arrestato in brasile il boss rocco morabito

È FINITA LA PACCHIA PER "IL TAMUNGA" - ARRESTATO IN BRASILE ROCCO MORABITO, BOSS DELLA 'NDRANGHETA EVASO NEL 2019 IN URUGUAY: ERA IL LATITANTE PIÙ PERICOLOSO D'ITALIA DOPO MATTIA MESSINA DENARO - LA SUA FUGA È DURATA 23 ANNI, PASSATI NEL LUSSO PIÙ SFRENATO: VIVEVA IN UNA RICCA VILLA CON PISCINA, VIAGGIAVA SONO NEI MIGLIORI HOTEL - QUELLA VOLTA CHE RIUSCÌ A SCAPPARE DAL CARCERE DI MONTEVIDEO IN MANIERA ROCAMBOLESCA, ATTRAVERSO UN TUNNEL E POI SUI TETTI DELLA PRIGIONE...

Francesco Grignetti per "La Stampa"

 

rocco morabito

Dal Sudamerica alla sua Calabria, per Rocco Morabito, detto "il Tamunga", c'è sempre stato un ponte. E lui, considerato il primo broker della droga dei clan calabresi, attraverso quel ponte ideale faceva transitare tonnellate di cocaina, che poi le 'ndrine avrebbero smistato in giro per il mondo, il che ha reso la 'ndrangheta una delle organizzazioni criminali più potenti al mondo e lui, uno dei dieci latitanti più ricercati dalle polizie del pianeta.

 

In Italia è stato condannato a trent'anni per associazione mafiosa e traffico internazionale di stupefacenti. La sua lunghissima latitanza è finita ieri a Joao Pessoa del Brasile, grazie ai Ros dei carabinieri, l'Fbi, la Dea e la polizia federale brasiliana.

 

rocco morabito era evaso di galera in uruguay

In Italia, Morabito era considerato il latitante più pericoloso di tutti, secondo solo a Mattia Messina Denaro, il boss imprendibile di Cosa Nostra. Lo hanno arrestato assieme a un altro criminale di origini calabresi, il torinese Vincenzo Pasquino, anche lui dedito al traffico di coca.

 

il primo arresto di rocco morabito in hotel

È nato in provincia di Reggio Calabria, ad Africo, Morabito, nel 1966. Di famiglia schiettamente mafiosa, parente del temuto boss Peppe "Tiradritto" Morabito, a vent'anni era già considerato il re della coca di Milano. La sua ascesa s'interrompe bruscamente a metà degli Anni Novanta, quando è costretto a lasciare in fretta l'Italia. Nel febbraio 1995, il primo ordine di cattura internazionale. Inutile.

 

il boss rocco morabito

Morabito inizia una lunghissima latitanza, durata 23 anni, durante la quale non interrompe mai i contatti con i clan d'origine, ma al contrario estende i suoi traffici. Il suo regno ha le basi in Uruguay, a Punta del Este, nota località di vacanza e di frontiera, dove non la legge non esiste, a un passo dal confine brasiliano.

 

foto segnaletiche del boss morabito

In Uruguay si spacciava per Francisco Antonio Capeletto Souza, imprenditore brasiliano, attivo nell'import-export e nella coltivazione intensiva di soia. Una copertura che ha tenuto per decenni. In Uruguay lo arrestarono già nel 2017. Viveva in una ricca villa con piscina, nel quartiere di Beverly Hills, scopiazzato in tutto e per tutto, anche nel nome, con l'omonima città californiana.

 

una foto di rocco morabito

Quando viaggiava, sceglieva solo i migliori hotel. E infatti lo arrestarono nella hall di un albergo. Quella volta sembrava che l'estradizione fosse a portata di mano. Ma i miliardi del narcotraffico fanno miracoli. E Morabito nel 2019, alla vigilia del trasferimento in Italia, riuscì a evadere dal carcere di Montevideo in maniera rocambolesca, attraverso un tunnel e poi sui tetti del carcere. Scomparve nuovamente nel nulla, assieme a tre compagni di evasione. Tre detenuti brasiliani.

 

arrestato in brasile il boss rocco morabito

Negli ultimi due anni, gli investigatori italiani lo hanno cercato setacciando l'intero continente americano. Alla fine i carabinieri del Ros, presenti anche i colleghi dei comandi di Locri, Torino e Reggio Calabria, lo hanno rintracciato in Brasile. Di nuovo in una località super-turistica. Di nuovo calato nel lusso più sfrenato.

ROCCO MORABITO - LA VILLA IN CUI FU ARRESTATO NEL 2017arrestato rocco morabito 7arrestato rocco morabito 1ROCCO MORABITO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...