tesi di laurea

DAI NEOLAUREATI A EX PROFESSORI IN PENSIONE FINO A VERE E PROPRIE SOCIETÀ, A MILANO SONO IN TANTI A PROPORRE LA STESURA DI UNA TESI DI LAUREA SU COMMISSIONE - PROBLEMI? NESSUNO! I TESTI AGGIRANO I SOFTWARE ANTIPLAGIO DEGLI ATENEI - SI GUADAGNANO FINO A 13 EURO A PAGINA

Claudia Zanella per “la Repubblica”

 

TESI DI LAUREATESI DI LAUREA

«… Sei in difficoltà?». Notare gli ammiccanti puntini di sospensione. «Hai problemi con la tesi?». Corpo 24 e sottolineato, segue disegnino di studente schiacciato dai libri. «Laureato con il massimo dei voti offre consulenza personalizzata per ogni genere di richiesta. Tel. dalle 10 alle 20».

 

Volantino accanto: «Problemi con la tesi? Risolviamoli insieme. Servizi: indicazioni preliminari, suggerimenti-proposte titolo». Eccetera eccetera. Più esplicito e artigianale, scritto a penna: «Offro tesi di laurea a prezzi modici». Professionale: «Servizi: (Top) Assistenza integrale dalla ricerca bibliografica fino alla seduta. (Basic) Consulenza per impostazione indice e parte iniziale del lavoro. Garanzie di qualità».

 

TESI DI LAUREA  TESI DI LAUREA

Non sono amici. Si fanno pagare. Il mercato delle tesi di laurea chiavi in mano parla dalle bacheche di università e biblioteche, dai volantini lasciati nelle aule, tra annunci di chitarre in vendita e stanze in affitto. E sul web, naturalmente.

 

Offrono servizio completo: ricerca bibliografica, consigli, scrittura totale o parziale, con facoltà di modificare indici e capitoli. Supporto, battitura e “altri servizi su richiesta”. Per laureandi, iscritti ai master e ai dottorati. Dalla Statale alla Cattolica, dalla Bocconi al Politecnico e alla Bicocca. Si trovano ovunque, in word o con programmi di grafica, in inglese per gli stranieri.

 

Ci fingiamo laureandi, con fretta di arrivare alla discussione ma con poco tempo da dedicare alla tesi, e li contattiamo. Una email per spiegare quali sono le urgenze. Invitano a sentirci per telefono o a incontrarci. Ricevono sui gradini di piazza del Duomo, nei bar, in copisteria. O in ufficio.

TESI DI LAUREA TESI DI LAUREA

 

Fanno domande per conoscere l’argomento della tesi, la lunghezza e, se esistono, titolo, indice e bibliografia. Poi cercano di capire a quali servizi si è interessati. Menu à la carte: l’affiancamento, la stesura parziale o quella completa per mano dei loro esperti. Si prendono in carico anche le correzioni dei relatori. Vantano team di ex professori in pensione, neolaureati con il massimo dei voti e ricercatori.

 

Poi c’è il compilatore artigianale, magari laureato in un’altra materia, che si improvvisa. Come Lorenzo. «Vengo da studi economici, ma ho fatto anche lavori di Storia e Filosofia». Cerchiamo uno scrivano con esperienza pluriennale, come si legge sui volantini. Gabriel si definisce ghostwriter da quattro anni: «La persona per cui lavoro lo fa da più di dieci», racconta.

 

TESI DI LAUREA    TESI DI LAUREA

«Fino a qualche tempo fa c’erano tre grandi poli a Milano. Ora sulle bacheche vedo qualsiasi tipo di annuncio». Da un po’ Gabriel lavora da solo, anzi per le tesi più complesse è lui che si fa aiutare da qualche collega. Ma rimane nella rete di quello che si fa chiamare «dottor Andrea». È un network, un’agenzia di intermediazione tra cliente ed estensore materiale, prendendosi una commissione già compresa nel preventivo.

 

I prezzi variano parecchio. Per una tesi di 100 pagine dai 1.200 euro ai 4mila. Fornisci la bibliografia e i materiali e avrai uno sconto. Se ci sono traduzioni o testi in lingua la cifra sale, la data di scadenza è un altro moltiplicatore. Trovi chi fa un prezzo a pagina: 12-13 euro i più a buon mercato, ma si può pagare fino al triplo. O a tempo, come Andrea. In media, «sono almeno 20 euro all’ora».

 

TESI DI LAUREA   TESI DI LAUREA

Totale, tra il tempo dedicato a leggere il materiale e la stesura «serviranno almeno 2mila euro». Ma può venirci incontro. «Il lavoro può essere fatto da un 65enne esperto della materia o da un neolaureato» e il prezzo scende. Per il compenso vanno bene contanti, assegni, ricariche Postepay, bonifici. Acconto e comode rate dopo la consegna dei capitoli.

 

Il web offre soluzioni più economiche. Su Google, Kijiji o Bakeka, tesi offronsi anche per 400 o 800 euro, preconfezionate o corredate da una relazione per la discussione. Inserzionisti qualificati, o quasi: la “prof. Pieri” si spaccia per docente universitaria con rimando al profilo Linkedin, ma all’ufficio del personale dell’ateneo di Napoli in cui dice di insegnare il suo nome è sconosciuto.

 

Ilaria ammette che il suo mestiere è scrivere tesi. È laureata in Economia ma si è occupata di elaborati «di quasi tutte le facoltà: Filosofia, Giurisprudenza, Scienze Motorie. Faccio questo lavoro da anni, mi piace». Vende la sua manodopera in tutta Italia, manda i capitoli per email. E garantisce un lavoro originale al 100 per cento.

TESI DI LAUREA     TESI DI LAUREA

 

A prova di verifica sui software antiplagio delle università, diffidare da chi offre lo stesso servizio a cifre stracciate. Torniamo da Gabriel: «Una volta è arrivato da me un ragazzo che si era affidato ad altri e sulla sua tesi era stato rilevato il 30 per cento di plagio. Ho dovuto rigirarla, così è scesa al 6 per cento». Il trucco per aggirare i software – chi compila ne ha di simili per verificare prima della consegna – è parafrasare il testo di lavori già esistenti con l’uso di sinonimi.

 

C’è poi il mercato istituzionale, presidiato per lo più da società di consulenza. Offrono un servizio intermedio di scrittura dei paragrafi a cui il laureando può partecipare con aggiunte e modifiche, per personalizzare il lavoro. O confezionano l’intero elaborato disinteressandosi del fine per cui è stato richiesto: è una tesi, ma non si può dire. Tra questi Obiettivotesi, si qualifica come «istituto universitario privato specializzato nella preparazione di tesi si laurea», cui sono collegati altri siti (Elaborazionetesi.it e aiutotesi.it), con sede a Battipaglia ma attivo in tutta Italia.

 

TESI DI LAUREATESI DI LAUREA

Lo premettono sul sito: «Obiettivotesi non promuove né autorizza la compravendita di tesi preconfezionate o derivanti dal plagio di lavori altrui» e «garantisce l’originalità dei suoi lavori». Via email allegano un vecchio ritaglio di giornale che parla di loro a garanzia di serietà. Leggiamo: è sufficiente spedire il titolo e i loro ricercatori «procedono alla scrittura, capitolo per capitolo, fino all’ultima pagina, della tesi. Che lo studente, poi, è libero di modificare dove e come crede».

 

Tengono a precisare che ci forniranno uno scritto su un tema, «se poi diventa una tesi lo diventa nelle vostre mani». Concetto ribadito nel contratto che inviano, in cui si impegnano a fornire «un elaborato per finalità di studio». Infine c’è chi, come Studio team, propone più opzioni: «Possiamo affiancarla durante la stesura ma non ne veniamo più fuori». Quindi meglio se si affida direttamente a loro il lavoro.

 

Possibilità di essere scoperti? Parla Elisa, che ha deciso di usufruire di questo servizio: «Avevo poco tempo perché lavoravo e mi hanno anche operata a un piede. Poi non me la sono sentita di scriverla da sola», racconta. Ha discusso la sua tesi triennale nel 2014 e assicura che non ha avuto problemi. «Non è come a scuola. È molto difficile che un relatore ti conosca così bene da capire che non l’hai scritta tu».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO