sesso marciapiedi pubblico

AVVISO A TUTTI I FANATICI DEL SESSO EN PLEN AIR - DOPO LA DEPENALIZZAZIONE DEL 2016 ECCO COSA SI RISCHIA PER IL REATO DI ATTI OSCENI IN LUOGO PUBBLICO - INTANTO I SOGGETTI  RITENUTI RESPONSABILI ORA DOVRANNO PAGARE UNA SANZIONE PECUNIARIA ALLO STATO E POI... - PHOTOGALLERY HOT

Da FirenzeToday.it

 

ATTI OSCENI IN PUBBLICO

La recentissima notizia di un uomo di 39 anni denunciato perché colto nell’atto di toccarsi le parti intime davanti all’ingresso di una palestra a Brozzi offre lo spunto per una sintetica ricognizione in ordine alla fattispecie di atti osceni ed agli altri reati recentemente depenalizzati.

 

In particolare, con i decreti legislativi nn. 7 e 8 del 2016, il legislatore ha compiuto un intervento normativo su numerose fattispecie penali. Le modifiche seguono due direttrici specifiche: da un lato la depenalizzazione e la sostituzione con la nuova figura della sanzione pecuniaria civile irrogata dal giudice civile (da versarsi alla Cassa delle Ammende) oltre che la possibilità per il danneggiato di chiedere il risarcimento del danno in sede civile, dall’altro l’abrogazione con previsione di una sanzione pecuniaria amministrativa.

 

ATTI OSCENI IN LUOGO PUBBLICO 5

Nel complesso tale intervento si inscrive nello spirito deflattivo del legislatore, volto ad alleggerire il carico dei Tribunali e delle Procure in riferimento a quei reati che, nella prospettiva attuale dei consociati, risultano di minore gravità e allarme sociale. Ebbene, depenalizzare significa, in linea generale, trasformare il reato in illecito amministrativo. Ciò comporta che il soggetto ritenuto responsabile dovrà pagare una sanzione pecuniaria allo Stato.

 

Nello specifico, sono stati depenalizzati ed oggi, se dolosi, obbligano, oltre che alle restituzioni e al risarcimento del danno nei confronti del danneggiato, anche al pagamento della sanzione pecuniaria civile le seguenti fattispecie (d.lgs. n. 7/2016):

 

ATTI OSCENI IN LUOGO PUBBLICO 4

1) art. 485 c.p. (falsità in scrittura privata);

 

2) art. 486 c.p. (falsità in foglio firmato in bianco. Atto privato);

 

3) art. 594 c.p. (ingiuria);

 

4) art. 627 c.p. (sottrazione di cose comuni);

 

5) art. 647 c.p. (appropriazione di cose smarrite).

 

Sono stati invece oggetto di abrogazione e sono oggi puniti con sanzione amministrativa pecuniaria le seguenti fattispecie (d.lgs. n. 8/2016):

 

1) tutti i reati sanzionati con la sola pena pecuniaria (multa o ammenda), fatta eccezione per quelli previsti dal codice penale e dalla legislazione speciale in materia di immigrazione;

 

ATTI OSCENI IN LUOGO PUBBLICO 3

2) - atti osceni ex art. 527, comma 1 c.p. (ma rimane sanzionata penalmente, con la reclusione da quattro mesi a quattro anni e sei mesi, l’ipotesi prevista dal comma 2, laddove il fatto venga commesso all’interno o nelle immediate vicinanze di luoghi abitualmente frequentati da minori e se da ciò derivi il pericolo che essi vi assistano);

 

- pubblicazioni e spettacoli osceni ex art. 528 c.p. (ove la rilevanza penale rimane solo nelle particolari ipotesi di cui al comma 3);

 

- rifiuto di prestare la propria opera in occasione di un tumulto ex art. 652 c.p.;

 

ATTI OSCENI IN LUOGO PUBBLICO 2

- abuso della credulità popolare ex art. 661 c.p.;

 

- rappresentazioni teatrali o cinematografiche abusive ex art. 668 c.p.;

 

- atti contrari alla pubblica decenza ex art. 726 c.p.

 

3) alcuni reati previsti da leggi speciali, in precedenza puniti con pene detentive, sole, congiunte o alternative a pene pecuniarie (tra i più rilevanti, l’omesso versamento delle ritenute previdenziali per importi inferiori a 10.000 euro).

 

Alla luce della breve analisi compiuta, per quanto concerne gli atti osceni, si può concludere che ad oggi il responsabile sarà quindi chiamato a pagare una sanzione pecuniaria.

 

GIUDICE

Nelle ipotesi, invece, di atti compiuti presso luoghi frequentati da minori e se sussiste il pericolo che questi vi assistano, come nel caso avvenuto a Brozzi innanzi ad una palestra, il fatto rimarrà sanzionabile penalmente (reclusione da quattro mesi a quattro anni e sei mesi). Ovviamente ciò perché il bene giuridico della integrità morale del minore fa mantenere alla condotta quel forte disvalore sociale che ha perso in relazione ai maggiorenni.

 

In riferimento al rapporto con altri reati è interessante evidenziare la distinzione tra gli atti osceni (art. 527 c.p.) e gli atti contrari alla pubblica decenza (art. 726 c.p.). I primi ledono il pudore sessuale, recando al soggetto costretto ad assistervi delle sensazioni di disgusto oppure rappresentazioni o desideri erotici.

 

I secondi, invece, offendono i “criteri di convivenza e di decoro che debbono essere osservati nei rapporti tra i consociati, provocando in questi ultimi disgusto o disapprovazione”  (Corte Cass. n. 37823/2013), come nel caso di chi è visto fare bisogni all’aperto.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO