muro berlino

“EROE” PER SBAGLIO - E’ MORTO GUENTER SCHABOWSKI, L’ALTO FUNZIONARIO DURO E PURO DELLA DDR, CHE PER ERRORE DIEDE IL VIA ALL’ABBATTIMENTO DEL MURO DI BERLINO E ALLA RIUNIFICAZIONE DELLA GERMANIA

Andrea Tarquini per “la Repubblica”

 

Guenter SchabowskiGuenter Schabowski

C’è chi diventa eroe per scelta, chi perché ce lo porta la Storia, chi per banale coincidenza o errore. Il più importante “eroe per caso” del nostro tempo è venuto a mancare ieri: Guenter Schabowski, l’alto funzionario del regime comunista tedesco- orientale che in quella sera indimenticabile del 9 novembre 1989 annunciò l’apertura delle frontiere, e indirettamente fece crollare il “Muro della Vergogna”, è morto ieri dopo lunga malattia a Berlino.

Guenter Schabowski Guenter Schabowski

 

“Schabe”, la blatta, il soprannome poco glorioso da insetto molesto con cui lo chiamavano i giornalisti di tutto il mondo (lui si rivolgeva loro definendoli tutti ‘compagni’) aveva alle spalle una carriera esemplare di gerarca rosso, non si era mai distinto tra i pochi che osavano chiedere riforme. Ma quella sera, chi sa se per totale inconsapevolezza, o forse per disperato spirito d’improvvisazione, si riscattò davanti alla Storia.

 

Il Politburo, organo supremo della Sed (il Pc al potere) aveva appena terminato la riunione più tempestosa della sua vita: esodo di massa dalla frontiera ungherese aperta, milioni in piazza ogni giorno inneggiando a Gorbaciov, alle riforme, alla rivoluzione polacca, economia allo stremo. Il regime alle corde decise segnali d’apertura.

 

Guenter Schabowski   Guenter Schabowski

Toccò a Schabowski, quel docile funzionario nato nella placida Anklam in Meclemburgo il 4 gennaio 1929 e reduce da leali studi di partito a Mosca, affrontare la stampa mondiale. «Abbiamo deciso un nuovo regolamento sui viaggi all’estero », disse col suo rude accento berlinese. Toccò a un italiano, il collega Riccardo Ehrman allora corrispondente dell’ Ansa a Berlino Est, fargli da deuteragonista geniale: «Scusi, da quando?». Il re fu nudo. Schabowski fu colto di sorpresa, nessuno lo aveva preparato a una simile domanda. Ci pensò, e rispose: «Da subito».

 

Guenter Schabowski     Guenter Schabowski

La notizia fece il giro del mondo senza internet. A centinaia di migliaia, i berlinesi dell’est si ammassarono lungo i punti di passaggio del Muro. Chiedendo di passare a Berlino libera, “non potete fermarci, lo ha deciso il Partito”, gridavano ai Vopos. Situazione di minuto in minuto più pericolosa, alla fine il comandante delle guardie di frontiera a Bornholmerstrasse decise di aprire per evitare il peggio. Dopo 28 anni, la frontiera più odiata del mondo era caduta senza sangue. Merito del compagno Guenter, o suo errore da impreparazione? Da allora la domanda ha diviso la Germania, e continuerà a farlo.

 

Guenter Schabowski  Guenter Schabowski

Prima, all’apice della forza del regime, lui fu gerarca temuto: capo del Partito a Berlino Est, direttore del Neues Deutschland, l’organo ufficiale, più duro della Pravda, e capace di censurare anche i ‘partiti fratelli’ polacco e ungherese troppo spinti nel dialogo con l’opposizione. A inizio autunno 1989 fece persino irruzione, con gli agenti, in una riunione di attori di teatro critici denunciandoli come “nemici di classe”, il peggior reato nella Ddr.

Guenter Schabowski  Guenter Schabowski

 

Poi cambiò. In pubblico, forse anche nell’animo. A Egon Krenz, ultimo dittatore comunista, che nei mesi di convulsioni finali lo definiva traditore, rispose: «Stronzo, inutile idiota, la svolta era inevitabile». Dopo la riunificazione, accettò senza appello la condanna a un anno (arresti domiciliari) come correo nei crimini della Ddr, poi tornò giornalista. Per testate dell’Ovest. Ed è a Berlino Ovest, la mèta proibita cui lui aprì il varco, che a fianco dell’amata moglie russa Irina ha vissuto gli ultimi anni.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO