tamponi drive in a milano coronavirus tampone covid italia

È L’ORA DEL BOLLETTINO – ANCORA NUMERI IN CALO: SONO 20.648 I NUOVI CASI DI CORONAVIRUS REGISTRATI NELLE ULTIME 24 ORE, MENTRE LE VITTIME SONO STATE 541 CONTRO LE 686 DI IERI - I TAMPONI ESEGUITI SONO 176.934, MENTRE IERI ERANO STATI 225.940 - SONO 3.753 I PAZIENTI RICOVERATI IN TERAPIA INTENSIVA…

Da "www.lastampa.it"

TAMPONI 6

 

Sono 20.648 i nuovi casi di coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Italia (ieri il bilancio era di 26.323), mentre le vittime registrate oggi sono state 541 contro le 686 di ieri. I tamponi eseguiti oggi sono stati 176.934, mentre ieri erano stati 225.940. Sono 3.753 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 9 meno di ieri. Nei reparti ordinari si trovano invece ora 32.879 persone, 420 in meno nelle ultime 24 ore. 

coronavirus ospedale di varese 2

 

Controlli e sanzioni

Sono state 73.320 le persone controllate dalle forze di polizia nell'ambito delle verifiche sulle misure anti-Covid del 28 novembre. Inoltre, sono state sanzionate 1.464 persone e 22 sono state denunciate. Gli esercizi commerciali e le attività controllate sono state 15.147: 59 titolari sono stati sanzionati e 21 attività sono state chiuse. Lo riporta il Viminale su Twitter.

 

E' di 42.800 euro l'importo della multa che dovrà saldare un cittadino cinese fermato con 102 mila mascherine prodotte abusivamente. E' accaduto a Brescia con i carabinieri che hanno fermato un furgone guidato da uomo che nascondeva migliaia di mascherine destinate al commercio. Il carico è stato sequestrato.

 

Valle d’Aosta

tamponi rapidi

Diminuiscono gli attualmente positivi, oggi a 1.450 Aosta, 29 nov. (Adnkronos) - Sono 47 i nuovi casi di contagi da Covid-19 in Valle d'Aosta secondo il bollettino reso noto oggi. Da ieri è stato registrato un'altro morto. Le vittime sono in totale nella Regione, da inizio epidemia, 311. Mentre gli attualmente positivi al virus 1.450, 15 in meno rispetto a ieri. Sono 138 i ricoverati in ospedale, 13 in terapia intensiva, e 1.299 in isolamento domiciliare. Da inizio emergenza i casi positivi sono 6.463, i guariti sono 4.702, +61, i tamponi fino ad oggi eseguiti sono 59.860, +772

 

Piemonte

Oggi l'Unità di crisi della Regione Piemonte ha comunicato 2.021 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19, pari al 14,3% dei 14.157 tamponi eseguiti. Dei 2021 nuovi casi, gli asintomatici sono 797, pari al 39,4%. I casi sono così ripartiti: 321 screening, 1022 contatti di caso, 678 con indagine in corso; per ambito: 272 Rsa/Strutture socio-assistenziali, 123 scolastico, 1.626 popolazione generale.

 

CORONAVIRUS - OSPEDALE

Il totale dei casi positivi diventa quindi 166.331. I ricoverati in terapia intensiva sono 385 (+1 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 4.734 (-47 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 71.865. I tamponi diagnostici finora processati sono 1.546.447 (+14.157 rispetto a ieri), di cui 790.052 risultati negativi.

 

Sono 84 i decessi, di cui 7 verificatisi oggi (si ricorda che il dato di aggiornamento cumulativo comunicato giornalmente comprende anche decessi avvenuti nei giorni precedenti e solo successivamente accertati come decessi Covid). Il totale dei morti è ora di 6.154 persone. Oggi l'Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato che i pazienti guariti sono complessivamente 83.193 (+ 1,030 rispetto a ieri).

 

tampone

I 166.331 contagi totali sono così suddivisi su base provinciale: 14.356 Alessandria, 7.683Asti, 5.767 Biella, 22.827 Cuneo, 12.785 Novara, 88.655 Torino, 6.340 Vercelli, 5.485 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 927 residenti fuori regione ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 1.506 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale. Per quanto riguarda i 6.154 decessi totali, sono così suddivisi per provincia: 927 Alessandria, 356 Asti, 286 Biella, 682 Cuneo, 546 Novara, 2.794 Torino, 307 Vercelli, 191 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 65 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte.

 

Oggi l'Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato che i pazienti guariti sono complessivamente 83.193 (+ 1,030 rispetto a ieri) così suddivisi su base provinciale: Alessandria 6.593, Asti 4.087, Biella 2.563, Cuneo 9.892, Novara 5.491, Torino 48.001, Vercelli 3.150, Verbano-Cusio-Ossola 2.504, oltre a 452 extraregione e 460 in fase di definizione. 

coronavirus ospedale san filippo neri di roma

 

Alto Adige

In Alto Adige i dati legati alla pandemia di Covid-19 anche in questa prima domenica d'Avvento restano alti. Le nuove positivita' registrate nelle ultime 24 ore sono complessivamente 471. Si tratta di un dato complessivo perche' l'azienda sanitaria provinciale da alcuni giorni scinde i casi: 437 sono emersi da 3.482 tamponi Pcr esaminati e 34 su 529 test antigenici effettuati. In totale su 148.650 persone sottoposte a tampone Pcr, 23.594 sono risultate positive.

 

tampone sospeso

Sette sono i nuovi decessi per un totale di 530. In leggero aumento da 262 a 273 i pazienti covid ricoverati nei normali reparti ospedalieri. Il numero delle terapie intensive e' stabile a 36. I pazienti infetti in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes sono scese in 24 ore da 110 a 86 Le persone in isolamento domiciliare sono 8.808. Crescita netta delle persone guarite, 651 in una giornata per un dato complessivo di 11.727

 

Toscana

«Oggi 908 nuovi positivi (dato più basso dal 21 ottobre). I tamponi effettuati sono 14.376 (6,32% i tamponi positivi), mentre 6.096 sono i casi testati (le persone testate la prima volta, escludendo i tamponi di controllo), i positivi sui casi testati sono il 14,90%, non si andava sotto il 15% da ottobre. Oggi 127 comuni toscani non hanno avuto nuovi casi di Covid-19. Non abbassiamo la guardia. Mi raccomando». Lo scrive su Facebook Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale della Toscana. 

 

Emilia-Romagna

Sono 1.850, in Emilia-Romagna, i nuovi positivi al Covid, scoperti sulla base di 13.434, un numero inferiore alla media come di solito avviene nel fine settimana. Sono stabili i ricoverati in terapia intensiva e si contano 30 nuove vittime. Più della metà dei nuovi casi (1.067) sono asintomatici, individuati con il contact tracing e le attività di screening. Il 95,9% dei circa 70mila casi attualmente attivi sono in isolamento domiciliare perché non necessitano cure particolari. Sono 245, come ieri, i ricoverati in terapia intensiva, mentre i pazienti negli altri reparti Covid sono 2.668, 5 in meno di ieri. Le trenta nuove vittime sono principalmente over 70 e sono dieci in provincia di Modena, sei a Piacenza e Reggio Emilia, tre a Parma, due a Imola, uno a Ferrara e Ravenna. 

 

Umbria

Sono 310 i nuovi casi di coronavirus registrati in Umbrianelle ultime 24 ore, con 5 decessi. Nella regione sono stati 515 i guariti, che portano il totale a 14.903. Lo comunica la Regione Umbria sul suo sito ufficiale. 

 

Marche

tamponi drive in a milano

Nelle Marche è cresciuto il numero dei pazienti 'Covid-19' assistiti negli ospedali: nelle ultime 24 ore sono diventati 714, 19 in piu' rispetto a ieri, dei quali 683 (+27) sono ricoverati nei reparti e 31 (-8) nei pronto soccorso. Nelle terapie intensive sono assistiti 85 persone, lo stesso numero di ieri: 17 a Pesaro, 17 (+1) a Torrette, 13 (-1) a Jesi, 21(+1) al Covid Hospital di Civitanova Marche, 7 a Fermo, 10 (-1) a San Benedetto del Tronto. Nelle aree di semi-intensiva sono assistite 146 persone, 4 meno di ieri: 42 (+1) a Pesaro, 17 (-2) a Torrette, 9 a Senigallia, 12 a Jesi, 8 a Macerata, 28 al Covid Hospital di Civitanova Marche, 12 a Fermo, 13 (+5) a San Benedetto del Tronto e 5 (-1) ad Ascoli Piceno. I decessi nelle sono finora 1.255. E' quanto emerge dal secondo bollettino del Servizio sanitario regionale. 

 

Campania

CORONAVIRUS - TERAPIA INTENSIVA

In Campania sono stati 2.022 i casi di coronavirus registrati in un giorno su 19.063 tamponi. Dei nuovi contagi, 1.861 sono asintomatici mentre 161 i sintomatici. In tutto nella regione sono stati segnalati 153.693 contagi per un totale di 1.571.873 tamponi. Per quanto riguarda i decessi, sono stati 36, di cui 11 morti nelle ultime 48 ore e 25 deceduti in precedenza ma registrati ieri (sabato). In tutto sono stati calcolati 1.631 decessi. I guariti in un giorno sono stati 1.583 facendo salire il totale a 47.276. Lo riferisce la Regione Campania. 

 

Basilicata

Altri 188 i nuovi casi positivi al Covid-19 sono stati accertati in Basilicata a fronte dei 1446 tamponi processati nella giornata di ieri. Diciannove contagi si riferiscono a cittadini residenti fuori regione. Venticinque dei casi di giornata arrivano dal comune di Maschito, nel materano. Si registrano altri tre decessi, mentre sono 60 le persone che hanno superato l'infezione. I ricoveri, in lieve aumento, salgono a 166, di cui 25 in Terapia Intensiva. 

 

tamponi drive in a milano 4

Puglia

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi, domenica 29 novembre, in Puglia, sono stati registrati 8.285 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 907 casi positivi: 134 in provincia di Bari, 45 in provincia di Brindisi, 97 nella provincia BAT, 448 in provincia di Foggia, 54 in provincia di Lecce, 126 in provincia di Taranto, 4 residenti fuori regione. 1 caso di residenza non nota è stato attribuito e riclassificato. Sono stati registrati 21 decessi: 7 in provincia di Bari, 3 in provincia di Brindisi, 6 in provincia di Foggia, 5 in provincia di Taranto.

 

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 780.364 test. 13.521 sono i pazienti guariti. 38.244 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 53.218, così suddivisi: 20.324 nella Provincia di Bari; 6.099 nella Provincia di Bat; 3.750 nella Provincia di Brindisi; 12.391 nella Provincia di Foggia; 4.054 nella Provincia di Lecce; 6.246 nella Provincia di Taranto; 354 attribuiti a residenti fuori regione. 

coronavirus terapia intensiva icc casal palocco roma 2

 

Sardegna

Sono 21.146 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. Nell'ultimo aggiornamento dell'Unità di crisi regionale si registrano 416 nuovi casi, 185 rilevati attraverso attività di screening e 231 da sospetto diagnostico. Si registrano 4 decessi (436 in tutto). Le vittime: due residenti nella Città Metropolitana di Cagliari e due rispettivamente nelle province di Sassari e Oristano. I

tamponi drive in a milano 3

 

n totale sono stati eseguiti 370.276 tamponi con un incremento di 3.161 test. Sono invece 554 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (+10 rispetto al dato di ieri), mentre è di 69 (-4) il numero dei pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 12.776.

 

Il dato progressivo dei casi positivi comprende 7.234 (+132) pazienti guariti, più altri 77 guariti clinicamente. Sul territorio, di 21.146 casi positivi complessivamente accertati, 4.434 (+113) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 3.309 (+8) nel Sud Sardegna, 1.763 (+33) a Oristano, 3.855 (+130) a Nuoro, 7.785 (+132) a Sassari. 

tamponi rapidi a palermo 3tamponi drive in a milano 2

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO