reso

È FINITA LA PACCHIA PER I FURBETTI DEL RESO – AMAZON, CHE HA VIZIATO I PROPRI CLIENTI CON 30 GIORNI DI TEMPO PER LA RESTITUZIONE DEI PRODOTTI, HA ANNUNCIATO UNA RESTRIZIONE AI 14 GIORNI PREVISTI PER LEGGE – COLPA DEI SOLITI STRONZETTI CHE, DOPO AVER UTILIZZATO LA MERCE, RESTITUIVANO I PRODOTTI CREANDO UN DANNO ALLE PICCOLE AZIENDE CHE SI APPOGGIANO AL COLOSSO – MA NON SI TRATTA SOLO DI ALTRUISMO VERSO I PICCOLI IMPRENDITORI VISTO CHE IL RESO COSTA…

Estratto dell’articolo di Giulia D’Aleo per “la Repubblica”

 

reso negozio 6

A un certo punto, gli e-commerce sono riusciti nell’obiettivo di convincere i consumatori di tutto il mondo che l’esperienza di un negozio fisico potesse essere replicata interamente nel salotto di casa.

La promessa, anzi l’invito, era di scegliere quanti più tra i milioni di prodotti disponibili e vederseli recapitare alla propria porta, senza nemmeno doversi muovere dal divano. Poco male che il colore del copripiumino fosse diverso da come appariva in foto o che nessuna delle due misure di scarpe che si erano ordinate andasse bene, perché tutto poteva essere rimandato indietro a costo zero, ogni volta che si voleva.

 

reso negozio 1

Dopo anni di politiche libertarie, però, il 2024 potrebbe rappresentare il punto di arrivo di una retromarcia collettiva già in atto. L’ultimo segnale arriva da Amazon, pioniere per eccellenza del reso lungo, che se finora aveva viziato i propri clienti con 30 giorni di tempo per la restituzione dei prodotti, adesso annuncia una restrizione ai 14 giorni previsti per legge.

[…]

 

reso negozio 4

Le motivazioni ufficiali dietro la scelta non sono ancora rese note, ma la lista dei prodotti soggetti alla limitazione potrebbe essere d’indizio: si tratta di fotocamere, elettronica, pc, videogiochi, «che hanno un tasso di reso più alto», riferisce il professor Daniele Rutigliano, esperto di e-commerce.

La convinzione diffusa è che non tutti gli acquirenti siano in buona fede: tanti ne approfitterebbero per utilizzare gratuitamente i prodotti per un mese, poi restituirli e passare al modello successivo. […] Una durata inferiore del reso, quindi, potrebbe sia educare i clienti “capricciosi” a un acquisto consapevole che scoraggiare quelli disonesti.

 

reso amazon 1

Di certo, però, non si tratta solo di altruismo verso i piccoli imprenditori, perché ciascun reso comporta anche un aumento tra gli 8 e i 12 euro nei costi della logistica.

Non è quindi un caso che altre piattaforme si siano già mosse in direzioni analoghe, soprattutto nel settore del fashion, dove il tasso di reso italiano è al 20%.

reso negozio 3

 

[…] Il monopolio di Amazon potrebbe però spingere anche altri ad adeguarsi, segnando, forse, la fine della cultura dell’acquisto online così come la conosciamo. […]

reso negozio 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…