IL FESTIVAL DELL’IPOCRISIA (SUICIDA) – SÌ AI “REGALINI” AI POLITICI LOCALI E INDAGINI NON OBBLIGATORIE – COSÌ INGLESI E AMERICANI SI PRENDONO GLI AFFARI MIGLIORI IN GIRO PER IL MONDO

Maurizio Stefanini per "Libero Quotidiano"

 

CLAUDIO DESCALZICLAUDIO DESCALZI

Lo scandalo Lockheed fece saltare teste importanti in Paesi Bassi, Italia e Giappone, ma negli Stati Uniti all’epoca pagare tangenti all’estero non era considerato reato. È peraltro noto che in vari Paesi è direttamente la Cia a convocare le multinazionali Usa e a smistarle alle varie gare per costruire ponti, strade o reti idriche. In questo caso, l’attività dei servizi è però protetta dallo State secrets privilege: un principio di Common Law emerso per via giurisprudenziale in una causa del 1953.

 

Sempre per un principio di Common Law, peraltro, non vige il principio di obbligatorietà dell’azione penale, ma quello di opportunità. Va inoltre ricordato che il Foreign Corrupt Practices Act (1977) distingue dalle tangenti i cosiddetti facilitation payments: "regalini" a pubblici funzionari che la morale locale ammette. In Uk il Public Bodies Corrupt Practices Act del 1889, il Prevention of Corruption Act del 1906 e il Prevention of Corruption Act del 1916 perseguivano le tangenti solo sul territorio nazionale. Uno specifico reato di «bribery of foreign public officials» è stato introdotto solo con il Bribery Act del 2010.

 

Giuseppe Orsi Giuseppe Orsi

In compenso, la normativa è più severa di quella Usa, dal momento che non ammette neanche i facilitation payments. Un documento ufficiale per spiegare la legge chiarisce però che «i pubblici ministeri dovranno considerare con attenzione tutti i fatti e i casi che vengono alla loro attenzione per verificare se un pagamento costituisce tangente e, se è così, se l’azione penale è nel pubblico interesse». Neanche qui l’azione penale è obbligatoria.

 

Nel 1988 il Consiglio di Stato francese stabilì che le tangenti per ottenere un appalto pubblico potevano essere dedotte dalla dichiarazione dei redditi. Per venire incontro alla Convenzione Ocse nel 2000 fu modificato il codice penale, e poi furono approvate le leggi del 2007 e 2011. Nella pratica i tribunali hanno però limitato fortemente la possibilità di applicazione, escludendo i casi retroattivi, i personaggi influenti senza incarichi pubblici ufficiali o che avevano cessato di averli, gli interventi non direttamente dimostrabili, i comportamenti non puniti dalle leggi locali. Solo nel 2008 c’è stata in Francia la prima condanna per «corruption d’agents publics étrangers», e entro il 2012 ce ne erano state solo 3 definitive, anche se i procedimenti aperti erano 33.

DIGADIGA

 

In Germania fino al 1999 la legge tedesca consentiva «spese di rappresentanza» in cui erano coperte le mazzette, e che potevano essere detratte dalle tasse. In quell’anno fu stabilito che le tangenti erano un reato se pagate a funzionari pubblici, e nel 2002 anche se pagate a privati. Ma le imprese tedesche all’estero hanno continuato a pagarne in quantità, come dimostrano gli scandali greci di Siemens e Gsc.

 

 La legge tedesca peraltro punisce solo i dipendenti delle società, e non le società stesse, anche se per compensare la lacuna si è infine stabilito che queste possono essere multate fino a 10 milioni di euro. Sono ammessi piccoli doni «consuetudinari». L’Ocse riconosce comunque che dal 2005 la Germania è stato il Paese che più ha erogato condanne contro la corruzione internazionale dopo gli Usa: 69 individui condannati tra 2005 e 2010 e 6 società multate dopo il 2007.

estrazione di petrolio nel delta del niger in nigeriaestrazione di petrolio nel delta del niger in nigeria

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...