LE NUOVE BATTAGLIE NAVALI – OLTRE AI DRONI AEREI, SI STANNO DIFFONDENDO QUELLI MARINI, VELOCISSIME IMBARCAZIONI ROBOTICHE, RELATIVAMENTE POCO COSTOSE E IN GRADO DI AFFONDARE LE CLASSICHE NAVI DA GUERRA – I DRONI NAVALI SONO APPARSI IN COMBATTIMENTO PER LA PRIMA VOLTA NELL’OTTOBRE 2022, QUANDO L’UCRAINA LANCIÒ UN ATTACCO A SORPRESA ALLA FLOTTA RUSSA DEL MAR NERO – LA CINA LO SCORSO ANNO HA VARATO “USV-A ORCA”, UN CATAMARANO DI 60 METRI, IL PIÙ GRANDE VASCELLO SENZA EQUIPAGGIO MAI COSTRUITO…
Estratto dell’articolo di James Hansen per “ItaliaOggi”
La guerra si sta rapidamente robotizzando. Ormai sono ben noti i droni volanti mentre decisamente meno familiari sono i nuovi droni navali, velocissime imbarcazioni robotiche (potenti bombe in corsa sulle onde) dalle quali le tradizionali navi da guerra fanno molta fatica a difendersi.
Agendo in branchi di più scafi, mezzi come il Vanta-6 (qui a fianco) sono relativamente poco costosi e perfettamente in grado di affondare le classiche navi da guerra con un equipaggio umano.
ponte zatoka distrutto a odessa con droni navali
Gli USV (il gergo militare per ‘Unmanned Surface Vehicles’, i droni navali per l’appunto) sono apparsi in combattimento per la prima volta nell’ottobre del 2022, quando l’Ucraina lanciò un attacco a sorpresa alla flotta russa del Mar Nero. Tre anni dopo, le imbarcazioni ucraine sono riuscite a prendere il controllo completo di quel mare, obbligando la flotta russa a rifugiarsi nel porto di Novorossiysk [...]
Gli ucraini hanno così lanciato una sorta di “rivoluzione” nella guerra navale, paragonabile all’arrivo in combattimento dei primi sottomarini oltre un secolo fa. La loro esperienza è stata studiata praticamente da tutte le potenze navali del pianeta, tant’è che, a fine agosto, la stessa Russia si è potuta vantare di aver utilizzato un proprio USV per affondare una nave ucraina all’imbocco del Danubio.
DRONE NAVALE CINESE USV-A ORCA
La Cina, invece, l’anno scorso, ha varato la USV-A Orca, un catamarano robotizzato di 60 metri considerato il più grande vascello senza equipaggio mai costruito. La United States Navy (che sente la Cina troppo vicina, anche se è dall’altra parte dell’oceano Pacifico) ha avviato la costruzione di navi autonome USV per contrastare quelle di Pechino. La Royal Navy britannica utilizza già i droni per cercare mine in mare ed eventuali sottomarini ostili. [...]
DRONI MARINI MILITARI
DRONE NAVALE CINESE USV-A ORCA
DRONI MARINI MILITARI
