la guerra dei roses

POSTA LE FOTO DEL FIGLIO MINORENNE SUI SOCIAL PER "FARE SCENA": LA WEB-GUERRA TRA EX CONIUGI FINISCE CON UN RISARCIMENTO PER UN ADOLESCENTE MESSO IN MEZZO NELLA LITE FRA I GENITORI CHE SE LE SUONAVANO A SUON DI POST SU FACEBOOK CON IL FIGLIO, CHE HA CAPITO IL GIOCO E STUFO HA CHIESTO DI ESSERE TUTELATO. IL GIUDICE GLI DÀ RAGIONE 

Nino Materi per "il Giornale"

 

Un matrimonio in crisi. Una coppia che decide di separarsi. Marito e moglie che cominciano a cantarsele social(mente). Sulle pagine Facebook di lui e di lei volano gli stracci. Senza esclusione di colpi.

minorenni sui social

 

Ma anche senza esclusioni di foto. Comprese quelle del figlio 16enne che la mamma aveva preso l' abitudine di utilizzare a corredo dei post in cui scriveva peste e corna dell' ex coniuge. Passi per la prima volta, passi per la seconda e la terza, ma - alla quarta - al ragazzo sono comprensibilmente girate le scatole, tanto da decidere di denunciare la madre per violazione della privacy.

 

E il giudice gli ha dato ragione, condannando la signora a versare al minore 10 mila euro e a cancellare gli scatti illegittimamente inserite sulla bacheca virtuale.

 

La notizia, di cui dava conto ieri Il Sole 24 Ore, ricorda la trama del film La guerra dei Roses, con - in più - il coinvolgimento di un 16enne che, nella realtà, è diventato suo malgrado il terzo protagonista della più classica disputa matrimoniale. L' ordinanza del Tribunale di Roma del 23 dicembre 2017 è un monito per tutti quei genitori che nel corso delle loro web-guerre divorziali, hanno il vizio di tirare in ballo «scenograficamente» i figli.

 

la guerra dei roses 2

La giurisprudenza sancisce infatti che il giudice può oltre a «ordinare la rimozione delle immagini dei minori postate sui social», disporre anche «il pagamento di una somma di denaro in favore dei figli danneggiati». Esattamente come «danneggiato» dalla condotta della madre è risultato il 16enne che, dall'«esposizione su Facebook» oggetto della causa, aveva tutto da perdere.

 

Il minore se n' è evidentemente reso conto, tanto da chiedere la «tutela» contro la madre che bombardava il web con foto e commenti su di lui. Le coordinate giuridiche che fanno da pilastro alla sentenza sono rispettivamente l' articolo 96 della legge sul diritto d' autore («Il ritratto di una persona non possa essere esposto senza il suo consenso, salve eccezioni») e l' articolo 16 della Convenzione sui diritti del fanciullo varata nel 1989.

genitori sui social

 

Non è la prima volta che il tema delle foto dei figli sui social network finisce davanti al giudice. Recentemente una sentenza del Tribunale di Mantova ha stabilito che «i genitori possono postare solo se c' è il consenso di entrambi».

 

Al centro della vicenda, in quell' occasione, c' erano due fratellini di 3 e 2 anni. Il padre non era stato consultato, ma la moglie aveva comunque proceduto alla pubblicazione delle immagini dei piccoli. Il giudice ha sentenziato che, «senza accordo», la condotta è «fuorilegge».

 

figli e genitori divorziati

«L' inserimento di foto di minori sui social network costituisce comportamento potenzialmente pregiudizievole per essi - ha scritto il giudice in sede di motivazione -. Il rischio maggiore è la diffusione delle immagini fra un numero indeterminato di persone, conosciute e non, le quali possono essere malintenzionate».

adolescenti e socialfigli e genitori

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....