graziano mesina grazianeddu

CHE FINE HA FATTO “GRAZIANEDDU”? - SCOMPARSO DA 24 GIORNI, GRAZIANO MESINA SI È DILEGUATO - PER OLTRE MEZZO SECOLO LE AUTORITÀ LO HANNO INSEGUITO, CATTURATO, FATTO EVADERE, RICATTURATO, RIFATTO EVADERE, GRAZIATO (NEL 2004, PRESIDENTE CIAMPI) E NEI POCHI MOMENTI IN CUI ERA UN UOMO LIBERO (O SEMILIBERO) GLI ABBIAMO PERFINO CHIESTO AIUTO PER RISOLVERE OSCURE VICENDE (VEDI IL RAPIMENTO DEL PICCOLO FAROUK ASSAM, NEL 1992)…

Nino Materi per “il Giornale”

 

GRAZIANO MESINA

C'è un' angosciante «grandezza» in questa, ultima, ennesima, fuga di Graziano Mesina. È la «grandezza» di un bandito che anche ora, all' alba degli 80 anni, riesce a farsi beffe di uno Stato - il nostro - che ha sempre avuto nei suoi riguardi una specie di «complesso di inferiorità». Per oltre mezzo secolo lo abbiamo inseguito, catturato, fatto evadere, ricatturato, rifatto evadere, graziato (nel 2004, presidente Ciampi) e nei pochi momenti in cui era un uomo libero (o semilibero) gli abbiamo perfino chiesto aiuto per risolvere oscure vicende (vedi il rapimento del piccolo Farouk Assam, nel 1992).

 

graziano mesina 18

Ora Grazianeddu è un vecchio, ma pure da vecchio seguita, esattamente come faceva da giovane, a prendersi gioco del suo Paese, che forse è l' Italia, forse la Sardegna, o forse entrambe; o più, probabilmente, nessuna delle due. Chissà se dal 2 luglio, giorno in cui non si è presentato più a firmare nella caserma dei carabinieri di Orgosolo, Mesina si nasconde nella propria terra, quel Supramonte del quale è stato, è, e sarà sempre, il re.

 

«Primula rossa»: ieri, come oggi. Le «Istituzioni democratiche» che Grazianeddu disprezza (ma con cui ha flirtato per tornaconto personale, e non solo) si rassegnino: tornerà a farsi prendere solo se lo vorrà lui. Mesina è infatti protetto dalla sua gente che, se pure non lo stima, non sarà mai disposta a tradirlo. Difficile però che il bandito si rifaccia vivo. Ad attenderlo ci sarebbe infatti in carcere a vita dopo che la Cassazione ha confermato la sua condanna a 30 anni per traffico internazionale di stupefacenti.

graziano mesina 19

 

Un' infamia, la droga, per un personaggio sempre ammantato da un' aurea di «onore».

Mentre, si sa, che la droga è roba per uomini che hanno tutto, meno che l' onore.

Fatto sta che dall' altroieri, dopo 21 giorni di «irreperibilità», la Corte di Appello di Cagliari ha dichiarato Graziano Mesina «ufficialmente latitante». E così anche lo Stato è come se si fosse «ufficialmente» arreso, con tanto di decreto notificato ai legali del 78enne «neo» latitante, in realtà latitante «storico».

 

graziano mesina 8

Quando lo scorso 2 luglio i carabinieri si sono presentati per eseguire l' arresto nella casa della sorella, dove Mesina viveva dopo la scarcerazione per decorrenza di termini nel giugno 2019, di lui non c' era più traccia. Una caccia all' uomo durata tre settimana. Nel suo paese, ma non solo: al setaccio pure le case in Gallura, dove vivono i nipoti; e poi blitz pure in Goceano, in Ogliastra e nel Cagliaritano nella spernaza - vana - di snidarlo magari in qualche rifugio messogli a disposzione da «amici fidati». Gente che non dimentica i «bei tempi» delle rapine e dei sequestri.

«Subito dopo la fuga - ha riportato la stampa - si era parlato di una trattativa tra gli inquirenti e i difensori di Mesina per assecondare le sue richieste: una pena più mite o una somma in denaro, come ricompensa per la sua consegna alle forze dell' ordine.

graziano mesina 9

Notizia che però non ha mai trovato conferme ufficiali».

 

Gli inquirenti, si trincerano dietro la retorica delle frasi fatte, ma si vede lontano un miglio che è solo per salvare la faccia: «Oltre alla Sardegna seguiamo anche altre piste». Fonti non ufficiali giurano: «Mesina potrebbe essere sbarcato in Corsica già la notte tra il 2 e il 3 luglio, oppure aver fatto rotta sulla Tunisia». Ma chi lo conosce bene non ha dubbi: «Grazianeddu è in Barbagia. Al sicuro». E lui non ha certo in programma nuove «sfide». Non ci sarebbe gusto. Quelle con lo Stato italiano le ha sempre vinte. Tutte.

graziano mesina 12

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....