazione e non per il mondo». A 'bacchettare pesantemente - per la gestione della pandemia - leader mondiali di Paesi come Cina e Stati Uniti, ma anche l'Organizzazione mondiale della sanità, è H. Holden Thorp, Editor-in-Chief di 'Science, in un duro editoriale che non fa sconti a nessuno. E chiede a decisori politici di garantire alla comunità scientifica «tempo e collaborazione», cruciali per battere Sars-CoV-2.

 

GHEBREYESUS XI JINPINGcoronavirus cina 3

«Sebbene siamo ancora nelle prime fasi della comprensione dell'immunità umana nei confronti del virus, vengono identificati gli anticorpi neutralizzanti. E sono iniziati studi clinici su vaccini e farmaci. Non ci sono scorciatoie, ma» possiamo farcela «se avremo abbastanza tempo e collaborazione. La maggior parte dei leader mondiali però non sembra concentrata nel dare alla comunità scientifica queste due cose». La Cina torna a incassare da 'Sciencè pesanti critiche per «la segretezza» e «i ritardi», pagati in «vite umane». Tristemente però anche «ritardi e disinformazione di altri governi hanno comportato costi pesanti».

trump xi jinping

 

Gli Usa «si trovano a sostenere due idee apparentemente contrastanti: la Cina ha coperto la diffusione iniziale del virus e ora non possiamo risolvere questa crisi senza collaborare con la Cina. L'Oms ha invece percorso una linea molto sottile nel tentativo di gestire la pandemia senza offendere la Cina». La decisione della scorsa settimana da parte degli Stati Uniti di sospendere il sostegno all'Organizzazione mondiale della sanità però «non è solo pericolosa, ma potrebbe ritardare la fine della pandemia».

 

TEDROS ADHANOM GHEBREYESUS coronavirus cina 2

La quantità di denaro in gioco nel finanziamento dell'Oms «è una piccola frazione dei costi della pandemia. Il budget annuale totale dell'Agenzia è inferiore a 2,5 miliardi di dollari, che è stato confrontato con il budget annuale di un centro medico universitario relativamente grande in una grande città degli Stati Uniti. È un piccolo prezzo, insomma, per aiutare il mondo intero a gestire questa crisi sanitaria. Inoltre, la ricerca di un colpevole dovrebbe iniziare dopo la crisi, non durante».

 

xi jinping 3

E gli attriti Usa-Cina? «Sì, la Cina ha fatto molto per creare questo problema. Ma il mondo non può risolverlo senza collaborare con gli scienziati cinesi. La maggior parte degli articoli importanti che 'Sciencè ha pubblicato nelle ultime 6 settimane proviene da scienziati cinesi o ha incluso collaboratori cinesi. E gli Stati Uniti hanno felicemente venduto il proprio debito con la Cina formando i suoi studenti», che poi hanno acquisito posizioni chiave, per 40 anni. «Se gli Stati Uniti avessero deciso di cambiare queste politiche, allora farlo - e all'improvviso - sarebbe probabilmente impossibile, e sicuramente non nel mezzo di una pandemia globale».

H. HOLDEN THORP - DIRETTORE SCIENCE 1

 

«Nessuno vuole continuare col distanziamento sociale per sempre (o pensa di poterlo fare). Anche i modellisti più pessimisti concordano sul fatto che questo non può essere sostenuto per molti mesi - si legge su "Science" - Ma gli strumenti necessari per arrivare alla fase successiva negli Stati Uniti non vengono ancora tenuti presenti: aumento dei test, del personale e delle attrezzature per gli ospedali con i maggiori bisogni, mascherine per tutti». I leader mondiali «coraggiosi e sicuri credono che le nazioni lavorino meglio insieme, grazie alle istituzioni internazionali; questo processo ha portato benefici al mondo per decenni. I leader deboli ci credono, ma solo se ciò avvantaggia il loro Paese o se stessi. L'Oms non è perfetta, ma ha contribuito a spegnere molti incendi in tutto il mondo per molto tempo», conclude l'editoriale.

il direttore generale dell'oms tedros adhanom ghebreyesuscoronavirus cina 2tedros adhanom ghebreyesus

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)