cuba in crisi

CUBA AL BUIO: L’ISOLA È SENZA ELETTRICITÀ E SENZA CIBO. L’ECONOMIA ARRANCA, QUASI LA METÀ DELLA POPOLAZIONE HA RINUNCIATO ANCHE A COMPRARE DA MANGIARE - IL GOVERNO ANNUNCIA MISURE DRASTICHE DI RAZIONAMENTO. PER LA MANCANZA CRONICA DI CARBURANTE SI FERMANO TRASPORTI PUBBLICI E PRIVATI. PERSINO I FUNERALI SUBIRANNO DEI TAGLI: I FERETRI SARANNO ACCOMPAGNATI A PIEDI - GLI ERRORI DEL GOVERNO E I RAPPORTI GELIDI CON RUSSIA E VENEZUELA

Estratto dell’articolo di Daniele Mastrogiacomo per repubblica.it

CUBA BUIO

 

Cuba è senza cibo ed elettricità. Ne ha sempre di meno, è costretta a razionare anche il poco che è rimasto. L’economia arranca, mancano i soldi, quasi la metà della popolazione (40 per cento) ha rinunciato anche a comprare da mangiare. Non sa come e dove farlo. Otto persone su dieci campano con 1,8 dollari al giorno. Si sopravvive, depressi e frustrati. Adesso si prevedono blackout a ottobre perché non c’è abbastanza gasolio e benzina per produrre energia. Si deve risparmiare. Anzi, raschiare il fondo del barile visto le tavole vuote e le giornate passate spesso al buio.

 

CUBA CRISI

L’isola del Che e di Fidel si spegne lentamente e di questo sono consapevoli anche i massimi esponenti del regime. Per la prima volta dopo anni, i ministri dell’Economia Alejandro Gil e quello dell’Energia e delle Miniere Vicente de la O Levy sono apparsi in tv nella trasmissione di punta della sera, Mesa Redonda, quella dedicata di solito agli annunci ufficiali, quindi di interesse nazionale. Lo scrive El País nella sua edizione online. Entrambi i ministri hanno ammesso la gravità della situazione e annunciato delle misure drastiche di razionamento su cibo ed elettricità.

 

 

 

Cuba soffre di un deficit energetico di 700 megawatt, pari al 20 per cento del consumo nazionale.

 

CUBA BUIO

(...) Ma entrambi non nascondo più gli errori commessi dal governo negli ultimi anni. La svolta con l’apertura ai privati non ha mai decollato, pochi sono disposti a investire con tanta incertezza. Hanno mollato anche i partner storici, come Russia e Venezuela. Hanno i loro problemi, la guerra in Ucraina ha modificato l’assetto geopolitico e quindi anche le alleanze.

 

“Alcuni Paesi con cui abbiamo stabili rapporti sono spariti”, dicono i due ministri. “Non sono stati più in grado di conformarsi alla situazione internazionale e hanno violato i contratti. Siamo dovuti ricorrere ad altre fonti di approvvigionamento soprattutto per recuperare il carburante che ci occorre ogni giorno. Siamo in una situazione difficile, ma miglioreremo”, aggiungono.

DIAZ CANEL RAUL CASTRO

 

Non sarà facile. Il futuro è fosco. Quello immediato, non tra qualche mese. Dall’isola ci arrivano testimonianze sulla difficoltà a reperire ogni giorno da mangiare. Per la mancanza ormai cronica di carburante dalla prossima settimana si dovranno fermare i trasporti pubblici, i taxi collettivi, le auto dei privati. Persino i funerali subiranno dei tagli. I feretri saranno accompagnati a piedi. L’errore, osservano gli economisti, è stato puntare tutto sul turismo. Ne sono arrivati pochissimi. Lontani da quei 3,5 milioni previsti.

 

Lo ha ammesso anche il presidente Miguel Díaz-Canel. Per evitare il crollo definitivo bisogna tornare a produrre in casa. “Bisogna consentire a chiunque abbia le risorse di avviare un’impresa”, aggiungono gli economisti.

raul castro e miguel diaz canelraul castro con miguel diaz canelil presidente Diaz Canelmiguel diaz canel e raul castroCUBA CRISI 3

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...