riconoscimento facciale

LA PRIVACY NON È UN GIOCO - NEGLI USA VOGLIONO INTRODURRE UN SISTEMA DI RICONOSCIMENTO FACCIALE PER LIMITARE L'ETÀ DI ACCESSO AI VIDEOGAME - LA TECNOLOGIA, CHE È IN GRADO DI RICONOSCERE L'ETÀ DI UN UTENTE DA UN SELFIE, VIENE GIÀ USATA DA DIVERSE AZIENDE, MA HA ALCUNI LIMITI: IL MECCANISMO E' AGGIRABILE E IL MARGINE D'ERRORE DELL'IA PUÒ ESSERE FINO A 2,5 ANNI - POI C'È LA QUESTIONE PRIVACY: CHE FINE FANNO LE FOTO DEI MINORENNI DOPO CHE VENGONO CARICATE SUI DATABASE?

Estratto dell'articolo di Raffaele D'Ettorre per “il Messaggero”

 

riconoscimento facciale 4

Minori e giochi mobile, dagli Stati Uniti in arrivo un nuovo sistema di riconoscimento facciale studiato per limitare l'età di accesso ai videogame. La proposta parte dall'ESRB, l'agenzia responsabile della classificazione dei videogiochi in Nord America […] è attualmente al vaglio della Federal Trade Commission. La tecnologia, chiamata Privacy-Protective Facial Age Estimation, sarà in grado di determinare con precisione l'età dell'utente, assicurando così che le classificazioni che limitano l'età di accesso a determinati contenuti digitali vengano rispettate.

[…]

 

riconoscimento facciale 2

SELFIE

L'operazione per la verifica dell'età, sui titoli che lo richiederanno e se la proposta passerà, consisterà nello scatto di un selfie che l'algoritmo poi scandaglierà per assicurarsi innanzitutto che si tratti del volto di una persona reale, e non di un falso o una fotografia. Superato questo primo test, la scansione del volto verrà elaborata dall'intelligenza artificiale, che fornirà una stima dell'età. Poi la foto promettono le aziende interessate - verrà eliminata. Al momento il sistema è in fase di sperimentazione ma sarebbe già in grado di stimare l'età di una persona «in media in meno di un secondo», con un tasso di errore dell'1,5% per le donne e dello 0,7% per gli uomini nella fascia d'età 25-35.

riconoscimento facciale

 

Non è la prima volta che il mondo tech si muove in questa direzione. Nel 2021, il colosso mobile Tencent aveva introdotto un sistema di sicurezza biometrico (denominato "Midnight Patrol") in alcuni suoi titoli: tramite il riconoscimento facciale, il gioco era in grado di verificare l'identità dell'utente e impedire l'accesso ai minori che tentavano di giocare durante le ore notturne. […]

 

Nella galassia social, servizi come Instagram (vietata ai minori di 13 anni) e Facebook Dating, l'app per la condivisione di foto e video di Meta, già utilizzano una versione antecedente di questa tecnologia […]

riconoscimento facciale

 

ERRORI

Ma il sistema messo in campo da Meta ha già mostrato alcuni limiti. Per quanto riguarda Instagram infatti ancora oggi il meccanismo risulta facilmente aggirabile semplicemente piazzando davanti alla telecamera la fotografia di un'altra persona. Oltretutto, il margine di errore algoritmico per gli utenti con meno di 24 anni può essere fino a 2,5 anni. E viene da chiedersi quindi come farà l'Ia a stimare correttamente l'età di un 17enne rispetto ad esempio a quella di un 19enne. C'è poi la questione privacy, sulla quale sono già intervenuti esperti e associazioni di categoria americane, preoccupati dal fatto che le aziende che stanno sviluppando l'algoritmo possano creare (ed avere accesso) ad un database fotografico dei minori "catturati" dall'app. […]

 

GENITORI

riconoscimento facciale

C'è, infine, una questione più complessa che riguarda il rapporto tra genitori, figli e tecnologia. Il sistema prevede infatti una sorta di parental control "per delega": i genitori scattano un selfie e l'Ia analizza l'immagine per verificare che appartenga a un adulto, che potrà poi concedere tutte le autorizzazioni necessarie per dare ai figli l'accesso completo all'app. Una simile possibilità trasformerebbe però l'intera tecnologia in una casella che i genitori spunterebbero una tantum per smarcarsi dal pressing incessante dei figli. E darebbe ai minori, che in tema di tecnologia sono spesso più scaltri dei genitori, un'arma con cui ottenere facilmente il controllo completo dell'app "proibita". […]

riconoscimento facciale 5riconoscimento facciale 4

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....