fondazione crt francesco saluzzo

CRT PERDE PEZZI – L'IMPRENDITRICE FIORENZA VIAZZO, ESPRESSIONE DELL’ALA PALENZONIANA, SI È DIMESSA DAL CONSIGLIO DI INDIRIZZO DELLA FONDAZIONE TORINESE. UN ADDIO CHE SEGUE QUELLO DELL'INDAGATO GIANLUCA GAIDANO. ORA I COMPONENTI DEL CONSIGLIO SCENDONO A 20. LI SEGUIRANNO I CONSIGLIERI INDAGATI PER QUEL “PATTO OCCULTO” DENUNCIATO DA PALENZONA? – RUMORS DANNO IN ARRIVO L'EX MAGISTRATO FRANCESCO SALUZZO COME COMMISSARIO SCELTO DAL MEF. UNA MOSSA CHE POTREBBE ESSERE POCO “OPPORTUNA”, VISTI I SUOI RAPPORTI PASSATI CON…

All’articolo di https://lospiffero.com/

 

FONDAZIONE CRT

Quello che per alcuni potrebbe segnare l’inizio di un fuggi-fuggi generale, in Fondazione Crt viene rubricato come una scelta dettata da motivi personali. Certo è che le dimissioni odierne di Fiorenza Viazzo dal Consiglio di indirizzo alimentano congetture e sospetti che da mesi regnano all’interno e all’esterno di via XX Settembre.

 

L’imprenditrice biellese, classe 1978, espressione dell’ala palenzoniana e, da un punto di vista geografico, del quadrante Nord della regione, cooptata nell’attuale mandato, è legatissima ad Antonello Monti, il consigliere di amministrazione protagonista del “voltafaccia” che ha portato alla defenestrazione dell’allora segretario generale Andrea Varese e delle conseguenti dimissioni dalla presidenza di Fabrizio Palenzona.

 

ANNA MARIA POGGI - FONDAZIONE CRT

Ma se il nome di Viazzo compare in calce all’elenco, non firmato, del documento intitolato “Patto di consultazione e di pre-adesione a Gruppo Consiliare La Fondazione di Domani nel Consiglio di Indirizzo FCRT” – ovvero l’atto fondativo del famigerato “patto occulto” – non risulta nel registro degli indagati. Sarebbe stata sentita dagli inquirenti, guidati dall’aggiunto Marco Gianoglio con i sostituti Lisa Bergamasco e Paolo Del Grosso, che non si stanno limtando a scandagliare le dinamiche che hanno portato al rinnovo del Cdi ma anche tutte le nomine decise la notte del 22 aprile dal Cda.

 

fabrizio palenzona

Al momento, la Procura di Torino ha recapitato l’avviso di garanzia a Paolo Garbarino, Michele Rosboch, Davide Franco, Elisabetta Mazzola e Gianluca Gaidano. Oltre a Monti e all’ex consigliere Corrado Bonadeo, la “mente” del patto.

 

A un certo punto del pomeriggio – mentre era in corso l’insediamento e la designazione dei coordinatori delle tre commissioni (andate a Giampiero Leo, Arte e cultura; Giuseppe Tardivo, Istruzione, e Cristina Di Bari, Bilancio e investimenti) – si è diffusa la voce di imminenti dimissioni da parte di tutti gli indagati, mossa che avrebbe inevitabilmente reso problematico il prosieguo dell’attività dell’organo, già oggi passato dai 22 membri previsti dallo Statuto agli attuali 20. Voce, a quanto sembra, priva di fondamento.

 

Altrettanto infondati i rumors piombati in città da ambienti politici romani che indicano in Francesco Saluzzo il commissario individuato dal Mef per rimettere ordine in Crt. Dando per assodata una decisione nient’affatto scontata, non possono non risultare evidenti le ragioni di inopportunità di una tale eventuale scelta.

 

Francesco Saluzzo

Non certo per il profilo professionale dell’ex magistrato torinese quanto i legami tra l’ex procuratore generale e l’allora vicepresidente del Csm Michele Vietti. Sarà il Tribunale di Milano, a cui lo stesso Saluzzo si è rivolto denunciando per diffamazione Piero Amara, a far luce su quegli aspetti della fantomatica “Loggia Ungheria” che avrebbero svolto un ruolo nella sua nomina a capo della procura generale di Torino. Semmai il fatto che la consorte di Vietti, Caterina Bima, sieda nel Cda dell’ente ed anzi sia stata tra i “congiurati” rende davvero inverosimile l’ipotesi.

francesco saluzzo

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…