carola rackete

CHE FINE FARÀ CAROLA RACKETE? HA TRASCORSO LA GIORNATA AGLI ARRESTI DOMICILIARI, CON UNA SIGNORA DI 74 ANNI - NEL POMERIGGIO È FISSATO L'INTERROGATORIO DI CONVALIDA: I PM HANNO CHIESTO PER LEI SOLO IL DIVIETO DI DIMORA IN PROVINCIA DI AGRIGENTO - GIÀ OGGI POTREBBE TORNARE LIBERA E IL VIMINALE POTREBBE DARE ESECUZIONE AL DECRETO DI ESPULSIONE - LA SEA WATCH ATTACCA LA GUARDIA DI FINANZA: “HA AGITO DA IRRESPONSABILE PER AVERE TENTATO DI IMPEDIRE L'ATTRACCO DELLA NAVE AL PORTO DI LAMPEDUSA”

1 - CAROLA AI DOMICILIARI CON UNA «NONNA» MA OGGI POTREBBE TORNARE LIBERA

Virginia PIccolillo per il “Corriere della sera”

 

CAROLA RACKETE

Ha trascorso la giornata agli arresti domiciliari, sotto le cure attente di una signora di 74 anni, Carola Rackete, ma già oggi potrebbe tornare libera. Nel pomeriggio è fissato l'interrogatorio di convalida, il procuratore Luigi Patronaggio e i suoi vice - che contestano alla capitana della Sea Watch 3 i reati di rifiuto di obbedienza a nave da guerra, resistenza o violenza contro nave da guerra e navigazione in zone vietate - hanno chiesto per lei solo il divieto di dimora in provincia di Agrigento.

 

Una mossa che le consentirebbe di tornare libera. In questo caso, il Viminale potrebbe dare esecuzione al decreto di espulsione dall' Italia già annunciato nei giorni scorsi. Di fronte al giudice, l' attivista di Sea Watch, assistita dall' avvocato Alessandro Gamberini, dovrà chiarire i motivi dello sbarco di venerdì notte nel porto di Lampedusa. La manovra stava per costare cara ai cinque membri dell' equipaggio della motovedetta della Guardia di finanza, che stava proteggendo la banchina dall' attracco non autorizzato.

CAROLA RACKETE

 

Secondo quanto il padre ha riferito al giornale tedesco Hannoverische Allgemeine , la capitana che ha sfidato il vicepremier Matteo Salvini causando un casus belli internazionale, dalla nonnina di Lampedusa si lascia tranquillizzare. Certo Carola è «molto provata» per quanto accaduto: provata da ciò che c' è stato prima, cioè dai 15 giorni in mare, e dalla difficoltà estrema della situazione che si è trovata a governare poi, ma allo stesso tempo «molto forte e lucida» nel rivendicare le sue scelte. Più volte, dopo l' arresto, ha chiesto come stessero i 40 migranti sbarcati dalla nave, ha riferito uno dei legali di Sea Watch. Carola ha chiesto scusa.

CAROLA RACKETE E GRAZIANO DELRIO

 

Ma, a giudicare da quanto anticipato dalla portavoce della ong tedesca, si intende allargare la colpa anche ai finanzieri. «Carola ha effettuato le proprie manovre molto lentamente - ha puntualizzato Giorgia Linardi - Ed è un fatto che l' unità della Guardia di finanza ha deciso di infilarsi nello spazio, già ridotto tra la nave e la banchina quando la Sea Watch stava già attraccando».

 

CAROLA RACKETE

«È stata una manovra che Carola non si aspettava di dover fare, nel corso dell' ingresso in porto: un' operazione di per sé già complicata, soprattutto la sera. In vari momenti non riusciva a controllare completamente la situazione», ha aggiunto. E Linardi ha attaccato i finanzieri: «Noi crediamo che una manovra ostruttiva di questo tipo sia irresponsabile anche quando una nave sta violando un alt. La Sea Watch 3 non si ormeggiava alla banchina per minacciare o bombardare». La ong tedesca, infine,sostiene che la legge non sia stata rispettata, perché il comandante avrebbe agito in stato di necessità: «Carola si è sacrificata per portare in salvo queste persone».

 

2 - CAPITANA VERSO LA SCARCERAZIONE

Estratto dell’articolo di Michela Allegri per “il Messaggero”

 

[…]LA DIFESA

LA BARCA DELLA GUARDIA DI FINANZA CHE RISCHIAVA DI ESSERE AFFONDATO DA CAROLA RACKETE

Intanto, chiusa nell'appartamento top secret di Lampedusa, affittato appositamente dalla Ong e dove ha trascorso le ultime ore ai domiciliari, la comandante della Sea Watch 3, arrestata due giorni fa per avere forzato il posto di blocco della Finanza facendo ingresso nel porto di Lampedusa e per avere colpito la motovedetta V808 durante l'operazione - non autorizzata - di attracco, prepara la sua difesa.

 

«Non volevo speronare la motovedetta o uccidere qualcuno, volevo solo salvare delle vite. Ho fatto un errore di manovra», ha già detto la giovane tedesca. «È stata fatta una manovra in condizioni di estrema difficoltà, ma non c'è stato alcun atto criminale», ha spiegato la capitana a uno dei legali della Ong, Salvatore Tesoriero, ricostruendo la manovra di attracco e sottolineando che «non c'è stato alcun contatto» con la motovedetta della Finanza.

CAROLA RACKETE

 

Per l'avvocato, una possibile strategia difensiva sarà quella di contestare il fatto che la motovedetta fosse una «nave da guerra», come ipotizzano invece gli inquirenti. La Rackete sostiene inoltre di avere forzato il blocco per uno «stato di necessità»: c'era il timore che i migranti a bordo, prostrati dalla lunga permanenza in mare, potessero compiere gesti autolesionistici. Una tesi che non trova d'accordo il vicepremier leghista: «Ma se nessuno dei 41 immigrati a bordo aveva problemi di salute, di quale necessità parlava?», ha detto ieri Salvini.

 

CAROLA RACKETE E IL PADRE EKKEHART

L'EQUIPAGGIO

Intanto l'equipaggio della Sea Watch 3 si schiera con la comandante: «Siamo orgogliosi di lei, ma anche preoccupati per le conseguenze a cui potrà andare incontro - dice uno dei volontari - Mi auguro che la giustizia italiana faccia il suo corso, siamo fiduciosi. Non volevamo fare del male ai finanzieri. La loro imbarcazione all'improvviso si è messa tra noi e la banchina». Mentre ieri pomeriggio la Ong tedesca è passata al contrattacco, accusando la Finanza di avere agito da «irresponsabile» per avere tentato di impedire l'attracco della nave al porto di Lampedusa.

CAROLA RACKETE

 

Lo dice in conferenza stampa dalla villetta comunale di Lampedusa, Giorgia Linardi, la giovane portavoce della Ong: «Noi crediamo che sia irresponsabile che, anche nel momento in cui è stato violato un alt, si faccia questo tipo di manovra ostruttiva nei confronti di una nave che non voleva certamente minacciare o bombardare - ha aggiunto - la Guardia di Finanza ha deciso di infilarsi nello spazio già ridotto tra la nave e la banchina nel momento in cui la nave stava già attraccando. È rimasta in quello spazio che inevitabilmente si sarebbe chiuso. È stata una manovra molto difficile che non si aspettava di dover fare».

 

ARRESTO DI CAROLA RACKETE

Poi conclude difendendo a spada tratta la Rackete: «Carola si è effettivamente scusata con la Guardia di Finanza, ma non per essere entrata in porto. Mi ha detto che non aveva scelta perché non poteva fare un'altra notte in mare. Lo stato di necessità invocato è stato ignorato per oltre 36 ore».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…