famiglia reale inglese camilla, carlo, regina elisabetta principe filippo, principe harry meghan markle

CHE FARA’ LA REGINA, DOPO LA MORTE DI FILIPPO? - ELISABETTA, CHE IL 21 APRILE COMPIRA’ 95 ANNI, PUNTA A CHIUDERE I 70 ANNI DI REGNO (6 FEBBRAIO 2022) MA DOVRA’ LASCIARE PIU’ SPAZIO A CARLO - MA STANDO AI SONDAGGI IL POPOLO LO AMA MENO DI QUANTO AMI SUO FIGLIO WILLIAM. ELISABETTA NON SARÀ ETERNA E A QUEL PUNTO ANCHE LA MONARCHIA INGLESE POTREBBE DIVENTARE "NORMALE" COME QUELLA SPAGNOLA, OLANDESE E TUTTE LE ALTRE - LA RESA DEI CONTI CON HARRY A CUI PADRE E FRATELLO NON RIVOLGONO LA PAROLA DAL GIORNO DELL’INTERVISTA A OPRAH WINFREY

principe filippo e elisabetta ii

Antonello Guerrera per “la Repubblica”

 

E ora Elisabetta abdicherà? No, giurano i "Royal watcher", gli esperti dei Windsor: «Potrebbe certo lasciare più spazio ai successori Carlo e William», spiega Robert Lacey, lo storico reale che ha collaborato con la serie-culto "The Crown", «ma la regina resterà la regina. Fino alla fine».

 

regina elisabetta principe filippo

Del resto, da tempo ci si prepara qui in Regno Unito alle maestose celebrazioni per i suoi 70 anni di regno nel 2021, quattro giorni di festa nazionale che arriveranno dopo il lutto di ieri, marcato da giornalisti in lacrime e abiti scuri, bandiere a mezz' asta, sudditi vecchi e giovani che ieri hanno portato fiori, poesie e lacrime a Buckingham Palace e a Windsor e dalla gigantografia di Filippo in una Piccadilly Circus semi deserta causa Covid. Difficilmente la sovrana, che il 21 aprile compirà 95 anni, vorrà mancare l' appuntamento. Ma una cosa è certa: la morte di Filippo cambierà Elisabetta e la famiglia reale. Per sempre.

carlo e camilla

 

La loro figlia, la principessa Anna, ieri sera l' ha accennato: «La vita senza papà sarà assolutamente diversa». Per vari motivi. Innanzitutto, sarà una sfida enorme per Elisabetta II, che ha condiviso quasi 80 anni dei suoi imminenti 95 con Filippo, l' unico e indiscusso uomo della sua vita. Non si sa come reagirà a questo dramma.

 

Il duca di Edimburgo, anche per la sua schiettezza e l' ironia scorretta, è spesso stato il collante della famiglia reale e forse il lato più accessibile e umano dei Windsor, rispetto all' infallibile Elisabetta. Filippo era capace di far sorgere un sorriso a chiunque e ha popolarizzato la Casa Reale: non a caso, ha posto il veto a un funerale di Stato ben prima del Covid, preferendo una cerimonia sobria nella cappella di San Giorgio al castello di Windsor e la sepoltura nei vicini Frogmore Gardens, che avverrà in un giorno ancora non precisato.

il principe william e kate middleton 2

 

Del resto fu Filippo che tanti anni fa alla Bbc dichiarò: «Siamo una famiglia come tutte». Altro che «Ditta», come la Royal family è spesso definita. Retorica certo. Eppure a dirlo fu lui, che era il più nobile di tutti, con più sangue blu di Elisabetta. Nonostante i gravi acciacchi, si era presentato agli ultimi matrimoni reali, quelli del principe Harry e delle principesse Eugenia e Beatrice.

 

Ma soprattutto fu proprio Filippo a convincere William, che lo ha chiamato «leggenda », a camminare sotto gli occhi del mondo dietro il feretro della madre Diana. E non stupisce che, da quando Filippo è andato in "pensione" nel 2017, il Palazzo ha attraversato la sua crisi peggiore dopo quella di Lady D, gli affondi mediatici di Harry e Meghan e la spaccatura profonda nella famiglia.

 

meghan markle principe harry

Proprio il nipote e la consorte duchessa del Sussex hanno incarnato l' ultimo dolore per lui. Harry era forse il suo nipote preferito, anche per le comuni carriere militari: ma il mancato senso del dovere del principe - assioma dell' intera vita del nonno - è stata una delusione fortissima, secondo la biografa Ingrid Seward. Non solo: l' intervista di Harry e Meghan a Oprah Winfrey di un mese fa è stata trasmessa proprio mentre Filippo era ricoverato in ospedale per l' ultima volta.

la famiglia windsor matrimonio harry e meghan

 

Ma non è stata bloccata dal nipote e dall' ex attrice americana, che anzi hanno accusato un membro della famiglia reale, senza nominarlo, di razzismo nei confronti del piccolo Archie. Così sono tornate alla mente le passate battute scorrette e offensive di Filippo. Una gravissima ombra che ha macchiato anche la reputazione del marito di Elisabetta, a poche settimane dalla morte.

 

Ora è chiaro che, con la morte del più longevo consorte della storia britannica, arriverà anche il giorno del giudizio per Harry e per il futuro della famiglia. Lo scarno tributo dei duchi del Sussex - «Grazie di tutto, ci mancherai moltissimo » - non basterà. Harry dovrà tornare per il funerale privato, chissà se lo accompagnerà anche Meghan, che aspetta il secondo figlio, e a quel punto ci sarà una resa dei conti tra i Windsor, visto che il padre Carlo e il fratello William non gli parlano dal giorno dell' intervista. Sarà il momento della riconciliazione o forse della rottura definitiva, che arriverebbe comunque se Harry non si presentasse al funerale.

matrimonio harry e meghan markle 2

 

Ma a proposito di Carlo. Sinora il futuro re ha provato a replicare l' opera del padre: rendere la Monarchia inglese molto pop, con ambientalismo, multiculturalismo, eccetera. Ma secondo i sondaggi il popolo lo ama molto meno di suo figlio William. Elisabetta non sarà eterna e a quel punto anche la monarchia inglese potrebbe diventare "normale" come quella spagnola, olandese e tutte le altre.

 

Carlo, curiosamente appena tornato proprio da un viaggio dalla Grecia nativa di Filippo («per lui questo posto è nel mio cuore») dovrà dunque affrontare una colossale sfida. Perché stavolta non ci sarà il padre che lo fortificò, anche moralmente, quando lo considerava troppo «gracile» per la Corona. Ieri l' erede al trono è rimasto in silenzio. E quella lacrima che intravista sotto la mascherina, l' ultima volta che ha visitato il padre in ospedale a Londra, ora ha tanti altri significati.

carlo, william, kate meghan e harrydiana, carlo, william e harry 3diana, carlo, william e harry 4il principe william con carlo

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO