new york times

IL “NYT” AUMENTA GLI ABBONATI, MA IN QUANTI LO LEGGONO? – DOPO L’ACQUISTO DEL GIOCO “WORDLE”, IL NEW YORK TIMES HA ANCHE ANNUNCIATO DI AVER CHIUSO L'ACQUISTO DEL SITO DI NOTIZIE SPORTIVE “THE ATHLETIC” PER 550 MILIONI DI DOLLARI – GRAZIE ALLE DUE ACQUISIZIONI, IL QUOTIDIANO HA SUPERATO CON LARGO ANTICIPO SUL PREVISTO IL TARGET DEI 10 MILIONI DI ABBONATI, MA SOLO 800 MILA SONO ABBONATI AL GIORNALE DI CARTA – I FAN DI WORDLE SI INCAZZANO: GRAN PARTE DELL'APPEAL DI WORDLE STAVA NELLA…

new york times 1

1. NYT ACQUISTA SITO SPORT, SUPERA 10 MILIONI DI ABBONATI 

(ANSA) - All'indomani dell'acquisto di Wordle, il popolare gioco di parole creato dall'ingegnere del software Josh Wardle, il New York Times ha superato con largo anticipo sul previsto il target dei 10 milioni di abbonati. A rendere possibile il bersaglio è stata un'altra acquisizione completata nei giorni scorsi: quella del sito di notizie sportive "The Athletic" che ha portato con se' un pacchetto di 1,2 milioni di abbonamenti.

the athletic 3

 

 L'accordo da 550 milioni, annunciato in gennaio, e' stato concluso ieri. Negli ultimi tre mesi dell'anno scorso, prima dell'acquisto di "The Atletic", il Times aveva aggiunto 375 mila abbonati digitali, 171 mila al quotidiano online e per il resto (cioe' la maggioranza), ad altre offerte tipo "Games", "Cooking" e Wirecutter", un popolare sito di consigli per gli acquisti. 

the athletic 4

 

Il target dei dieci milioni di abbonamenti entro il 2025 era stato fissato tre anni fa quando gli abbonati erano 4,3 milioni. Alla fine di dicembre il Times aveva raggiunto quota 8,8 milioni: di questi 5,9 per le news digitali e solo 800 mila per l'edizione cartacea del giornale. Superata la nuova soglia, il Times si e' dato un nuovo obiettivo: 15 milioni entro il 2027.

 

2.IL NEW YORK TIMES COMPRA WORDLE, GIOCO DA FAVOLA (E I FAN PROTESTANO)

Irene Soave per il "Corriere della Sera"

new york times 2

 

Il New York Times ha comprato Wordle, e chissà se giocarci sarà più la stessa cosa. Wordle è un giochino di parole spuntato online il 27 ottobre 2021: il creatore, Josh Wardle (e così si capisce anche la genesi del nome del gioco), lasciava ogni giorno alla sua fidanzata appassionata di enigmistica un piccolo gioco di parole informatico per divertirla, e presto quel giochetto sempre arguto iniziò a diventare una mania per tutti i loro cari. Così Wardle lo ha messo online. 

wordle

 

Il primo gioco ha avuto 90 utenti; in poche settimane hanno preso a giocarci «milioni di persone» da tutto il mondo, comunica il New York Times. Tra loro star come il comico Jimmy Fallon, che il 4 gennaio ha moltiplicato la fama di Wordle con un tweet; e l'attore Stephen Fry ( Gosford Park , V per Vendetta ) campione di una versione a base di sole parolacce, chiamata Lewdle (è in inglese). Presto il New York Times potrebbe riservarlo ai suoi abbonati, con l'obiettivo di farli crescere fino a 10 milioni: i giochi sul sito Nytimes.com si pagano oltre l'abbonamento, ma per ora, comunica il suo sviluppatore, Wordle resta aperto a tutti. 

 

In compenso il Times dichiara di aver pagato una somma «a sette cifre, fascia bassa», cioè da uno a cinque milioni di dollari. Un investimento: il solo cruciverba vale l'11% dei ricavi editoriali, comprese ricette e podcast, del New York Times. I fan del gioco, conservatori come tutti i fan della prima ora, protestano sui social: gran parte dell'appeal di Wordle stava nella sensazione di avere «scoperto» il gioco grazie al passaparola. 

 

wordle

Sembra quasi scusarsi con loro, in una lettera, il fondatore Josh Wardle: «Iniziavo a essere un po' sopraffatto, sono pur sempre una persona sola». Wordle non è un gioco difficile ma non è ovvio: bisogna indovinare in sei tentativi una parola di cinque lettere. Il programma risponde colorando le lettere di grigio (sbagliate), giallo (giuste, in posizione sbagliata) o verdi (giuste e in posizione giusta). 

 

Sapere benissimo l'inglese, a differenza che per le parole crociate, non è necessario: aiuta avere un buon lessico, ma Wardle finora si è tenuto magnanimo e ha scelto quasi sempre termini molto correnti («light»; «could»; «stars»). Sono comunque spuntate in tutto il mondo versioni tradotte: il data scientist italiano Pietro Peterlongo ha sviluppato «Par*le», ce ne sono in francese, spagnolo, tedesco, cinese - dove una parola è fatta di uno, ma più spesso due o tre caratteri, e la soluzione dell'enigma è un proverbio. 

wordle

 

E molte sono le versioni tematiche: la più criptica (per gli over 20) è dedicata alla boy band coreana Bts. Wordle è, soprattutto, accessibile. Il sito non ha grafica né pubblicità. Giocare non solo è gratuito, ma in un'epoca in cui pure per ordinare una pizza tocca iscriversi a siti a cui dichiarare persino l'ascendente zodiacale, è anche privo di registrazione. Non c'è nemmeno un'app da scaricare: si gioca su un sito. 

 

È un gioco nato per gioco, prodotto da una sola persona nei ritagli di tempo, e non vuole sembrare diverso. Questi ingredienti del successo di Wordle, probabilmente, svaniranno. Destinato a restare è invece il più magico: Wardle e i suoi imitatori hanno pubblicato, finora, solo un gioco al giorno. Una volta risolto, bisogna aspettare 24 ore per un gioco nuovo. 

 

wordle

Un piccolo piacere di cinque caratteri e altrettanti minuti; niente «abbuffate» come con le serie tv. Nell'epoca dei contenuti in streaming illimitati, a sfondare è un giochino dall'offerta limitata, intelligente e breve. Una lezione per un grande giornale come il Times ?

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO