roberto burioni virologi

BURIONI, LOPALCO, CRISANTI: QUALE VIROLOGO PREFERITE? – SONO LE VERE STAR DEL MOMENTO AL PUNTO CHE I SONDAGGISTI DI NOTO E MYPR HANNO STILATO UNA CLASSIFICA DI QUELLI RITENUTI PIÙ CREDIBILI DAGLI ITALIANI – AI PRIMI TRE POSTI, CON PIÙ DEL 70% DI CONSENSI, CI SONO IL DIRETTORE SCIENTIFICO DELLO SPALLANZANI GIUSEPPE IPPOLITO, ILARIA CAPUA E L'EPIDEMIOLOGO GIOVANNI REZZA. L’ONNIPRESENTE BURIONI È AL…

Giordano Tedoldi per “Libero quotidiano”

 

I VIROLOGI

Una delle scoperte di questo tempo di pandemia è stata che gli scienziati sono umani. Li credevamo robot infallibili, privi di emozioni, pure menti calcolanti, che a differenza di noi poveri mortali, così sensibili alla vanità e alle passioni, non aprivano mai bocca se non per profferire verità sperimentali accertate.

 

Ma quando mai. Sono come noi, peggio di noi: ciarlieri, esibizionisti, litigiosi, approssimativi, e soprattutto simpatici o antipatici (più questi che quelli). Di questo devono essersi accorti anche i sondaggisti, così le agenzie Noto e My PR hanno stilato la classifica degli scienziati più "credibili" secondo gli italiani.

GIUSEPPE IPPOLITO

 

Ai primi tre posti, con più del 70% dei consensi, ci sono, Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell' ospedale Spallanzani di Roma, seguito da Ilaria Capua, direttrice dell' One Health Center of Excellence dell' Università della Florida, la quale precede l' epidemiologo dell' Istituto superiore di sanità Giovanni Rezza.

 

LA CLASSIFICA

ILARIA CAPUA A DIMARTEDI' 2

Dietro seguono Andrea Crisanti, virologo dell' università di Padova, Roberto Burioni, virologo dell' università Vita e Salute del San Raffaele di Milano, e Luigi Lopalco, epidemiologo dell' università di Pisa. Questi, come anche molti degli altri presenti nella classifica completa, sono tutti nomi che abbiamo ascoltato molte volte dai media in questi giorni, giacché, come dicevamo, gli scienziati, lungi dall' immagine ingenua del ricercatore in camice bianco timido e sfuggente, che bada alle sue ricerche e non si occupa del mondo esterno, sono sempre più graditi ospiti di trasmissioni televisive e radio, nonché abili o perfino spregiudicati comunicatori sui social.

GIOVANNI REZZA

 

roberto burioni by lughino

Non a caso è stata anche diffusa un' altra classifica, che invece elenca gli scienziati più conosciuti dagli italiani, e in questa svetta (ed era facile prevederlo) Roberto Burioni, conosciuto dal 92% del campione, seguito da Massimo Galli e da Ilaria Capua. Quarto, Silvio Brusaferro, presidente dell' Iss (che nella classifica dei "credibili" è invece ottavo). Ma perché fare classifiche del genere? «Una delle dinamiche sociali più importanti che abbiamo rilevato è la domanda di conoscenza e soprattutto di competenza, per cui l' inserimento degli esperti nel palinsesto mediatico degli italiani copre un' esigenza precisa» ha spiegato il sociologo Antonio Noto, tra gli autori del sondaggio.

massimo galli

 

POPOLARITÀ

crisanti

E gli fa eco il suo collega, Giorgio Cattaneo: «Gli esperti hanno scalato in modo accelerato un vuoto mediatico, perché capaci di informare e comunicare trattando più temi, dalla spiegazione del virus alle proiezioni dell' andamento epidemiologico». Il problema, semmai, è che una volta occupato il vuoto mediatico, gli esperti rischiano di prenderci gusto, e di lasciarsi andare a dichiarazioni non sempre sorvegliate pur di non perdere popolarità.

 

ROBERTO BURIONI

Sondare quali siano le figure del mondo scientifico ritenute più credibili dagli italiani è senz' altro interessante, ma non vorremmo che scatenasse, come spesso fanno le classifiche, un' insana competizione. Sono dati che vanno presi con le pinze, e certo il fatto che uno scienziato non sia primo, o addirittura sia ultimo, nella classifica dei "credibili" non vuol dire che sia un cattivo studioso. Ai suoi tempi, Isaac Newton, che era un tipo irascibile, invidioso e litigioso, in una classifica del genere sarebbe finito agli ultimi posti. La scienza è una cosa seria, e queste classifiche (e chi tra gli scienziati dovesse esserne sedotto) sono solo un gioco.

MASSIMO GALLI 1ANDREA CRISANTI

ilaria capua

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?