grano egitto

IL GRANO E' UNA GRANA PER TUTTI - LA CRISI ALIMENTARE CAUSATA DALLA GUERRA AVRÀ RIPERCUSSIONI GRAVISSIME IN NORDAFRICA: LIBIA, EGITTO, ALGERIA E TUNISIA SI AFFIDANO ALL'UCRAINA PER GRAN PARTE DELLE LORO IMPORTAZIONI - SI RISCHIANO NUOVE TURBOLENZE POLITICHE E MIGRATORIE - GLI AGRICOLTORI SOFFRONO, I PREZZI DEI MANGIMI PER ANIMALI SONO SCHIZZATI ALLE STELLE E LA DISPONIBILITÀ È SCARSA...

Francesco De Palo per “il Giornale”

 

LA GUERRA COLPISCE ANCHE IL GRANO

Polveriera nordafricana, senza grano né pane l'instabilità è purtroppo molto vicina. Non c'è solo l'invasione dell'Ucraina in sé tra i problemi sul tavolo, perché il grano bloccato nel Mar Nero avrà ripercussioni gravissime anche dal punto di vista di nuove potenziali migrazioni.

 

Molti paesi del Medio Oriente si affidano all'Ucraina per gran parte delle loro importazioni e centinaia di navi cariche di grano non stanno arrivando in una serie di Paesi come Libano, Libia, Egitto, Tunisia, Algeria a causa della guerra in Ucraina: non solo perché il porto di Odessa si è «fermato» ma perché in Ucraina non si può ovviamente coltivare sotto le bombe.

grano.

 

Non significa che da domani per mancanza di grano, e quindi di pane, inizieranno nuove primavere arabe, ma è ipotizzabile che alcune piazze torneranno a riempirsi, con il rischio che qualche mano violenza torni ad armarsi e che nuovi flussi migratori si dirigano verso l'Europa. Il Libano deve l'81% delle sue forniture di grano all'Ucraina.

 

La crisi del pane si somma a quelle altre, sociale in primis, che i libanesi stanno affrontando ormai da anni nell'isolamento più totale e dove il fondamentalismo islamico trova terreno fertile. Nessuno ha dimenticato la fortissima esplosione al porto di Beirut nell'agosto del 2020, che tra le altre cose ha distrutto i silos di grano, esarcebando tensioni mai sopite. Il crollo finanziario è ormai nei fatti e il denaro dei cittadini nelle banche è fortemente a rischio.

 

grano

Russia e Ucraina insieme rappresentano quasi il 30% delle esportazioni mondiali di grano, di cui l'Egitto è il primo cliente, con l'80% delle sue importazioni di grano che arrivano appunto da Kiev e Mosca. Il Cairo sta trattando in queste settimane con mercati alternativi, anche extraeuropei, ma non è un affare che si conclude in pochi giorni, né senza un ingente svantaggio economico.

 

Per questa ragione il governo (che sparge apparente tranquillità dinanzi ai cittadini) ha emanato a marzo un decreto per avviare la stagione locale di approvvigionamento di grano oggi, con due settimane di anticipo. L'Egitto necessita di sei milioni di tonnellate di grano, 2,5 milioni di tonnellate in più rispetto a 12 mesi fa per non rischiare di intaccare la metà delle sue riserve.

 

LA GUERRA COLPISCE ANCHE IL GRANO 4

Due giorni fa in Libia un gruppo di agricoltori ha contestato il governo all'inaugurazione della fiera agricola di Tripoli, dove erano presenti il ministro del Commercio Mohamed Hwej e il vicepremier e ministro dell'agricoltura ad interim Hussein Gatrani. Gli agricoltori lamentano il mancato sostegno del governo per la sicurezza alimentare: i prezzi dei mangimi per animali sono schizzati alle stelle, la disponibilità è scarsa e la concorrenza sleale delle esportazioni estere sta facendo il resto. In un Paese fragilissimo dove la stabilità politica e sociale è precaria anche per via della fame e della mancanza finanche dell'elettricità, si tratta di un macigno sulla strada della normalizzazione istituzionale.

grano 1

 

Dall'inizio della guerra a Odessa hanno chiuso colossi come Maersk, CMA CGM e Mediterranean Shipping Co. Hapag-Lloyd. Il terminal per container Brooklyn-Kiev di Odessa, che lo scorso anno ha movimentato 280.680 Teu, è desolatamente fermo. Funzionari del Programma alimentare mondiale in queste settimane stanno invitando la comunità internazionale sì a concentrarsi sull'Ucraina ma senza trascurare il Sahel e il Medio Oriente, perché «altrimenti ci sarà una massiccia migrazione» verso tutte le parti d'Europa.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....