capotreno pestato da straniero

IL TERRORE CORRE SUI BINARI – A CREMONA UN CONTROLLORE BECCA UNO STRANIERO SENZA BIGLIETTO, LO INVITA A SCENDERE MA VIENE PESTATO DI BOTTE – IL 58ENNE AVREBBE RIPORTATO SOLO PICCOLE LESIONI MA PER PENDOLARI E PERSONALE DI BORDO "ORMAI SI VIAGGIA NEL TERRORE" – AD APRILE EPISODIO SIMILE TRA UN NIGERIANO E UN AGENTE POLFER

Enrico Galletti per il Giornale

 

TRENOTRENO

È salito sul treno senza biglietto, poco dopo mezzogiorno di venerdì. Poi, alla richiesta del titolo di viaggio, ha dato in escandescenze e si è scagliato contro il capotreno che lo aveva invitato a scendere dal convoglio. Un pugno e un violento colpo sul viso. È successo a Cremona, a bordo di un treno proveniente da Milano e diretto a Mantova. Protagonista dell’episodio violento un immigrato di cui non si conoscono le generalità, perché dopo l’aggressione si è dato alla fuga. A chiedere il titolo di viaggio era stato un operatore di Trenord, 58enne, che dopo aver fatto notare allo straniero che per viaggiare è obbligatorio essere in possesso del biglietto, ha "incassato" la risposta violenta dell’immigrato.

 

STRANIERO SUL TRENOSTRANIERO SUL TRENO

Secondo quanto riporta la Provincia di Cremona il 58enne in servizio sul treno avrebbe riportato alcuni traumi e lesioni, e sarebbe stato prontamente soccorso dagli operatori del 118, prima di essere trasportato all’Ospedale Maggiore di Cremona per tutti gli accertamenti del caso. Dopo l’aggressione, lo straniero si è dato alla fuga. Inutile il tentativo del capotreno di rincorrerlo. In quella circostanza il 58enne sarebbe anche caduto, nel tentativo di raggiungere l’immigrato e di allertare le forze dell’ordine. "Non ho potuto fare nulla, se non chiamare le forze dell'ordine", è il commento di una donna che a bordo del treno ha assistito alla scena.

 

CAPOTRENO PESTATO DA STRANIEROCAPOTRENO PESTATO DA STRANIERO

Sono lievi le lesioni procurate dall’uomo. Ma resta l’amarezza del gesto, che peraltro non è il primo che si verifica a Cremona. L’8 aprile scorso, un nigeriano sprovvisto di biglietto aveva aggredito un agente della Polfer in stazione. E tra i pendolari e il personale a bordo dei convogli adesso sale la paura. "Spesso - racconta un pendolare che si sposta ogni giorno a bordo dei treni - ci troviamo a bordo dei convogli nelle ore serali, durante il rientro a casa, senza alcuna guardia giurata e completamente allo sbando. I controllori si 'rinchiudono' giustamente in testa al treno, insieme ai macchinisti. Ma tra i passeggeri non c’è sicurezza, e si viaggia nel terrore che qualche malintenzionato possa salire e farci del male".

 

Dura la presa di posizione dei pendolari della linea Mantova-Cremona-Lodi-Milano, rappresentati da Matteo Casoni del comitato ‘In Orario’, che all’ennesimo caso di violenza in stazione rispondono con un comunicato. "Chiediamo di predisporre con la massima urgenza servizi di prevenzione a bordo dei treni, nelle stazioni e nei locali delle Ferrovie, con l’ausilio del Personale di Polizia o altro organo di Polizia Giudiziaria. Continuamente avvengono episodi a danno dei viaggiatori, con intimidazioni, minacce, ingiurie, e talvolta gli stessi vengono privati degli oggetti, quali cellulari, tablet.

 

AMBULANZAAMBULANZA

Da semplici episodi divengono oramai episodi continui, con assidua presenza di extracomunitari privi di documenti di identità e titolo di viaggio, ed il personale viene aggredito e picchiato, come successo alcuni giorni fa alla Stazione Ferroviaria di Cremona. Attendiamo di apprendere dai Destinatari della presente comunicazione, rassicurazioni e misure atte a contrastare questi fenomeni di delinquenza giornaliera".

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…