franco michele battiato

CHE È SUCCESSO ALLA SOCIETÀ DI BATTIATO?  – FRANCO BECHIS E IL GIALLO DELLA “OTTAVA SRL”: “"AL REGISTRO DELLA CAMERA DI COMMERCIO SONO DEPOSITATI TUTTI I BILANCI FINO AL 2017, ULTIMO ANNO IN CUI IL CANTANTE NE È STATO AMMINISTRATORE. POI SI PASSA DIRETTAMENTE AL BILANCIO DELLA SOCIETÀ AL 31 DICEMBRE 2019. SI SA SOLO CHE IL 5 GENNAIO 2018 NELLA AMMINISTRAZIONE UNICA SUBENTRÒ IL FRATELLO, MICHELE, CHE NE HA AVUTI I PIENI POTERI” - "LA SOCIETÀ AVEVA A PATRIMONIO NETTO UNA RISERVA STRAORDINARIA DI 1.332.551 EURO A FINE 2017, CHE L'ANNO DOPO È SCESA A 458.224 EURO (-874 MILA EURO) E NEL 2019…”

Da www.liberoquotidiano.it

 

franco battiato

Se gli artisti si scannano giù sull'eredità "culturale" di Francesco Battiato, per quanto riguarda il suo patrimonio "materiale", il Maestro non ha molto da lasciare, se non un villino e una depandance dove ha vissuto fino alla fine a Milo, provincia di Catania, un appartamento a Milano e quel che resta dell'Ottava srl, la sua società. Rivela Franco Bechis su Il Tempo che il Maestro acquistò la casa di Milo nel 1988 per 40 milioni di lire dell'epoca.

 

franco bechis foto di bacco

La casa è stata ristrutturata e ampliata negli anni e non si sa quale possa essere il suo destino. Il fratello di Battiato, Michele, provò a metterla in vendita tempo fa, con Franco malato, ma quando la notizia uscì il mandato all'agenzia immobiliare fu ritirato. Battiato non era autosufficiente da molto tempo e Michele, con moglie e la figlia avvocato viveva a Milano dove avrebbe voluto trasferirlo.

 

franco battiato con la royal philharmonic concert orchestra 1

Oggi quella villa che erediterà proprio la nipote a cui sembra Battiato "volesse lasciare ogni bene, è una sorta di casa-museo con la storia e il patrimonio artistico e culturale di Battiato", scrive Bechis. "Il ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, secondo quanto risulta a II Tempo, sarebbe disposto ad occuparsene e trovare una soluzione per proteggerla come un bene culturale nazionale. Ma non è mai stato contattato dai familiari di Battiato e non può certo muoversi senza richiesta dei legittimi eredi". Poi c'è un appartamento a Milano, vicino a corso Italia: nove vani più un posto auto.

franco battiato nella sua casa di milo villa grazia 2

 

Mentre il resto del suo patrimonio è racchiuso in una società di Giarre, l'Ottava srl, che nell'oggetto sociale ha la "edizione di libri, periodici ed altre attività editoriali e che al 99% era controllata da Franco Battiato - che per anni ne è stato amministratore unico - e all'1% dal fratello Michele". La società però oggi vale ben poco.

 

franco michele battiato

"Anzi, a questo proposito sembra esserci un vero e proprio giallo", rivela Bechis. "Al registro della Camera di commercio sono depositati tutti i bilanci fino al 2017, ultimo anno in cui il cantante ne è stato amministratore.

franco battiato nella sua casa di milo villa grazia 3

 

Poi si passa direttamente al bilancio della società al 31 dicembre 2019. Si sa solo che - per le note ragioni di salute del musicista - il 5 gennaio 2018 nella amministrazione unica subentrò il fratello, Michele, che ne ha avuti i pieni poteri", "il suo patrimonio però proprio in quel 2018 è diminuito sensibilmente. Le disponibilità liquide che a fine 2017 ammontavano a 751.977 euro a fine 2018 sono scese a 75.795 euro, con 676 mila euro circa che sono volati via dai conti correnti."

franco battiato

 

Non solo, conclude Bechis, "La società aveva a patrimonio netto una riserva straordinaria di 1.332.551 euro a fine 2017, che l'anno dopo è scesa a 458.224 euro (-874 mila euro) e nel 2019 si è ancora assottigliata a 387.830 euro. Si è assottigliata anche la partita dei crediti esigibili indicata nello stato patrimoniale, che nel 2017 erano 448.820 euro ma l'anno dopo ammontavano a 143.541 euro.

 

Franco Battiato

Non essendo stato depositato come prevedeva la legge il bilancio di quell'anno diventa impossibile comprendere cosa sia accaduto: se quei crediti si siano rivelati inesigibili o se invece siano stati incassati". Insomma, "resta un mistero quindi cosa sia accaduto in quel 2018, in cui di fatto la società ha perduto fra liquidità e patrimonio qualcosa come due milioni di euro".

 

la casa di milo di franco battiato villa grazia

 

la casa di milo di franco battiato villa grazia 1la casa di milo di franco battiato villa grazia 2franco battiato nella sua casa di milo villa grazia 1 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO