giovanni oggioni salva milano immobiliare inchiesta costruzioni grattacieli

IL BALLO DEL MATTONE SOTTO LA MADONINNA! – GIOVANNI OGGIONI, L'EX DIRIGENTE COMUNALE MILANESE ARRESTATO IN UNO DEI FILONI D’INCHIESTA SULL’URBANISTICA MILANESE, È RIMASTO IN SILENZIO DAVANTIAL GIP. FA SAPERE DI ESSERE DEPRESSO E CHIEDE LA REVOCA DEI DOMICILIARI – SECONDO LA FINANZA “SI È FATTO PROMOTORE DI UN VERO E PROPRIO ‘CARTELLO’ FRA ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E ORDINE DEGLI ARCHITETTI” – COSÌ OGGIONI AVREBBE SCELTO CHI FAR ENTRARE E CHI NO NELLA COMMISSIONE PAESAGGIO DEL COMUNE DI MILANO: “QUEI ROMPISCATOLE NO”, “QUELL’ARCHITETTA È FISSATA CON IL PAESAGGIO NANNANÈ NANNANÀ”…

INCHIESTE SULL'URBANISTICA, OGGIONI NON RISPONDE AL GIP

GIOVANNI OGGIONI

(ANSA) - Ha scelto di avvalersi della facoltà di non rispondere, davanti al gip di Milano Mattia Fiorentini, Giovanni Oggioni, l'ex dirigente comunale milanese agli arresti domiciliari da due giorni con le accuse di corruzione, depistaggio e falso in uno dei filoni del pacchetto di inchieste del Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf, coordinate dai pm Marina Petruzzella, Paolo Filippini e Mauro Clerici.

 

INCHIESTE URBANISTICA, OGGIONI CHIEDERÀ REVOCA DEI DOMICILIARI

(ANSA) - La difesa di Giovanni Oggioni, l'ex dirigente comunale milanese ai domiciliari in un filone delle inchieste sull'urbanistica, presenterà più avanti istanza al gip per chiedere la revoca o l'attenuazione della misura. "Si riserva anche di rilasciare dichiarazioni - ha spiegato l'avvocato Giovanni Brambilla Pisoni, dopo che oggi il 68enne non ha risposto al gip - ed ulteriori passi, dopo che avremo potuto accedere agli atti dei pm, di cui abbiamo chiesto copia, per chiarire la sua esatta posizione".

 

Ovviamente, ha aggiunto, si dichiara "estraneo a questi discorsi, come configurati dai pm", tra cui la corruzione. Oggioni è rimasto nell'ufficio del gip di Milano Mattia Fiorentini solo pochi minuti, giusto iltempo di certificare che si avvaleva della facoltà di non rispondere, alla presenza anche dei pm.

 

salva milano - inchiesta urbanistica

La difesa, come ha chiarito il legale, si riserva, però, di presentare una memoria difensiva o di rilasciare dichiarazioni e comunque presenterà "di sicuro" istanza al giudice per la revoca dei domiciliari, dopo aver analizzato tutti gli atti.

 

Il legale ha chiarito che c'è da tenere conto pure del fatto che ci sono "plurimi procedimenti" aperti dalla Procura di Milano sulla gestione urbanistica. Procedimenti che già avevano visto indagato Oggioni e "la maggior parte dei quali sono ancora in fase istruttoria". E anche su questo "faremo delle valutazioni trasversali, in relazione alle posizioni negli altri procedimenti".

 

Poi, sull'accusa di depistaggio, per aver cancellato dati dai dispositivi sequestrati, il difensore ha spiegato che vuole prima "vedere tutti gli atti", ribadendo, inoltre, che "la corruzione viene contestata per la prima volta in questi procedimenti".

 

 

INCHIESTE URBANISTICA, COSÌ L'EX DIRIGENTE DEL COMUNE OGGIONI SCEGLIEVA CHI FAR ENTRARE IN COMMISSIONE: «QUEI ROMPISCATOLE NO»

Estratto dell’articolo di Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera”

 

giovanni oggioni

A momenti adesso in Comune finirà che non lo conoscerà più nessuno. Ma se l’ex dirigente dello Sportello unico edilizia Giovanni Oggioni ora non c’è più (portato via dagli arresti domiciliari decisi mercoledì dal gip Mattia Fiorentini per le ipotesi di corruzione, depistaggio e falso, venerdì mattina si è avvalso della facoltà di non rispondere davanti al gip), l’oggionismo in Comune c’è ancora: per i prossimi quattro anni nella Commissione Paesaggio del Comune, appena rinnovata fino al 2028 nei componenti (architetti, ingegneri, geometri) nominati il 16 dicembre 2024 dal sindaco Beppe Sala.

 

Le indagini della GdF hanno infatti colto «l’attivismo di Oggioni» — che della Commissione era stato membro nel 2021-2024 senza mai dichiarare i conflitti di interessi declinati ora dai pm in termini di corruzione — «nel farsi promotore di un vero e proprio “cartello” fra associazioni di categoria e Ordine degli Architetti»: e cioè nel «selezionare, in qualità di segretario del Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano, i curricula da proporre al Comune per la nuova Commissione Paesaggio».

 

INCHIESTA URBANISTICA A MILANO

In una telefonata intercettata ad esempio il 31 ottobre scorso, Oggioni e il presidente dell’Ordine degli Architetti di Milano, Federico Aldini, concordano di insediarsi in una commissione di tre membri in seno all’Ordine per scegliere appunto una rosa di candidati da proporre al Comune che avesse come matrice precisa l’«escludere alcuni indesiderati — riassumono i pm Petruzzella, Filippini e Clerici —, evitare di candidare rompiscatole, pedanti o polemici» [...]

 

[...] ad esempio una architetta perché fissata con «il paesaggio nannanè nannanà», o un altro collega (quello che con un esposto aveva avviato l’inchiesta sulla Biblioteca Europea di Informazione e Cultura sfociata sinora nell’interdizione dell’archistar Stefano Boeri per turbativa d’asta) perché «sta stracciando l’anima», e «di passare alle discussioni con ‘sti due qua non c’ho proprio voglia».

INCHIESTA SULL EDILIZIA A MILANO

 [...]

GIOVANNI OGGIONI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO