matrimonio 1

QUANTO CI COSTA UN MATRIMONIO! – LA CRISI NON TOGLIE LA VOGLIA DI SPOSARSI, I PRESTITI PER LE CERIMONIE AUMENTANO DEL 14%. A RICEVERLI SONO I 40ENNI MA ANCHE GIOVANI INDIPENDENTI: "COSÌ NON CHIEDIAMO NULLA AI GENITORI" – TRA LE NOVITA’ IL “WEDDING WEEKEND” CON DUE FESTE SERALI E UN BRUNCH FINALE

Elisabetta Pagani per “la Stampa”

MATRIMONIO 1MATRIMONIO 1

 

«Quanto costa un matrimonio? Ah, davvero non si può dire, il ventaglio di possibilità per ogni dettaglio è infinito: basta pensare che ci sono abiti da sposa da 250 euro, certo probabilmente fatti in Cina, e abiti, non scherzo, da 250.000 euro, ricamati a mano, d' alta moda, richiesti dalle principesse arabe».

 

Enzo Miccio di matrimoni se ne intende, li organizza per il programma tv Wedding Planners , che sta registrando in questi mesi.

 

In fila in banca Ma un matrimonio, soprattutto se da sogno, costa e non tutti possono permetterselo.

 

C' è chi lo paga con le «buste», i soldi regalati da amici e parenti, e chi, nella lunga lista di appuntamenti - la tappa in chiesa o Comune e il giro di ristoranti con prova menu - infila anche la banca. Non (solo) per chiedere il mutuo per la casa, ma anche per un prestito per la cerimonia. Prestito che in media, nei primi tre mesi del 2017, ammonta a 11.854 euro a coppia, +14,35% rispetto all' anno scorso e ancora di più se si confronta con il 2013, 9000 euro.

MATRIMONIOMATRIMONIO

 

La crisi, insomma, non sembra togliere la voglia di sposarsi concedendosi qualche sfizio. In questo inizio d' anno - emerge da un' analisi di Facile.it e Prestiti.it su oltre 30.000 domande di finanziamento - per le spese di ricevimento, bomboniere e abiti nuziali sono stati erogati 96,2 milioni di euro. Non tutti, però, con l' obiettivo di regalarsi matrimoni da mille e una notte.

 

matrimonio combinatomatrimonio combinato

Tra chi si rivolge agli sportelli ci sono anche coppie giovani che vogliono orgogliosamente pagarsi tutto da sole. «Siamo insieme da 11 anni, abbiamo una bambina di 5 - spiega Nadia Perino - e il nostro sogno volevamo regalarcelo senza chiedere nulla ai genitori».

 

Lei, 25 anni, è commessa in una catena di supermercati, lui, Alessio Angotti, 27, titolare di un' impresa di onoranze funebri: si sposeranno il 25 giugno a Ciriè, provincia di Torino. Cerimonia con tanti invitati, 150, e un budget non alto, 8000 euro, per il quale hanno chiesto un prestito.

 

«Nessuno ci ha imposto di sposarci - continua Nadia -, lo volevamo noi. E allora vogliamo pagare tutto da soli, è una bella soddisfazione».

 

Il Sud in testa A chiedere l' intervento della banca - calcola l' indagine di Prestiti.it - non sono però principalmente i giovani, anzi: l' età media si attesta poco sotto i 41 anni. E il prestito richiesto viene poi dilazionato in 64 rate mensili da 185 euro. A guidare la classifica è la Campania (22% del totale), seguita da Calabria (13,70%) e Lombardia (12,79%), unica regione del Nord con un valore superiore al 6%.

 

ENZO MICCIOENZO MICCIO

«Se il giorno del matrimonio rimane il più importante della vita - osserva Miccio, che stasera alle 21.10 torna su Real Time con il programma Ma come ti vesti?! - le modalità sono cambiate. Non si basa più su abito, banchetto e bomboniere ma è diventato un evento». I matrimoni più particolari organizzati? «Un mio grande classico è il ballo in maschera a Venezia - risponde - ma mi è molto piaciuta anche la serata in una villa di Mykonos a picco sul mare, con coralli veri fra i dettagli. Quello che poi ora va molto - conclude - è il wedding weekend. Tanti italiani non vivono più nella loro città natale e approfittano del matrimonio per vedere amici e parenti per più giorni, con due feste serali e un brunch finale».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....