schiaffo figlio

LA CORTE DI CASSAZIONE DI TORINO HA CONDANNATO UNA MADRE A PAGARE UNA SANZIONE DI 3MILA EURO PER “ABUSO DI MEZZI DI CORREZIONE” NEI CONFRONTI DEL FIGLIO - LA DONNA AVEVA DATO UNO SCHIAFFO AL RAGAZZINO, PROVOCANDOGLI ALCUNE FERITE SULLE LABBRA, E IN UN'ALTRA LO AVEVA SPINTO CONTRO UN MOBILE CAUSANDOGLI UN TAGLIO – PER DIFENDERSI, LA MADRE HA PARLATO DI UNA DIFFICILE SEPARAZIONE DAL PADRE DEL BAMBINO, IL QUALE SAREBBE…

Giordano Tedoldi per “Libero quotidiano”

 

SCHIAFFO FIGLIO

Educare i figli a suon di schiaffoni è un comportamento da tutti aborrito. Se c'è ancora qualcuno così sciocco da credere che la violenza e la minaccia fisica possano essere un valido metodo per far crescere "da uomo" un bambino, si aspetti di pagarne, negli anni a venire, le conseguenze. 

 

Alzare pesantemente le mani su un bambino produce sempre un ricordo indelebile, un trauma. Ed è giusto che, in casi particolarmente gravi, dove la violenza è ripetuta e arbitraria, venga convolta la magistratura a tutela delle vittime. Tuttavia ci sono episodi che sollevano qualche perplessità. La corte di Cassazione di Torino ha definitivamente condannato a pagare una sanzione d 3mila euro una madre per aver commesso il reato di "abuso di mezzi di correzione" nei confronti del figlio. 

SCHIAFFO FIGLIO 1

 

Nella fattispecie, in un'occasione la madre aveva dato uno schiaffo al minorenne, provocandogli alcune ferite sulle labbra, e in un'altra lo aveva spinto contro un mobile facendogli sbattere il tallone e causandogli un taglio di tre centimetri. In sé, almeno da quel che se ne deduce dai resoconti, non sembrano atti feroci. Censurabili, certamente, ma non tali da indicare una forte aggressione. 

 

RUOLO DI SUPPLENZA 

schiaffo al figlio

Anche il contesto in cui questi fatti sono avvenuti sembra, se non giustificare, comunque spiegare il comportamento della madre. La donna, infatti, nella sua difesa, ha parlato di una difficile separazione dal padre del bambino, il quale, di conseguenza, sarebbe particolarmente turbato e irrequieto.

 

Ribadiamo: queste circostanze non legittimano il ricorso a spinte e schiaffoni, ma non stiamo neanche parlando di una madre sadica, convinta e compiaciuta del suo malmenare il figlio. Sembra piuttosto un caso, non infrequente, di donna esasperata, incapace di gestire la rottura di un rapporto sentimentale e la responsabilità di educare un figlio senza la collaborazione e il sostegno dell'uomo da cui si è separata.

 

MAMMA RIMPROVERA IL FIGLIO

Non è difficile immedesimarsi in questa madre e, piuttosto che giudicarla o punirla, tentare di comprenderla. Ed è questo il punto delicato della vicenda: l'intervento dell'autorità giudiziaria. Si può avere la concezione più liberale e illuminata della magistratura, ma la sua funzione non è principalmente quella di capire, bensì di fare giustizia. Uno psicologo, un terapeuta, uno psicoanalista, sono certo figure molto più indicate a esaminare e dirimere un caso come quello giudicato dalla Cassazione torinese, che non le toghe. 

 

Naturalmente dal punto di vista legale la sentenza sarà ineccepibile: il legislatore ha codificato un reato, tale reato è stato ravvisato in tre gradi di giudizio, e dunque la madre è condannata. Ma, forse, non si doveva arrivare in tribunale. E non solo in questo caso, ma anche in altri analoghi, sempre più alla magistratura è richiesto di sopperire - il famoso, o famigerato, ruolo di "supplenza" dei magistrati - al vuoto lasciato da altri soggetti. Il problema è che, per così dire, sembra che la magistratura, con la nostra complicità, ci abbia preso gusto, a presentarsi quale "deus ex machina" che alla fine risolve ogni specie di problemi. 

schiaffo figlio

 

Ma una società dove i genitori non si parlano tra di loro, e questi non parlano con i figli, e che trasferisce tutti i propri conflitti nelle corti di giustizia, le quali, ripetiamo, non affondano mai nelle radici dei problemi né arrivano mai a capire le ragioni profonde, e più vere, di un comportamento, è una società grigia e infelice. Non è una comunità, ma una specie di istituto di correzione severo e intransigente regolato secondo un ossessivo schema di delitto e castigo. 

schiaffo figlio

 

ULTIMA PAROLA 

Per evitare fraintendimenti, ripetiamo che questo non è un attacco alla magistratura (e forse qualche magistrato sarà stato il primo a pensare: «Ma queste cose non se le possono risolvere in famiglia? Parlandosi sinceramente?») ma all'idea, che viene da lontano - diciamo dagli anni di Tangentopoli -, secondo la quale la verità suprema, in uno stato laico, è quella dei tribunali.

 

schiaffo figlio

 Non solo l'idea di "ultima parola", di "decisione incontestabile" è sempre pericolosa, ma è preoccupante anche la pretesa di voler sottoporre tutto allo scrutinio della legge, dei codici, perché se uno schiaffo è un trauma, anche una sentenza di condanna lo è. E ai traumi, quando non commessi da delinquenti incalliti, una società avanzata non dovrebbe rispondere con altri traumi, ma con uno scavo psicologico, con una riflessione, magari con un confronto aspro in cui ci si dicono cose tremende, ma comunque con strumenti educativi, "caldi", non con la fredda implacabilità di quelli giuridici. 

schiaffo figlio schiaffo figlio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)