JE SUIS COCORICO’ - FELTRI: “LA LOTTA ALLO SPACCIO VA FATTA NELLA SOCIETÀ, NON NELLE SALE DA BALLO. BISOGNA BLOCCARE QUELLI CHE VENDONO DROGA. PIOMBARE LE PORTE DELLE DISCOTECHE NON SERVE”

Vittorio Feltri per “il Giornale”

 

VITTORIO FELTRI   VITTORIO FELTRI

Senza entrare nei dettagli, poco utili a comprendere il problema, registriamo un' altra morte in discoteca, stavolta nel Salento, dopo quella avvenuta a Riccione. Ci aspettiamo una nuova ondata d' indignazione che si esaurirà entro alcuni giorni, poi tornerà la rumorosa routine a dominare nel Paese e nei locali notturni, luoghi di raduno giovanile dove la droga è invitata di diritto.

 

I soliti moralisti un tanto al chilo sferrano attacchi contro i gestori delle balere e contro gli spacciatori, senza distinguere gli uni dagli altri. Non tengono conto della realtà. Ai miei tempi - molto andati - frequentavamo i dancing e, dato che non ci divertivamo affatto, bevevamo due «americani» e tristemente ci sbronzavamo, o quasi. Con le ragazze c' era poco da fare. I più fortunati di noi strappavano a quelle bruttine il loro numero di telefono.

cocorico di riccione 9cocorico di riccione 9

 

Ballavamo senza entusiasmo il cha cha cha o il twist, qualcuno si scatenava nel rock. A me piacevano i lenti perché fornivano il pretesto per abbracciare legittimamente una fanciulla. Se la stringevo con vigore, garbatamente mi allontanava. Inutile insistere: ero respinto con perdite. Per consolarmi, trincavo un terzo «americano» e, a distanza di dieci minuti, uscivo in giardino a rigettare, sforzandomi di stare in piedi nonostante i capogiri.

 

La storia non cambia mai. Oggi come ieri, i giovani amano le emozioni forti. Oltre all' alcol, garanzia di un alto grado di imbecillità, essi hanno a disposizione l' ecstasy, pastiglie che fanno perdere la testa a chi non ce l' ha. A qualcuno - raramente - fanno perdere anche la vita. Spiacevole, ma normale: sull' enorme quantità di chi le ingoia, non può mancare chi ci rimane secco. La cocaina è roba costosa, solo una minoranza statisticamente irrilevante se la può permettere.

cocorico di riccione 7cocorico di riccione 7

 

Davanti a questo fenomeno - marginale - si levano proteste e proposte assurde: chiudere le discoteche oppure introdurvi cani poliziotto, rigidi controlli, perquisizioni e roba simile. Come se tali provvedimenti fossero attuabili e risolutivi. Scemenze. La lotta allo spaccio va fatta nella società, non nelle sale da ballo che sono lo specchio delle città, delle abitudini invalse, dei vizi diffusi, dell' insoddisfazione adolescenziale oggi uguale a quella di ieri e di cinquant' anni orsono.

 

cocorico di riccione 6cocorico di riccione 6

Insoddisfazione a cui i ragazzini tentano di rimediare cercando nella chimica ciò che non hanno nel loro intimo e che nessuno ha mai avuto: la gioia di vivere. Stare tra le gente comporta anche sofferenze.

 

Quelli che non sopportano i dolorini germoglianti in fondo all' animo si illudono di reprimerli ricorrendo agli stupefacenti o semplicemente alla birra. Sono i più sensibili e i più deboli, forse un po' sciocchi o ingenui, inconsapevoli che campare non è una passeggiata tra gigli e corpi femminili (o maschili) accoglienti.

 

cocorico di riccione 5cocorico di riccione 5

Lottare contro la droga significa impegnarsi a bloccare coloro che la vendono. La vendono dappertutto, mica solo in discoteca: nelle latterie, agli angoli delle strade, dovunque.

Sarebbe sufficiente guardarsi in giro di notte (anche di sera) e sbattere in galera i mercanti. Non si fa. Nessuno è stimolato a farlo. Se un poliziotto lo facesse e ammanettasse un pusher, cosa accadrebbe? Nulla. La giustizia non si occupa di queste fregnacce.

 

DISCOTECA GUENDALINADISCOTECA GUENDALINA

Libera subito il delinquente, e festa finita. Se incarcerassimo tutti i farabutti in circolazione, d' altronde, saremmo costretti a trasformare in prigioni il 50 per cento degli edifici urbani.

Piombare le porte delle discoteche non serve. È come vietare all' umanità di essere umana, piena di difetti, di paure, presa eternamente dall' esigenza di evadere da se stessa, dalle proprie angosce. Un ricordo personale che non riguarda la mia giovinezza, bensì quella dei miei figli. I quali, quando erano sui 16-17 anni, mi imploravano con insistenza: facci uscire la sera, anzi la notte.

DISCOTECA GUENDALINADISCOTECA GUENDALINA

 

Domandavo loro perché avessero bisogno del buio pesto per divertirsi.

La loro risposta era disarmante: le discoteche aprono a mezzanotte. Non sapevo come comportarmi.

 

Riluttante, finivo per acconsentire, però mi tremavano le ginocchia. Non ho mai capito perché un qualsiasi negozio abbassi le saracinesche - obbligatoriamente - alle 19.30, mentre alle balere sia concesso di fare baldoria fino alle 4 di mattina. Confondere le tenebre con la luce è sintomatico di un mondo capovolto e impazzito. Dal quale è paradossale pretendere equilibrio e ragionevolezza.

DISCOTECA GUENDALINA DISCOTECA GUENDALINA

 

Non sono quindi quattro stupidotti di 18 anni da curare, ma milioni di adulti idioti che hanno ridotto la convivenza a controsenso organizzato. Invece di eliminare la musica assordante diamoci regole diverse da quelle che ci hanno annientato.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO