cuba in crisi

CUBA AL BUIO: L’ISOLA È SENZA ELETTRICITÀ E SENZA CIBO. L’ECONOMIA ARRANCA, QUASI LA METÀ DELLA POPOLAZIONE HA RINUNCIATO ANCHE A COMPRARE DA MANGIARE - IL GOVERNO ANNUNCIA MISURE DRASTICHE DI RAZIONAMENTO. PER LA MANCANZA CRONICA DI CARBURANTE SI FERMANO TRASPORTI PUBBLICI E PRIVATI. PERSINO I FUNERALI SUBIRANNO DEI TAGLI: I FERETRI SARANNO ACCOMPAGNATI A PIEDI - GLI ERRORI DEL GOVERNO E I RAPPORTI GELIDI CON RUSSIA E VENEZUELA

Estratto dell’articolo di Daniele Mastrogiacomo per repubblica.it

CUBA BUIO

 

Cuba è senza cibo ed elettricità. Ne ha sempre di meno, è costretta a razionare anche il poco che è rimasto. L’economia arranca, mancano i soldi, quasi la metà della popolazione (40 per cento) ha rinunciato anche a comprare da mangiare. Non sa come e dove farlo. Otto persone su dieci campano con 1,8 dollari al giorno. Si sopravvive, depressi e frustrati. Adesso si prevedono blackout a ottobre perché non c’è abbastanza gasolio e benzina per produrre energia. Si deve risparmiare. Anzi, raschiare il fondo del barile visto le tavole vuote e le giornate passate spesso al buio.

 

CUBA CRISI

L’isola del Che e di Fidel si spegne lentamente e di questo sono consapevoli anche i massimi esponenti del regime. Per la prima volta dopo anni, i ministri dell’Economia Alejandro Gil e quello dell’Energia e delle Miniere Vicente de la O Levy sono apparsi in tv nella trasmissione di punta della sera, Mesa Redonda, quella dedicata di solito agli annunci ufficiali, quindi di interesse nazionale. Lo scrive El País nella sua edizione online. Entrambi i ministri hanno ammesso la gravità della situazione e annunciato delle misure drastiche di razionamento su cibo ed elettricità.

 

 

 

Cuba soffre di un deficit energetico di 700 megawatt, pari al 20 per cento del consumo nazionale.

 

CUBA BUIO

(...) Ma entrambi non nascondo più gli errori commessi dal governo negli ultimi anni. La svolta con l’apertura ai privati non ha mai decollato, pochi sono disposti a investire con tanta incertezza. Hanno mollato anche i partner storici, come Russia e Venezuela. Hanno i loro problemi, la guerra in Ucraina ha modificato l’assetto geopolitico e quindi anche le alleanze.

 

“Alcuni Paesi con cui abbiamo stabili rapporti sono spariti”, dicono i due ministri. “Non sono stati più in grado di conformarsi alla situazione internazionale e hanno violato i contratti. Siamo dovuti ricorrere ad altre fonti di approvvigionamento soprattutto per recuperare il carburante che ci occorre ogni giorno. Siamo in una situazione difficile, ma miglioreremo”, aggiungono.

DIAZ CANEL RAUL CASTRO

 

Non sarà facile. Il futuro è fosco. Quello immediato, non tra qualche mese. Dall’isola ci arrivano testimonianze sulla difficoltà a reperire ogni giorno da mangiare. Per la mancanza ormai cronica di carburante dalla prossima settimana si dovranno fermare i trasporti pubblici, i taxi collettivi, le auto dei privati. Persino i funerali subiranno dei tagli. I feretri saranno accompagnati a piedi. L’errore, osservano gli economisti, è stato puntare tutto sul turismo. Ne sono arrivati pochissimi. Lontani da quei 3,5 milioni previsti.

 

Lo ha ammesso anche il presidente Miguel Díaz-Canel. Per evitare il crollo definitivo bisogna tornare a produrre in casa. “Bisogna consentire a chiunque abbia le risorse di avviare un’impresa”, aggiungono gli economisti.

raul castro e miguel diaz canelraul castro con miguel diaz canelil presidente Diaz Canelmiguel diaz canel e raul castroCUBA CRISI 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”