il sistema di sicurezza della funivia

UN ERRORE UMANO DIETRO LA STRAGE? - C'È CHI SOSTIENE CHE LA MATTINA DELLA TRAGEDIA A STRESA NON SIANO STATE ATTIVATE LE "PINZE" CHE AVREBBERO DOVUTO SCATTARE FRENANDO LA CORSA DELLA CABINA SULLA FUNE PORTANTE - UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE FACEVA DISCUTERE E SUL QUALE C'ERANO GIÀ STATE SEGNALAZIONI DI GUASTI - DA QUANDO ERA STATO TOLTO IL MANOVRATORE CHE VIAGGIAVA CON I PASSEGGERI SI PARLAVA DI UNA "SCATOLA NERA", E INVECE...

1 - L'IPOTESI ERRORE

Iva. Fos. per "La Stampa"

 

IL SISTEMA DI SICUREZZA DELLA FUNIVIA

Chiariti i motivi del disastro, resta da capire perché è successo. E la procuratrice di Verbania Olimpia Bossi predica calma: «Serve verità, non fretta». E aggiunge: «Non posso dire quando ci saranno le prime risposte, è evidente che le indagini saranno complesse. Il punto è verificare perché si è spezzata la fune traente e perché non è entrato in funzione, oppure è scattato ma non in modo efficace, il sistema frenante di sicurezza».

 

LA RICOSTRUZIONE

Da domenica è sotto sequestro il luogo dell'incidente, l'impianto, le stazioni. La carcassa delle cabina è stata protetta da teli impermeabili: dovrà essere recuperata e portata in laboratorio per le perizie.

 

Intanto emergono i primi buchi neri. Uno, quello che ricorre con più insistenza, riguarda le «pinze» che avrebbero dovuto scattare frenando la corsa della cabina sulla fune portante. In quasi tutti gli impianti di questo tipo, la sera vengono bloccate aperte, con dei cunei che ne impediscono lo scatto per la chiusura.

 

funivia stresa mottarone 9

Operazione inversa la mattina, prima della messa in funzione dell'impianto: si rimuove l'ostacolo e si verifica che funzioni tutto. Una persona sostiene che quei cunei non siano stati rimossi, per errore. Nel caso la fune scorre lo stesso, ma non può scattare la morsa.

 

Funivia stresa mottarone 6

Non fosse questo il motivo si dovrà capire perché il sensore, che rileva la corsa libera della cabina, non ha messo in azione il sistema di emergenza. Un ragazzo ha invece segnalato un guasto sabato pomeriggio, poco prima dell'orario di chiusura della funivia, fatto che gli avrebbe causato un ritardato rientro.

 

Un altro malfunzionamento è stato indicato nel 7 maggio, ma pure in questo caso non c'è ancora stato tempo per le verifiche. Intanto sono stati sequestrati anche tutti i documenti dell'impianto, le schede tecniche e ogni filmato delle tante telecamere presenti sulla linea.

 

2 - QUELLE ALTEZZE RECORD E IL PIANO DI SICUREZZA CHE FACEVA DISCUTERE

Lodovico Poletto per "La Stampa"

 

incidente funivia stresa mottarone 5

«Il signor Nerini non è un tecnico, di tutte le questioni tecniche si occupa la società delle manutenzioni. Quando la Leitner di Vipiteno è entrata in società con lui, alla ripresa dell'attività, per lui è stato un sollievo vero» raccontano in paese, a Stresa.

 

Perché qui lo sanno tutti: Luigi Nerini è un imprenditore che ci sa fare con i conti, che sa esattamente che cosa vogliono i turisti che vanno in cima al Mottarone. Ma di tecnologia non è che sia un grosso esperto, «anche se ornai dopo tanti anni sui sistemi di trasporto di questo tipo potrebbe tenere conferenze dottissime».

 

funivia di stresa

E così adesso c'è ci racconta che da tempo si dibatteva sulla questione «scatola nera» da mettere sulle cabine. Un sistema indistruttibile e che non può essere manomesso, che registra ogni singola manovra. Che immagazzina dati e che potrebbe essere molto utile oggi per capire cosa è accaduto domenica, ma che poteva essere adoperato anche per vigilare - in tempo reale - sulle «condizioni di salute» e di operatività della linea. Perché, alla fine, questa funivia era davvero molto «particolare».

 

incidente funivia stresa mottarone

Vuoi per la lunghezza, vuoi per il dislivello che scala. Vuoi per l'altezza massima a cui corre quando ormai ha superato più della metà del suo tracciato e già si intravede la cime della montagna: 120 metri. Un record, quasi.

 

incidente funivia stresa mottarone 2

«E anche per la lunghezza di una campata, quella che c'è a più di metà percorso. Guardi: era bellissimo vederla salire sospesa nel vuoto, sembrava volasse» dicono. Bello certamente, ma anche molto impressionante.

precipita funivia stresa mottarone

 

«Ecco perché la questione scatola nera era un argomento di cui si parlava tra noi» dicono gli ex lavoratori. Quelli che hanno vissuto la «morte» della cremagliera e la nascita della funivia. «Quando hanno tolto il manovratore delle cabine, quello che viaggiava con i passeggeri, la questione scatola nera era sulla bocca di tutti. Dicevamo "faranno tutto le macchine". Invece…». 

INCIDENTE FUNIVIA STRESA MOTTARONE LAGO MAGGIORE

Ultimi Dagoreport

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…