
“TI MANGIO IL CUORE”, “TI SPARO”, “SCIACQUATI O TE NE DIAMO ALTRE” – È SALITO A 42 IL NUMERO DEGLI INDAGATI NELL’INCHIESTA SULLE TORTURE, MALTRATTAMENTI E UMILIAZIONI AI DANNI DEI DETENUTI DEL CARCERE MINORILE "BECCARIA" DI MILANO – TRA QUESTI, CI SONO ANCHE GLI EX DIRETTORI E I MEDICI CHE INFERMIERI CHE AVREBBERO COPERTO GLI ABUSI – SONO ALMENO 33 I MINORENNI CHE AVREBBERO SUBITO RIPETUTE VIOLENZE DALLA PENITENZIARIA – LE STORIE HORROR: C’È CHI È STATO PESTATO DAGLI AGENTI PERCHÉ HA CERCATO DI IMPICCARSI, CHI HA PASSATO L'INTERA NOTTE IN MUTANDE, CON LE MANI LEGATE DIETRO LA SCHIENA, E CHI…
Estratto dell’articolo di Rosario Di Raimondo per “la Repubblica”
Il più piccolo oggi ha solo 16 anni. Il giorno di Natale del 2023 ingoia delle pile. Spera di scappare mentre viene portato in ospedale. Gli agenti lo prendono a calci e pugni. Ad altri giovani detenuti del carcere minorile Beccaria di Milano va peggio: c'è chi passa l'intera notte in mutande, le mani legate dietro la schiena. Chi cerca d'impiccarsi in cella e viene pestato dagli agenti. Chi dopo le botte è una maschera di sangue ma si sente urlare: «Vedi di sciacquarti o te ne diamo altre». Chi grida: «Voglio morire». Chi deve subire queste parole: «Ragazzino del c., non conti niente».
VIOLENZE NEL CARCERE MINORILE CESARE BECCARIA
Nell'aprile di un anno fa scoppia l'inchiesta sull'istituto per minori: tredici agenti della penitenziaria in carcere, otto sospesi. Oggi, dopo il lungo lavoro delle pm Rosaria Stagnaro e Cecilia Vassena, con la procuratrice aggiunta Letizia Manella, che coordinano il lavoro della Squadra mobile, gli indagati raddoppiano: sono almeno 42. E si moltiplicano le accuse: tortura, maltrattamenti, lesioni, falso. Nel mirino anche chi, per i pm, i soprusi doveva impedirli.
A partire dagli ex direttori: Cosima Buccoliero, Maria Vittoria Menenti, Fabrizio Rinaldi (in una posizione più sfumata) o l'ex responsabile del centro di prima accoglienza Raffaella Messina. Emerge il ruolo di medici e infermieri che hanno coperto gli abusi. Scrivendo «referti falsi o concordati con gli agenti» dopo le lesioni «patite dai detenuti». O che si sono voltati dall'altra parte dopo aver visto «plurime aggressioni».
CARCERE MINORILE BECCARIA DI MILANO
E poi ci sono i nomi dei poliziotti, la stragrande maggioranza del lungo elenco di indagati. Protagonisti di «violenze psicologiche e fisiche e umiliazioni». Schiaffi, calci e pugni. Giovani detenuti presi con la forza, portati in stanze senza telecamere, pestati in gruppo, le manette per immobilizzarli. Ragazzi chiusi in celle d'isolamento, intimiditi per non fare denuncia. Sputi, minacce: «Compare, io ti mangio il cuore», «Ti sparo, ti ammazzo».
Le vittime accertate sono 33: 24 straniere e 9 italiane. Il numero emerge dalla richiesta al gip da parte della procura di Milano, diretta da Marcello Viola, di un incidente probatorio per poter cristallizzare i racconti e farli diventare […]
CARCERE MINORILE BECCARIA DI MILANO
carcere minorile di milano cesare beccaria 1
VIOLENZE NEL CARCERE MINORILE CESARE BECCARIA - 1
carcere minorile di milano cesare beccaria 4
carcere minorile cesare beccaria 3