fauci cina covid coronavirus

“NON SONO CONVINTO DELL'ORIGINE NATURALE DEL COVID. BISOGNA INVESTIGARE FINO IN FONDO” – IL VIROLOGO ANTHONY FAUCI CONTINUA A SOSTENERE LA TEORIA DELLA FUGA DAL LABORATORIO DI WUHAN – LA SCORSA SETTIMANA IL “WALL STREET JOURNAL” HA RACCONTATO DI COME NEL NOVEMBRE DEL 2019 TRE TECNICI DEL LABORATORIO CINESE FURONO RICOVERATI IN OSPEDALE CON SINTOMI SIMILI A QUELLI DEL CORONAVIRUS – IL RAPPORTO DELL’OMS SMENTISCE LA TEORIA MA NON E’ CONSIDERATO AFFIDABILE – LA RISPOSTA DI PECHINO…

Flavio Pompetti per "il Messaggero"

 

il modellino del covid 19 in 3d di anthony fauci

Il ceppo originale del Covid è venuto da un mercato di Wuhan in Cina, o da un laboratorio scientifico? La questione ha preso di petto ieri l' apertura dei lavori dell' Assemblea per la salute mondiale organizzata dall' Oms che, peraltro, si trova al centro di accuse sempre più insidiose proprio a causa delle indagini finora svolte.

 

Nelle ultime settimane personaggi del calibro di Anthony Fauci e Robert Redfield hanno sollevato la questione, ed entrambi hanno espresso dubbi sull' accuratezza delle informazioni disponibili. In una audizione al congresso l' 11 di maggio a Fauci è stato chiesto espressamente se pensava che il virus potesse essere uscito dal laboratorio di ricerca.

laboratorio di wuhan

 

«Non sono convinto della sua origine naturale. La possibilità certamente esiste - ha risposto lo scienziato - e io sono totalmente favorevole ad investigare fino in fondo». La teoria di un Covid prodotto dalla Cina era cara a Donald Trump, ed è stata rapidamente bollata dai media come una delle tante teorie complottiste diffuse dall' ex presidente.

 

DIBATTITO

il laboratorio di wuhan

Lo scorso fine settimana un articolo sul Wall Street Journal ha riaperto il dibattito, raccontando che nel novembre del 2019 tre tecnici del laboratorio di ricerca di Wuhan sono stati ricoverati in ospedale con sintomi che potrebbero essere quelli di una semplice influenza aggravata, ma che sono anche assimilabili a quelli causati dal Covid 19.

 

nel laboratorio di wuhan

Il governo cinese però dichiara che il primo paziente è stato registrato solo l' 8 di dicembre scorso. Ora a smentirlo, vantando prove che dimostrerebbero il contrario (validate anche da tre diversi esperti consultati dal giornale), un rapporto dell' intelligence Usa.

 

CORONAVIRUS CINA

IL PRECEDENTE

Dal canto suo l' Organizzazione mondiale della sanità ha concluso lo scorso marzo la sua inchiesta in Cina producendo un rapporto nel quale si legge che l' origine animale del virus è la «più plausibile». Quello che non si legge è che le autorità cinesi non hanno collaborato in pieno con le indagini, e in particolare si sono rifiutate di concedere dettagli e prove documentali di un episodio occorso nel 2012.

CORONAVIRUS CINA

 

Nell' aprile di quell' anno sei minatori che erano entrati in una cava per ripulirla del guano depositato dai pipistrelli caddero vittime di una malattia misteriosa, e tre di loro morirono. I batteriologi chiamati a ispezionare il sito trovarono diversi tipi di nuovo coronavirus.

 

Cosa ne è stato dei campioni raccolti? È possibile che su di loro siano state fatte ricerche che erano ancora in corso alla fine del 2019, e che i tecnici di un laboratorio li abbiano accidentalmente dispersi nell' ambiente?

come il virus si e' diffuso nel mondo

 

E queste sono proprio le domande poste da un gruppo di esperti all' interno di un documento che rigetta le conclusioni dell' Oms e alimenta le critiche nei confronti dell' associazione. Un clima di sfiducia in cui ora anche Fauci e Redfield hanno aggiunto la loro voce autorevole a quella di quanti chiedono una seconda inchiesta internazionale, che vada in fondo alla questione senza accettare censure e obiezioni da parte del governo di Pechino.

coronavirus cina

 

Da Wuhan arriva intanto la secca smentita da parte di Yuan Zhiming, direttore del laboratorio al centro della polemica: «Ho letto il rapporto, ed è una totale falsità. Noi siamo totalmente all' oscuro dei fatti che ci sono imputati, e non sappiamo nemmeno da dove arrivino queste informazioni».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...