amena khan 3

DIVERSE MA NON TROPPO - AMENA KHAN, IL 'VOLTO MUSULMANO' PER L'OREAL PARIS, HA CANCELLATO LA SUA CAMPAGNA PUBBLICITARIA DOPO UNA PIOGGIA DI CRITICHE CADUTELE ADDOSSO PER UN TWEET INVIATO NEL 2014, IN CUI DEFINIVA ISRAELE UNO "STATO TERRORISTA" - NEL 2017 ANCHE UN ALTRO VOLTO DELLA "DIVERSITÀ", LA MODELLA NERA TRANSGENDER MUNROE BERGDORF, FU LICENZIATA DALLA STESSA CASA PER AVER SCRITTO FRASI DI "RAZZISMO ANTI-BIANCHI" NEL DOPO CHARLOTTESVILLE 

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

 

amena khan

Quando L' Oréal Paris ha scelto Amena Khan come modella per una nuova linea di shampoo, qualche giorno fa, l' annuncio è stato accolto come un evento rivoluzionario, ricco di implicazioni sociali e politiche, «una svolta», ha detto lei stessa.

 

Amena Khan, trentenne britannica co-fondatrice di Ardere Cosmetics e influencer con mezzo milione di abbonati su Instagram, è musulmana e porta il velo da quando aveva vent' anni. Prendendo per la prima volta una donna velata come testimonial di uno shampoo, L' Oréal Paris esibiva un atteggiamento inclusivo, attento alle minoranze e benevolo verso una pratica religiosa - indossare l' hijab - che in Europa è discussa e nelle scuole francesi proibita. Ma il sito di destra americano The Daily Caller ha esaminato l' attività passata della modella nei social media, e ha trovato la macchia.

 

amena khan 2

Nel 2014 Amena Khan ha scritto tweet di grande violenza contro Israele, definito uno «Stato terrorista» secondo la retorica di chi se ne augura la scomparsa.

 

Travolta dalle critiche, a soli quattro giorni da quel momento di ecumenismo pubblicitario la donna ha rinunciato alla campagna cancellando - invano - i tweet, che ormai si trovano facilmente su Internet.

 

Luglio 2014, durante la guerra di Gaza. «Per secoli arabi, ebrei e cristiani hanno vissuto pacificamente gli uni accanto agli altri in Palestina.

 

i tweet di amena khan

Fino alla creazione di Israele». Rivolta all' allora premier britannico David Cameron: «Parli di porre fine al terrorismo eppure sei complice nella fornitura di armi a uno Stato terrorista», con l' hashtag «Basta Armi a Israele». E ancora a Cameron: «Hai offerto un "sostegno convinto" a un genocidio».

 

Oltre tre anni dopo, dimenticati quei tweet, Amena Khan commentava così il fatto di propagandare un prodotto per capelli che comunque nessuno - a parte i suoi famigliari - avrebbe mai visto: «Anche le donne velate si occupano dei loro capelli. Altrimenti dovremmo credere che le donne senza velo lo fanno solo per mostrarsi agli altri».

 

amena khan 4

Ma era ancora il momento - molto breve - della rivendicazione identitaria.

 

Su Instagram, due giorni fa, Amena Khan ha annunciato il ritiro dalla campagna. «Sono profondamente dispiaciuta per il contenuto dei tweet che ho scritto nel 2014 e per la rabbia e il dolore che hanno causato. Promuovere la diversità è una delle mie passioni, non discrimino nessuno. Con grande rammarico mi ritiro dalla campagna perché il dibattito che adesso la circonda distoglie dai sentimenti positivi e inclusivi che ne erano all' origine». L' Oréal Paris certo non l' ha trattenuta, anzi: «Il nostro impegno è verso la tolleranza e il rispetto nei confronti di tutti i popoli. Siamo d' accordo con la decisione di Amena».

 

Da anni il marchio francese, leader mondiale nei prodotti di bellezza, cerca di diversificare la sua immagine, un tempo identificata con la donna eterosessuale occidentale bianca, per rivolgersi a una clientela più vasta.

 

munroe bergdorf

Nell' agosto 2017 L' Oréal Paris scelse per la prima volta una modella transgender nera, la deejay e attivista britannica Munroe Bergdorf. In quel caso fu il Daily Mail a trovare su Facebook questa frase, scritta dopo la marcia neonazista di Charlottesville negli Stati Uniti e rivolta a tutti i bianchi: «La maggior parte di voi non si accorge neppure o rifiuta di riconoscere che i vostri privilegi e successi come razza sono costruiti sulle spalle, il sangue e la morte della gente di colore». Munroe Bergdorf venne accusata di «razzismo anti-bianchi», licenziata, e poi assunta dalla piccola casa concorrente Illamasqua.

munroe bergdorf 3munroe bergdorf 2amena khan 3

 

munroe bergdorf 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…