robot optimus capek

LA FANTASCIENZA DIVENTA REALTÀ: ELON MUSK VUOLE PORTARE UN ROBOT IN OGNI CASA DEL MONDO AL MODICO PREZZO DI 20MILA DOLLARI - SECONDO IL CAPO DI TESLA, GLI AUTOMI SONO PRONTI A RIVOLUZIONARE LE NOSTRE VITE DOMESTICHE E CI RENDERANNO LA VITA PIÙ FACILE - ERA IL 1920 QUANDO LO SCRITTORE KAREL CAPEK INVENTÒ LA PAROLA "ROBOT", ISPIRANDOSI AL TERMINE CECO PER "SERVITÙ", OGGI, GRAZIE A MUSK, SIAMO PIÙ VICINI CHE MAI AD AVVERARE LA SUA PREVISIONE…

optimus il robot di tesla

Massimo Sideri per il “Corriere della Sera”

 

Era il 1920 ed era in corso la rivoluzione bolscevica quando uno scrittore della Repubblica Ceca, Karel Capek, inventava la parola robot. La sua pièce teatrale Rur, Rossum' s Universal Robots , andrà in scena un anno dopo. Sul palco degli androidi si presentavano in piedi, in casa dei protagonisti, al loro servizio: robota, in ceco, significa difatti servitù, schiavitù o lavoro forzato.

i robot di capek

 

La stessa scena, 101 anni dopo, è stata ripetuta sul palco mondiale di YouTube dal re dei capitalisti, Elon Musk: «Presto avremo un robot androide (Tesla, ndr ) in ogni casa». Ha anche il cartellino del prezzo: circa 20 mila dollari. «Camminerà in poche settimane» ha aggiunto. Un'informazione fondamentale: il robot Tesla, per ora, si è mostrato altrettanto impacciato degli attori robot di Capek del 1921. Come mai?

optimus il robot di tesla

 

Il difetto è nel modello: l'homo sapiens. Per sviluppare un equilibrio a prova di corsa, scale, salti olimpionici Fosbury e terreni improbabili abbiamo impiegato circa 400 mila anni. E senza raggiungere la perfezione: le ernie alla colonna vertebrale sono ancora oggi il retaggio di una schiena da primate costretta al bipedismo. Così il robot, ancora oggi, fatica a fare delle semplici scale. E la vita è tutta una scala.

 

i robot di capek

La realtà è che l'androide, il robot dalla forma umana, non è la soluzione migliore, a dispetto del nostro orgoglio. Come ha spiegato il filosofo Luciano Floridi non abbiamo sviluppato un tassista di ferro con le mani sul volante per cercare di ottenere l'auto a guida autonoma, ma abbiamo demandato questo compito al software che domina l'hardware (Italo Calvino, Le lezioni americane). Così come negli uffici non abbiamo messo delle braccia meccaniche che preparano la moka ma degli armadi dove dobbiamo prelevare il caffè.

optimus il robot di tesla

 

Sappiamo tutto questo anche perché il robot nelle case non è un'intuizione di Musk, nonostante il suo grande talento nel marketing. L'Istituto Italiano di Tecnologia di Genova ci lavora da anni e il robot bambino iCub nasce anche per abbassare il baricentro dell'androide alla ricerca dell'equilibrio. Il robot italiano è già al nostro servizio: grazie a un progetto dell'Inail le conoscenze dell'Iit sono entrate nelle protesi per chi ha perso un arto sul lavoro. Degli esoscheletri Iit già aiutano gli operai nei lavori ripetitivi e pesanti, come quelli in fabbrica che, nell'opera di Capek, vengono affidati proprio agli androidi. È probabile che il robot sarà al centro del welfare della società tra qualche anno.

 

i robot di capek

Ma esistono altri buoni motivi per cui Musk dovrebbe leggere Rur. Innanzitutto quelli di genere. Si dice che il primo androide venne pensato nel Duecento da uno dei saggi della Chiesa, Alberto Magno, patrono degli scienziati. Ma oggi è necessario anche in questo campo la diversità di genere: Musk dovrebbe costruire anche un ginoide, come si chiama la versione femminile (in Rur ci sono anche delle «robotesse», Sulla ed Helena).

 

Inoltre c'è un altro caveat tra le righe della pièce teatrale: i robot di Capek sono in realtà costruiti con materiale organico. Si scorgono qui i debiti con la letteratura ottocentesca, a partire dal libro Frankenstein di Mary Shelley. Il dibattito tra Luigi Galvani e Alessandro Volta sulla elettricità animale (sono famosi gli esperimenti sulle zampe delle rane che secondo il galvanismo si muovevano per motu proprio ) aveva influenzato anche i romanzi (il mostro di Frankenstein, composto da pezzi di cadaveri, prende vita grazie all'elettricità) e i primi studi sulla psicologia (come il perturbante freudiano, la sensazione di repulsione e al tempo stesso attrazione che proviamo quando guardiamo qualcosa di simile a noi, eppure diverso, proprio come gli androidi e i ginoidi).

 

optimus il robot di tesla

Se oggi il robot di Musk, troppo impacciato ed inerme, fa sorridere, quelli di Capek fecero presto paura: costretti a fare gli schiavi nelle fabbriche della Rur gli androidi si ribellano all'uomo, formando il primo sindacato. Una evidente eco della rivoluzione bolscevica. Ecco il motivo della scelta lessicale ceca con la parola schiavitù. Forse è per questo che, imprigionato in quella lezione, ancora oggi il dibattito inciampa sulla domanda sbagliata. E cioè se la tecnologia sia amica o nemica di quello stesso (difettoso) homo sapiens.

Articoli correlati

SARA UN ANDROIDE AD AFFOSSARE ELON MUSK? - IL PAZZOIDE BOSS DI TESLA HA PRESENTATO IL PROTOTIPO...

optimus 3optimus 4optimus 8optimus 6optimus 9optimus 7optimus 2optimus 5Karel capek

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)