il sistema di sicurezza della funivia

UN ERRORE UMANO DIETRO LA STRAGE? - C'È CHI SOSTIENE CHE LA MATTINA DELLA TRAGEDIA A STRESA NON SIANO STATE ATTIVATE LE "PINZE" CHE AVREBBERO DOVUTO SCATTARE FRENANDO LA CORSA DELLA CABINA SULLA FUNE PORTANTE - UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE FACEVA DISCUTERE E SUL QUALE C'ERANO GIÀ STATE SEGNALAZIONI DI GUASTI - DA QUANDO ERA STATO TOLTO IL MANOVRATORE CHE VIAGGIAVA CON I PASSEGGERI SI PARLAVA DI UNA "SCATOLA NERA", E INVECE...

1 - L'IPOTESI ERRORE

Iva. Fos. per "La Stampa"

 

IL SISTEMA DI SICUREZZA DELLA FUNIVIA

Chiariti i motivi del disastro, resta da capire perché è successo. E la procuratrice di Verbania Olimpia Bossi predica calma: «Serve verità, non fretta». E aggiunge: «Non posso dire quando ci saranno le prime risposte, è evidente che le indagini saranno complesse. Il punto è verificare perché si è spezzata la fune traente e perché non è entrato in funzione, oppure è scattato ma non in modo efficace, il sistema frenante di sicurezza».

 

LA RICOSTRUZIONE

Da domenica è sotto sequestro il luogo dell'incidente, l'impianto, le stazioni. La carcassa delle cabina è stata protetta da teli impermeabili: dovrà essere recuperata e portata in laboratorio per le perizie.

 

Intanto emergono i primi buchi neri. Uno, quello che ricorre con più insistenza, riguarda le «pinze» che avrebbero dovuto scattare frenando la corsa della cabina sulla fune portante. In quasi tutti gli impianti di questo tipo, la sera vengono bloccate aperte, con dei cunei che ne impediscono lo scatto per la chiusura.

 

funivia stresa mottarone 9

Operazione inversa la mattina, prima della messa in funzione dell'impianto: si rimuove l'ostacolo e si verifica che funzioni tutto. Una persona sostiene che quei cunei non siano stati rimossi, per errore. Nel caso la fune scorre lo stesso, ma non può scattare la morsa.

 

Funivia stresa mottarone 6

Non fosse questo il motivo si dovrà capire perché il sensore, che rileva la corsa libera della cabina, non ha messo in azione il sistema di emergenza. Un ragazzo ha invece segnalato un guasto sabato pomeriggio, poco prima dell'orario di chiusura della funivia, fatto che gli avrebbe causato un ritardato rientro.

 

Un altro malfunzionamento è stato indicato nel 7 maggio, ma pure in questo caso non c'è ancora stato tempo per le verifiche. Intanto sono stati sequestrati anche tutti i documenti dell'impianto, le schede tecniche e ogni filmato delle tante telecamere presenti sulla linea.

 

2 - QUELLE ALTEZZE RECORD E IL PIANO DI SICUREZZA CHE FACEVA DISCUTERE

Lodovico Poletto per "La Stampa"

 

incidente funivia stresa mottarone 5

«Il signor Nerini non è un tecnico, di tutte le questioni tecniche si occupa la società delle manutenzioni. Quando la Leitner di Vipiteno è entrata in società con lui, alla ripresa dell'attività, per lui è stato un sollievo vero» raccontano in paese, a Stresa.

 

Perché qui lo sanno tutti: Luigi Nerini è un imprenditore che ci sa fare con i conti, che sa esattamente che cosa vogliono i turisti che vanno in cima al Mottarone. Ma di tecnologia non è che sia un grosso esperto, «anche se ornai dopo tanti anni sui sistemi di trasporto di questo tipo potrebbe tenere conferenze dottissime».

 

funivia di stresa

E così adesso c'è ci racconta che da tempo si dibatteva sulla questione «scatola nera» da mettere sulle cabine. Un sistema indistruttibile e che non può essere manomesso, che registra ogni singola manovra. Che immagazzina dati e che potrebbe essere molto utile oggi per capire cosa è accaduto domenica, ma che poteva essere adoperato anche per vigilare - in tempo reale - sulle «condizioni di salute» e di operatività della linea. Perché, alla fine, questa funivia era davvero molto «particolare».

 

incidente funivia stresa mottarone

Vuoi per la lunghezza, vuoi per il dislivello che scala. Vuoi per l'altezza massima a cui corre quando ormai ha superato più della metà del suo tracciato e già si intravede la cime della montagna: 120 metri. Un record, quasi.

 

incidente funivia stresa mottarone 2

«E anche per la lunghezza di una campata, quella che c'è a più di metà percorso. Guardi: era bellissimo vederla salire sospesa nel vuoto, sembrava volasse» dicono. Bello certamente, ma anche molto impressionante.

precipita funivia stresa mottarone

 

«Ecco perché la questione scatola nera era un argomento di cui si parlava tra noi» dicono gli ex lavoratori. Quelli che hanno vissuto la «morte» della cremagliera e la nascita della funivia. «Quando hanno tolto il manovratore delle cabine, quello che viaggiava con i passeggeri, la questione scatola nera era sulla bocca di tutti. Dicevamo "faranno tutto le macchine". Invece…». 

INCIDENTE FUNIVIA STRESA MOTTARONE LAGO MAGGIORE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”