luisa zampiceni e federica lombrado lesbiche

MAL COMUNE, MEZZO GAIO – A CALCINATO, UN PICCOLO PAESE VICINO BRESCIA, UNA DONNA COMANDATE DEI VIGILI URBANI È STATA CACCIATA DOPO IL SUO MATRIMONIO CON UN’ALTRA DONNA (RESPONSABILE DELL’UFFICIO TECNICO DEL COMUNE) – LA CORTE DI APPELLO HA CONDANNATO IL COMUNE A PAGARE I DANNI PER L’ALLONTANAMENTO “DISCRIMINATORIO FONDATO SOLO SUL SUO ORIENTAMENTO SESSUALE” – IL RACCONTO: “PER QUALCUNO ERA INACCETTABILE L'UNIONE TRA DONNE IN POSIZIONI APICALI..."

Monica Serra per “la Stampa”

 

luisa zampiceni e federica lombardo 1

Tutte e due in tailleur, felici e sorridenti, nel giorno della loro unione civile, si erano appena dette di sì rendendo ufficiale una relazione tenuta fino a quel momento segreta. Federica Lombardo, 47 anni, ex responsabile dell'ufficio tecnico di Calcinato, 13 mila abitanti in provincia di Brescia, e Luisa Zampiceni, 50, ex comandante della polizia locale dello stesso Comune, in quel 6 giugno del 2020 non potevano immaginare che cosa sarebbe successo. «Un incubo andato avanti per due anni - lo definisce Lombardo - che si è concluso soltanto martedì».

 

Con una sentenza della sezione lavoro della Corte d'Appello di Brescia che, ribaltando la decisione di primo grado, ha condannato il Comune a pagare tutti i danni procurati alla quarantasettenne, esautorata, privata dell'incarico e costretta ad andare a lavorare in un altro minuscolo municipio tra le montagne, a 50 chilometri e un'ora di auto da casa: «Una discriminazione - chiariscono i giudici - fondata solo sul suo orientamento sessuale».

luisa zampiceni e federica lombardo 2

 

Cosa ha provato quando ha saputo della sentenza?

«Estremo sollievo, gioia. La primavera del 2020 doveva essere il periodo più bello della mia vita: avevo trovato il coraggio di rendere pubblica la mia relazione con Luisa, ci eravamo unite civilmente, eravamo partite per la luna di miele nel Salento. Sono riusciti a trasformarlo in un dramma, a rovinare tutto».

nicoletta maestri

 

Sono iniziate subito le discriminazioni?

«Quando ho comunicato alla sindaca Nicoletta Maestri che mi sarei unita a Luisa e le ho chiesto i giorni per il viaggio di nozze, lei non mi è sembrata contraria, anzi. È stata la giunta, quando lo ha saputo, a sollevare problemi che hanno creato crepe fino alla decisione del mio trasferimento».

 

Perché?

«Se avessi sposato un capo dei vigili uomo non sarebbe successo. Ma per qualcuno era inaccettabile l'unione tra donne in posizioni apicali del Comune. E il fastidio si è percepito subito».

 

La controparte si difende dicendo che a Calcinato dal 2016 sono state celebrate quattro unioni civili.

«Solo perché è previsto dalla legge. Che io sappia, però, nessuna è stata celebrata da componenti della giunta di centrodestra, ma sempre e solo da consiglieri delegati».

tribunale di brescia 2

 

Al ritorno dal viaggio di nozze che è successo?

«Il clima era cambiato, una certa indifferenza aveva preso il posto della condivisione ma non ho voluto dare peso. Poi a gennaio 2021, quando attendevo la conferma nel mio incarico, è arrivata la mazzata».

 

Che cosa le hanno detto?

«Sindaca Maestri e vicesindaco Vergano mi hanno comunicato che avrei dovuto trasferirmi in un altro Comune senza spiegazioni. Solo dopo un mese hanno giustificato la decisione in base al principio di rotazione nelle cariche del Comune: peccato sia stato applicato soltanto nel mio caso».

 

Da quanto tempo rivestiva quel ruolo?

municipio di calcinato 1

«Nove anni e il mio lavoro non è mai stato contestato neppure dalle indagini, che non sono mancate. Chi invece è stato condannato per aver agito in maniera meno trasparente, paradossalmente, non ha perso il posto a differenza mia».

 

Anche sua moglie è stata discriminata.

«Il processo è ancora in corso. Alla fine del 2021 hanno aggiunto alla convenzione con cui l'avevano assunta il requisito della laurea, che lei non aveva. Come me, è stata costretta ad andare via».

 

Come lo avete vissuto?

«Io ero in malattia dopo un incidente, mi sentivo umiliata e impotente. Al lavoro, Luisa veniva bersagliata con vessazioni continue. Sono arrivata a pensare che avevamo sbagliato tutto. Per fortuna c'è sempre stata lei, che è più forte, altrimenti non sarei riuscita a superare tutto questo».

 

municipio di calcinato

Ma qualcuno vi ha mai chiesto scusa?

«(Sorride) Mai, abbiamo combattuto da sole. Gli unici a manifestarci solidarietà sono stati gli ex colleghi di Luisa, gli agenti della polizia locale che lei comandava».

 

Cosa si sente di dire a chi vive simili discriminazioni?

«Di tenere duro, perché l'Italia deve cambiare, è un Paese ancora troppo indietro in materia di diritti civili. Mai ho chiesto a qualcuno di condividere le mie scelte, ma ritengo inaccettabile che non sia rispettata la mia, la nostra libertà».

tribunale di brescia 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO