'ER CACCOLA', L'UOMO DEI MISTERI NERI – STEFANO DELLE CHIAIE FU ACCUSATO PER LE STRAGI DI PIAZZA FONTANA E BOLOGNA MA FU SEMPRE ASSOLTO – HA SEMPRE RIVENDICATO LA PROPRIA APPARTENENZA AL MONDO NERO CHE COLTIVÒ LA "STRATEGIA DELLA TENSIONE" - I RAPPORTI CON CARMINATI, CHE NEL 2014 DICEVA: "IO I SOLDI LI DO AL CACCOLA” – PER I FUNERALI DEL LEADER DI AVANGUARDIA NAZIONALE IN ARRIVO ESPONENTI DELL’ULTRADESTRA MONDIALE

Giovanni Bianconi per il ''Corriere della Sera''

 

STEFANO DELLE CHIAIE

Nella sua autobiografia pubblicata nel 2012 (L' aquila e il condor - Memorie di un militante politico , edita da Sperling&Kupfer), Stefano Delle Chiaie commenta così la strage di piazza Fontana: «Quel giorno l' Italia si scontrò con il mistero della violenza nichilista.

 

Fu l' inizio di anni tormentati che permisero errori, depistaggi, falsificazioni e strumentalizzazioni di parte a danni della verità. Con inimmaginabili conseguenze per molte persone strette nella morsa di quella macchinazione». Lui - il Comandante neofascista morto ieri a Roma tre giorni prima di compiere 83 anni - per la strage del 12 dicembre 1969 fu inquisito, processato e assolto, come per molti altri attentati o progetti aversivi degli anni Sessanta e Settanta; fino alla bomba di Bologna del 2 agosto 1980.

 

Sospettato, accusato e infine scagionato sul piano della responsabilità penale. Ma la propria appartenenza al mondo nero che fece da sfondo e coltivò la «strategia della tensione», con tanto di protezioni e coperture negli apparati statali, l' ha sempre rivendicata, senza però mai svelarne i misteri. Anzi, spesso negandoli, a cominciare proprio dal disegno complessivo che teneva insieme i diversi episodi.

 

stefano delle chiaie

«Certamente in quel periodo la tensione era presente nel Paese - sosteneva Delle Chiaie -; non per una strategia studiata a tavolino, ma come conseguenza di una situazione storica obiettiva. La "strategia della tensione" e lo "Stato parallelo" sono formule che hanno istigato una violenza antifascista, che venne poi giustificata con la difesa della democrazia».

 

Come se le vittime fossero lui e la sua parte; come se le trame che hanno inquinato e deviato la storia del Paese non fossero state tessute anche tramite lui e i movimenti della destra extraparlamentare di cui è stato protagonista: da Ordine nuovo a Avanguardia nazionale, fino a quella sorta di internazionale nera che gli ha garantito diciassette anni di latitanza all' estero, prima nella Spagna franchista e poi nel Sud America dei generali golpisti; Cile, Argentina, Bolivia, infine Venezuela.

 

A chi gli chiedeva perché non si decidesse a raccontare quello che sapeva rispondeva che era compito degli inquirenti ricostruire la verità. Lui s' è limitato - nelle deposizioni, nelle memorie e nelle interviste - a dire quel che riteneva necessario per essere scagionato dai reati e provare a difendere la genuinità politica delle proprie gesta.

 

stefano delle chiaie

Per esempio quando raccontò che nel 1964, 14 anni prima che ci pensassero le Brigate rosse, un gruppo di ex repubblichini gli propose di sequestrare il presidente del Consiglio Aldo Moro; richiesta rifiutata con un freddo e sbrigativo saluto, ha precisato il militante all' epoca non ancora trentenne ma già tra i protagonisti più importanti del neofascismo italiano. Dai forti legami con Junio Valerio Borghese, quello del tentato colpo di Stato del 1970, per il quale pure Delle Chiaie è stato chiamato in causa. Lui però diceva che all' epoca era in Spagna, ma ha sempre mostrato di sapere molte cose.

Forse troppe per uno assente.

 

Come su altre vicende oscure della storia italiana.

Il sedicente anarchico Mario Merlino, accusato insieme a Valpreda per piazza Fontana, era anche un fascista di Avanguardia nazionale a stretto contatto proprio con Delle Chiaie. E per la strage di Bologna il «Caccola» (un soprannome che gli fu affibbiato da ragazzino per la bassa statura) era stato inserito nella catena che da Licio Gelli e la P2 portava agli esecutori materiali; anelli che uno dopo l' altro si sono spezzati, ma senza mai cancellare i sospetti di complicità e connivenze.

 

stefano delle chiaie

Estradato in Italia nel 1987 e finito il tempo delle inchieste e dei processi, Delle Chiaie ha tentato nuove avventure politiche con scarso successo, che ieri gli sono valse il saluto solidale dell' ex eurodeputato leghista Mario Borghezio a «un alfiere della lotta contro la sovversione comunista». E sono rimasti i legami con i «camerati» di ieri e di oggi.

Fino a Massimo Carminati, che intercettato nel 2014 diceva ai suoi amici: «Io sono un soldato politico... io i soldi li do al Caccola».

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…