1. MENTRE LA POLITICA SI TRASTULLA CON IL PORCELLUM E I BATTIBECCHI DA CORTILE BRUNETTA-BOLDRINI, IL PAESE VA LETTERALMENTE A FUOCO. CON TUTTO IL RISPETTO, NON SONO LO IUS SOLI E L’ASSISTENZA SANITARIA AL CONVIVENTE GAY (PER LA CASTA) LE PRIORITÀ DELL’ITALIA 2013 E A RICORDARCELO, BRUTALE, ARRIVA LA CRONACA NERA 2. ANZI, LA CRONACA ECONOMICA CHE DIVENTA CRONACA NERA. ATTENZIONE ALLE CIFRE IN BALLO IN QUESTA STORIA CHE ARRIVA DALLA PROVINCIA SICILIANA. ALTRO CHE DIARIA DEI GRILLINI, QUI LA GENTE SI DA’ FUOCO PER UN DEBITO DI 10 MILA EURO CON UNA BANCA 3. LA NOTIZIA È FINITA SU TUTTI I GIORNALI. MA SE PROVATE A CERCARE TRACCIA DEL NOME DELLA BANCA, RESTERETE DELUSI. NON È MICA EQUITALIA, QUI VALE L’OMERTÀ ASSOLUTA

a cura di Colin Ward e Critical Mess (Special Guest: Pippo il Patriota)

1 - POLVERIERA ITALIA
Mentre la politica si trastulla con il Porcellum e i battibecchi Brunetta-Boldrini, il Paese va letteralmente a fuoco. Con tutto il rispetto, non sono lo ius soli e l'assistenza sanitaria al convivente gay (per la Casta) le priorità dell'Italia 2013 e a ricordarcelo, brutale, arriva la cronaca nera. Anzi, la cronaca economica che diventa cronaca nera. Attenzione alle cifre in ballo in questa storia che arriva dalla provincia siciliana. Altro che diaria dei grillini, qui la gente si da' fuoco per un debito di 10 mila euro con una banca implacabile.

La prendiamo dal Corriere, "Si dà fuoco per salvare la casa all'asta. E' grave. Ustionati due agenti, la moglie e una figlia. Debito da 10 mila euro. Un impiegato se l'era aggiudicata per 26 mila euro e voleva prenderne possesso" (p. 6). Altri particolari sintomatici su Repubblica: "Aveva un piccolo mutuo da pagare, ma non c'era più lavoro per lui e per le sue ragazze" (p. 15). Approfondimento utile sulla Stampa: "Pignoramenti e sfratti. L'ultimo incubo degli italiani. Cresce il numero degli appartamenti nelle mani dei tribunali. Petterlin del Sicet (Cisl): ‘Quest'anno 250 mila famiglie non riusciranno a pagare" (p. 6).

La notizia è finita su tutti i telegiornali e oggi la riprendono tutti i quotidiani. Ma se provate a cercare traccia del nome della banca, resterete delusi. Non è mica Equitalia, qui vale l'omertà assoluta.

Intanto arriva (forse) "La svolta di Equitalia: valutare caso per caso. Arriva la rata flessibile. Lettera dell'amministratore delegato Mineo ai dirigenti: ‘In un momento di crisi non possiamo non essere sensibili" (Messaggero, p. 4). La "sensibilità" come elemento della riscossione è davvero fantastica: se ne studia l'inquadramento giuridico. Per Nicola Porro, del Giornale, "è il tipico atteggiamento del sovrano, sia pure illuminato, nei confronti dei sudditi (p. 1)

2 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA
E ora tre flash dalla profonda crisi italiana. "Non si comprano più case. La grande frenata del mattone. Vendite mai così in basso dall'85. Nel 2012 soltanto 450 mila compravendite, con un calo del 25,7%. In un anno la discesa delle quotazioni immobiliari è stata del 4,4%" (Corriere, p. 3). "Produzione giù, debito su. La recessione frena i prezzi. Inflazione all'1,1% per il calo dei consumi. Meno crediti dalle banche" (Stampa, p. 4). "Pensioni, uscita flessibile con penalizzazioni'. Giovannini: lavoro, piccole modifiche alla riforma. Primo intervento tampone per la Cassa" (Corriere, p. 5)

Intanto la Camera vota sì all'assistenza sanitaria per i conviventi dello stesso sesso. Solo che vale per i parlamentari e basta (Messaggero, p. 8).

3 - CAINANI AMARI
Altri fronti giudiziari per il Banana, che va verso l'archiviazione a Roma (dove era parte lesa) e verso il processo a Bari per il caso escort-Tarantini. Secondo Repubblica, ecco la strategia del Sultanino di Hardcore: "Il piano B del Cavaliere contro le sentenze. ‘Al voto se anche la Cassazione mi condanna'. Controllare la Giunta per le autorizzazioni per bloccare l'interdizione. Serve il sì del Parlamento per rendere effettiva la decadenza prevista dalle sentenze" (p. 3). E dopo lo show della Bokassa in aula, il Cetriolo Quotidiano fa i conti in tasca all'imputato Silvio: "Testimoni a stipendio, così B. ha speso quasi trenta milioni. Case comprate, ville regalate, paghette da 2.500 euro, bonifici per bollette. Nella memoria della Boccassini tutte le spese per gli ospiti di Arcore" (p. 2).

4 - UN DUE TRE, GRILLINO
Dovevano rivoluzionare il Parlamento, ma passano la vita a litigare tra loro manco fossero del Piddì. Grillini ancora con il mal di pancia per il caso diaria. "Basta trattarci da traditori, è come in Orwell'. La rabbia dei parlamentari contro l'aut aut sulla diaria. Alessandro Furnari: "Il mio problema non è economico, ma che Beppe e la Casaleggio vengono a dirci che facciamo la cresta" (Repubblica, p. 11). Per la Stampa, "Tregua armata, ma tra i grillini monta la rabbia: ‘Come nel Kgb'. La diaria verrà restituita tutta, colletta per chi è in difficoltà" (p. 15).

5 - ULTIME DA SCIOLTA CIVICA
Ringalluzzito dai Gran Premi, torna in campo Montezuma. "Scelta civica, Montezemolo si smarca e rafforza Italia Futura. Nicola Rossi verso la guida del movimento che sarà più strutturato e punterà sul web" (Messaggero, p. 9). Sul Corriere amico, "Strappo di Italia Futura: ‘Subito la fase 2.0'. Manifesto di Montezemolo e Rossi, "Ma non saremo una corrente". Udc: chiarimento o esplode tutto" (p. 11). Per Repubblica, "Monti presidente per ‘salvare' Scelta civica. Caos nel partito, gli ex Udc tentati di uscire dal gruppo" (p. 4). Che brutta agonia per il partito del Rigor Montis e dei carini.

6 - AGENZIA MASTIKAZZI
"Veltroni, tre consigli alla sinistra. ‘Provo dolore per le divisioni" (Corriere, p. 12). Esce a marchette unificate il nuovo libro di Uòlter.

7 - LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE
Pagina da incorniciare del Giornale di Feltrusconi: "Ecco come la giunta Alemanno ha fatto tornare i conti a Roma. In un libro-rapporto il primo cittadino smonta le critiche avversarie: in 5 anni tagli agli sprechi e bilanci migliorati. Al suo arrivo c'erano debiti per oltre 12 miliardi" (p. 10). I romani non se n'erano accorti.

8 - I MILIONI DEL VIMINALE
si allarga e si complica lo scandalo dei soldi spariti dal Fondo per gli edifici di culto del ministero degli Interni. Scrive Fiorenza Sarzanini sul Corriere (p. 23): "Il Viminale sapeva di quei 10 milioni in Svizzera. I pm: oltre a La Motta altri dirigenti erano al corrente del trasferimento. Solo il 27 marzo il gabinetto del ministro è stato avvisato della sparizione dei soldi. Indagine di Cancellieri". Sulla Stampa "L'ombra della camorra dietro i 10 milioni spariti dalle casse del Viminale" (p. 22).

9 - I LIGRESTOS BRACCATI
Non si ferma la supposta giudiziaria per quel che resta della famiglia Ligresti. Adesso si muove la procura di Torino: "Fonsai, 14 avvisi per falso in bilancio. C'è anche Salvatore Ligresti. L'accusa: nascosto un buco di 800 milioni. L'ingegnere di Paternò coinvolto come presidente e azionista di riferimento", nei guai anche i figli Paolo, Jonella e Giulia Maria. Si becca un avviso di garanzia anche Vincenzo La Russa, fratello di ‘Gnazio (Repubblica, p. 24). Per il Cetriolo Quotidiano "Il passivo nascosto ha ingannato gli azionisti e ha condizionato l'aumento di capitale da 450 milioni. Azione di responsabilità della Consob" (p. 8).

10 - TITOLISTI IMBIZZARRITI
"Intesa, profitti a 2 miliardi nonostante le precauzioni" (Messaggero, p. 17). Bilanci col preservativo bucato?

 

Brunetta Renato laura boldrini n SI DA FUOCO CON LA FAMIGLIA PERCHE LA CASA VA ALL ASTA cncrt11sett27 alessandro casarsa comandate vig fuoco guido parisiBEPPE GRILLO A MONTECITORIO SFERZA I GRILLINI EQUITALIABocassini Berlusconi RubyALESSANDRO FURNARI grillo casaleggio 5rf45 luca cordero montezemolo

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM