atac

BORDELLO ATAC - IL DOSSIER PORTATO IN PROCURA DAL DG MARCO RETTIGHIERI DENUNCIA I MILIONI SPRECATI IN GOMME PER I BUS, I 4,3 MILIONI PER IL SERVIZIO MENSA E IL DOPOLAVORO DEI SUOI DIPEDENTI, AFFIDATI SENZA CONTRATTO DAL 1974, PERMESSI E DISTACCHI SINDACALI SENZA GIUSTIFICAZIONE

Fulvio Fiano e Ernesto Menicucci per il “Corriere della Sera”

 

autobus atacautobus atac

Ogni anno, nel triennio 2013-2015, l'Atac ha pagato 16 milioni di euro per il rinnovo delle gomme del suo parco autobus, contro una stima di spesa per la fornitura contenuta in esattamente la metà: 8 milioni. Ogni anno, l' azienda municipalizzata del trasporto pubblico capitolino paga 4,3 milioni per il servizio mensa e il dopolavoro dei suoi dipendenti, affidati senza contratto dal 1974. Ogni anno, iscritti alle varie sigle di lavoratori hanno goduto di permessi e distacchi sindacali senza adeguata giustificazione.

atac b atac b

 

Sono recenti gli scandali di Parentopoli e degli appalti in odore di Mafia Capitale. Sono ancora in corso le indagini sui falsi biglietti e le consulenze d' oro. Ma l' azienda da 12mila dipendenti e 54 dirigenti continua a sfornare materiale per le inchieste giudiziarie più che a fornire un servizio efficiente ai romani.

 

L' ultimo, triplice, capitolo è contenuto nell' esposto presentato due giorni fa in Procura, alla Corte dei Conti e all' Autorità anticorruzione dal direttore generale Marco Rettighieri, entrato in carica a inizio febbraio e già intervenuto a colpi di accetta sugli stipendi e gli incarichi dei dirigenti. La consegna del dossier, in coppia con il senatore pd Stefano Esposito, è stata rivelata dal manager nel corso della sua audizione in commissione Lavori pubblici al Senato. «Il problema c' è, sussiste - ha detto all' uscita Rettighieri -, c' è stato un audit specifico su questi tre argomenti: gomme, dopolavoro e permessi sindacali.

 

MARCO RETTIGHIERIMARCO RETTIGHIERI

Abbiamo ravvisato strada facendo nelle nostre indagini interne che c' era la necessità di approfondire ma i nostri mezzi non sono quelli della procura, per cui ci siamo rivolti al procuratore Pignatone con l' impegno a non rivelare niente. Ma come al solito in Atac, a volte la definisco "impresa colabrodo", è difficile mantenere all' interno le informazioni».

 

atacatac

E che la acque in Atac siano agitate lo confermano i retroscena che fornisce il senatore Esposito. «Ho ricevuto questi documenti tramite una busta fattami pervenire in albergo - dice -. Da chi? Un anonimo. Se pensavano che li cestinassi, non mi conoscono proprio. Ne ho parlato in commissione Trasporti al Senato, dove avevamo l' audizione dei vertici di Atac, e poi ho portato le carte a Pignatone e Cantone: non le consegno a nessun altro».

 

Sul contenuto Esposito, ex-assessore ai trasporti nella giunta Marino e poi commissario del partito nel municipio di Ostia sciolto per mafia, mantiene il riserbo. «I documenti, che per carità vanno verificati (anche se qualcosa mi pare che ci sia…) confermano quello che vado dicendo da un anno. L' Atac si risana solo se si rompe il meccanismo consociativo che la governa. La prova è nell' attacco che il partito trasversale di Atac, composto dai deputati Francesco Aracri, Vincenzo Piso e ora anche da Virginia Raggi ha mosso a Rettighieri per la nomina di un capo del personale esterno all' azienda: evidente sono preoccupati che il dg apra cassetti che non andrebbero aperti».

 

STEFANO ESPOSITOSTEFANO ESPOSITO

Il riferimento è al licenziamento di Giuseppe De Paoli, il direttore del personale entrato nel settembre 2014, con una assunzione senza bando (e 200mila euro di stipendio) della quale si è interessata anche la corte di Conti. Oltre a lui, Rettighieri ha già allontanato Gian Francesco Regard, direttore degli Affari legali (170mila euro l' anno) e Luca Masciola, responsabile delle Relazioni industriali (160mila euro l' anno), coinvolto anche in Parentopoli. Altri dieci manager sono nel mirino del dg.

 

atac atac

«L' Atac - continua Esposito - è il luogo dove la gente si riposiziona alla velocità della luce. E, magari, qualche vecchio arnese si è già riposizionato anche sul Movimento 5 Stelle, che fa campagna elettorale organizzando incontri con i dipendenti Atac. A differenza della Raggi, Giachetti è l' unico che si tiene a distanza».

 

Ma anche il Pd ha partecipato negli anni alla gestione consociativa dell' azienda: «Per carità - dice Esposito - ci sono anche esponenti dem che hanno criticato la nomina di Francesca Rango (il nuovo capo del personale, ndr ) ma noi i nostri errori li abbiamo riconosciuti e li stiamo correggendo. Ora c' è un nuovo corso».

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…