coronavirus corona virus wuhan ncov crisi cina

DRAGONE IN AGONIA – PER LA RIPARTENZA DELLA CINA, TANTO SBANDIERATA DAL REGIME DI XI JINPING, BISOGNERÀ ATTENDERE: LA LIBERAZIONE DI WUHAN APPARE LONTANA ORA CHE IL PAESE SI È MESSO A CACCIA DEGLI ASINTOMATICI, LA GENTE HA PAURA DI USCIRE DI CASA E NON SA SE POTERSI FIDARE DEI DATI – E POI C’È LA PAURA DI IMPOVERIRSI: IL BLOCCO DI DUE MESI HA FATTO PERDERE MILIONI DI POSTI DI LAVORO E IL PARTITO…

Filippo Santelli per “la Repubblica”

 

cina shanghai

Brutte notizie per i ristoranti. Nelle ultime settimane i lavoratori cinesi hanno acquistato in massa contenitori per il pranzo: ora si portano il cibo da casa. Brutte notizie per le palestre. Pure materassini da yoga e cerchi per l' hula hoop vanno a ruba, l' esercizio fisico si fa in salotto.

 

E brutte notizie per estetisti e parrucchieri: online è tutto un accaparrarsi tinte per capelli e maschere di bellezza, ovviamente fai da te. Pessime notizie per tutta la Cina, insomma, la superpotenza che dopo aver contenuto l' epidemia di coronavirus pensava di ripartire in fretta, scongelando dalla quarantena la vita e l' economia. Non sta succedendo, mostrano i dati sullo shopping digitale e i centri commerciali ancora semivuoti.

 

disinfestazione in cina

La gente ha ripreso ad acquistare, ma tutto ciò che compra è materiale per una nuova esistenza "minima", dalla casa all' ufficio, e ritorno. Un' esistenza in cui non ci si fida ad uscire a cena, prenotare le vacanze, regalarsi un' auto o un paio di scarpe, in cui tutto il superfluo è tagliato.

 

coronavirus cina

Non è detto che sia per sempre, vero. Ma è comunque un enorme problema per il Dragone, e in prospettiva per il resto del mondo. Chiudere tutto è difficile, riaprire ancora di più, non a caso l' economia cinese è ferma all' 80% della capacità. Non basta che il gran comandante Xi Jinping proclami la vittoria sul virus, che si faccia vedere a spasso senza mascherina.

 

coronavirus cina

Dopo settimane passate dentro casa, con le guardie a sorvegliare ogni cancello, la gente ha ancora paura a uscire. Paura doppia. La prima è che il maledetto virus non se ne sia andato per davvero. Da qualche giorno il governo ha iniziato a rendere noti i dati sugli asintomatici. Non solo, ora li cerca con più decisione. Ieri ne sono spuntati 51 solo a Wuhan, dove le autorità ribadiscono che i cittadini devono stare a casa.

 

xi jinping a wuhan 4

La liberazione della città martire, promessa mercoledì prossimo, appare lontana. Ma anche nel resto del Paese il pericolo della seconda ondata tiene tutti con i nervi a fior di pelle: i cinema che avevano aperto richiudono, gli assembramenti restano vietati. I cinesi sono i primi a chiedersi fino a che punto le cifre ufficiali rispecchino la realtà.

 

coronavirus cina

La seconda paura è quella di impoverirsi. Il costo dei due mesi di blocco imposto dal regime è già enorme, milioni di persone hanno perso il lavoro, decine di milioni hanno subito tagli allo stipendio. E mica è finita: perché se non ripartono i consumi, globali e interni, le aziende non fanno affari, quindi dovranno tagliare altri posti e altre buste paga. Un terribile circolo vizioso.

 

statue con la mascherina in cina 1

Così ora le autorità comuniste le stanno provando un po' tutte per stanare i cittadini, per dare un elettroshock di fiducia alla leggendaria nuova classe media cinese, riattivando i suoi consumi compulsivi. Sono stati rinnovati gli incentivi per chi acquista auto, molte città e aziende distribuiscono voucher, i funzionari di Partito vengono incoraggiati a dare il buon esempio, uscendo di casa a fare shopping. Proprio loro, che negli ultimi anni la campagna anticorruzione di Xi ha castigato per i milioni di renminbi spesi tra cene luculliane e lingerie di lusso per le mogli.

xi jinping a wuhan 6

 

Contrordine, compagni: ora bisogna spendere, e farsi vedere.

Funzionerà? Un capitalismo di Stato come quello cinese ha leve potenti, e finora ne ha usato una parte.

 

Lo spazio per un mega stimolo, come i soldi lanciati dall' elicottero durante la grande crisi finanziaria, non sembra esserci più, in un' economia già piena di bolle.

xi jinping a wuhan 5

 

Eppure in qualche modo bisogna ripartire, per tenere vivo il sogno di Xi Jinping, la grande marcia verso una prosperità "americana" di cui il Partito e il leader sono garanti. Ma un conto è obbligare i cittadini a stare a casa, un altro convincerli a uscire. Il loro sogno, per ora, si ferma alla porta.

xi jinping a wuhan 2coronavirus 1coronavirus 2xi jinping a wuhan 1

cina controlli per il coronaviruscontrollo medico in cinamercato tradizionale cinese 1cina controlli per il coronavirus

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO