arrestato in brasile il boss rocco morabito

È FINITA LA PACCHIA PER "IL TAMUNGA" - ARRESTATO IN BRASILE ROCCO MORABITO, BOSS DELLA 'NDRANGHETA EVASO NEL 2019 IN URUGUAY: ERA IL LATITANTE PIÙ PERICOLOSO D'ITALIA DOPO MATTIA MESSINA DENARO - LA SUA FUGA È DURATA 23 ANNI, PASSATI NEL LUSSO PIÙ SFRENATO: VIVEVA IN UNA RICCA VILLA CON PISCINA, VIAGGIAVA SONO NEI MIGLIORI HOTEL - QUELLA VOLTA CHE RIUSCÌ A SCAPPARE DAL CARCERE DI MONTEVIDEO IN MANIERA ROCAMBOLESCA, ATTRAVERSO UN TUNNEL E POI SUI TETTI DELLA PRIGIONE...

Francesco Grignetti per "La Stampa"

 

rocco morabito

Dal Sudamerica alla sua Calabria, per Rocco Morabito, detto "il Tamunga", c'è sempre stato un ponte. E lui, considerato il primo broker della droga dei clan calabresi, attraverso quel ponte ideale faceva transitare tonnellate di cocaina, che poi le 'ndrine avrebbero smistato in giro per il mondo, il che ha reso la 'ndrangheta una delle organizzazioni criminali più potenti al mondo e lui, uno dei dieci latitanti più ricercati dalle polizie del pianeta.

 

In Italia è stato condannato a trent'anni per associazione mafiosa e traffico internazionale di stupefacenti. La sua lunghissima latitanza è finita ieri a Joao Pessoa del Brasile, grazie ai Ros dei carabinieri, l'Fbi, la Dea e la polizia federale brasiliana.

 

rocco morabito era evaso di galera in uruguay

In Italia, Morabito era considerato il latitante più pericoloso di tutti, secondo solo a Mattia Messina Denaro, il boss imprendibile di Cosa Nostra. Lo hanno arrestato assieme a un altro criminale di origini calabresi, il torinese Vincenzo Pasquino, anche lui dedito al traffico di coca.

 

il primo arresto di rocco morabito in hotel

È nato in provincia di Reggio Calabria, ad Africo, Morabito, nel 1966. Di famiglia schiettamente mafiosa, parente del temuto boss Peppe "Tiradritto" Morabito, a vent'anni era già considerato il re della coca di Milano. La sua ascesa s'interrompe bruscamente a metà degli Anni Novanta, quando è costretto a lasciare in fretta l'Italia. Nel febbraio 1995, il primo ordine di cattura internazionale. Inutile.

 

il boss rocco morabito

Morabito inizia una lunghissima latitanza, durata 23 anni, durante la quale non interrompe mai i contatti con i clan d'origine, ma al contrario estende i suoi traffici. Il suo regno ha le basi in Uruguay, a Punta del Este, nota località di vacanza e di frontiera, dove non la legge non esiste, a un passo dal confine brasiliano.

 

foto segnaletiche del boss morabito

In Uruguay si spacciava per Francisco Antonio Capeletto Souza, imprenditore brasiliano, attivo nell'import-export e nella coltivazione intensiva di soia. Una copertura che ha tenuto per decenni. In Uruguay lo arrestarono già nel 2017. Viveva in una ricca villa con piscina, nel quartiere di Beverly Hills, scopiazzato in tutto e per tutto, anche nel nome, con l'omonima città californiana.

 

una foto di rocco morabito

Quando viaggiava, sceglieva solo i migliori hotel. E infatti lo arrestarono nella hall di un albergo. Quella volta sembrava che l'estradizione fosse a portata di mano. Ma i miliardi del narcotraffico fanno miracoli. E Morabito nel 2019, alla vigilia del trasferimento in Italia, riuscì a evadere dal carcere di Montevideo in maniera rocambolesca, attraverso un tunnel e poi sui tetti del carcere. Scomparve nuovamente nel nulla, assieme a tre compagni di evasione. Tre detenuti brasiliani.

 

arrestato in brasile il boss rocco morabito

Negli ultimi due anni, gli investigatori italiani lo hanno cercato setacciando l'intero continente americano. Alla fine i carabinieri del Ros, presenti anche i colleghi dei comandi di Locri, Torino e Reggio Calabria, lo hanno rintracciato in Brasile. Di nuovo in una località super-turistica. Di nuovo calato nel lusso più sfrenato.

ROCCO MORABITO - LA VILLA IN CUI FU ARRESTATO NEL 2017arrestato rocco morabito 7arrestato rocco morabito 1ROCCO MORABITO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO