terremoto fermo

MORIRE DI SISMA - A FERMO UN 75ENNE SI SPARA IN TESTA CON IL FUCILE DOPO AVER VISTO LA SUA CASA DISTRUTTA - ERA DIABETICO, NON BEVEVA E NON FUMAVA, NON ERA SPOSATO E NON AVEVA FIGLIA - ERA IN PENSIONE DA 10 ANNI: PERDENDO LA CASA E LE SUE ABITUDINI, HA SENTITO DI AVER PERSO TUTTO

Fabio Tonacci per la Repubblica

 

terremoto nelle marcheterremoto nelle marche

La favola del “terremoto senza morti” si conclude su un cumulo di mattoncini sbreccati, davanti al civico 13 di via della Mossa, a Montappone. Sulle colline di Fermo. Ieri mattina, intorno alle 9, Nello ha salutato gli amici del bar Mauro dicendo che sarebbe andato nel bosco a sparare ai colombacci perché, nonostante fosse sfollato da tre giorni, era pur sempre un cacciatore.

 

Invece è tornato alla casa dove viveva da trent’anni e che, per colpa del sisma, ha dovuto lasciare. Di fronte all’aia, c’è un orticello di cavoli e finocchi. Ha preso il fucile, lo ha appoggiato a terra dalla parte del calcio, si è puntato la canna al collo e ha tirato il grilletto aiutandosi con uno stecco. Al 75enne Nello, domenica scorsa, la casa non è crollata sulla testa. Gli è crollata sull’anima.

terremoto nelle marche 9terremoto nelle marche 9

 

Il nome di quest’uomo non lo troverete nelle statistiche della scossa del 30 ottobre, la più potente dai tempi dell’Irpinia. Non sarà conteggiato come vittima “ufficiale” del disastro. Rimarrà una piccola storia a margine, un “effetto” collaterale che i classificatori dei terremoti non vedranno. Ma pur sempre una vittima. La vita solitaria e minima di Nello demagghiu, come lo chiamavano a Montappone per la bassa statura, si appoggiava su abitudini solidissime: la colazione con il caffé macchiato al bar Mauro alle 6.30, il pranzo da solo in cucina alle 12, la cena alle 18.30, di nuovo al bar per un caffé alle 19, poi a letto.

 

terremoto nelle marche 8terremoto nelle marche 8

Non era sposato, non aveva figli. La mattina andava a caccia, o nell’orto. Era diabetico, non beveva e non fumava. Era in pensione da 10 anni, dopo aver fatto l’impiegato in un’azienda di oggetti metallici. L’edificio colonico di mattoni che si trova in una traversa sterrata di via della Mossa era tutto ciò di cui Nello aveva bisogno: l’albero di arance davanti al portone, la gabbia del cane sul retro, l’orto, la canna dell’acqua attaccata al rubinetto. Il terremoto ha cambiato tutto.

 

Nello demagghiu in quella casa ci viveva da trent’anni ormai, e nemmeno era veramente sua. La proprietaria è una signora di Fermo che gli ha permesso di abitare lì gratuitamente. Ricorda Mauro Monti, il titolare del bar: «Non era depresso, ma è sempre stato il classico tipo che, nel gruppo, rimaneva in disparte. Timido e vergognoso con chi non conosceva, ma psicologicamente sano». Del resto gli avevano dato il porto d’armi. «Quando l’hanno sfollato nell’hotel, però, non ha retto».

 

terremoto nelle marche 7terremoto nelle marche 7

Quell’hotel, il San Giorgio, sta a cento metri dalla casa, ma a Nello dovevano sembrare cento chilometri. Si è presentato con una valigia domenica scorsa, nel pomeriggio. Discreto e silenzioso, come sempre. Ad accoglierlo c’era Enrico Lattanzi, ex socio dell’albergo. «La sera abbiamo guardato le corse alla televisione, e lui già mormorava: “questa non è vita...”. Ospitiamo anche un’altra famiglia di sfollati, ma Nello è rimasto sempre per conto suo».

 

Gli hanno dato la stanza numero 109, una singola di due metri per tre più il bagno, con letto, armadio e televisione. Un altro mondo, estraneo. «Ma quanto ci dovrò rimanere, Enriché? Non ce la faccio così, dove sono le mie cose, dov’è il mio letto?». Se chiedi a Lorenzo, suo compagno di caccia, ti dice questo: «Nello era uno spirito libero e solitario che si nutriva del contatto con la natura».

terremoto nelle marche 5terremoto nelle marche 5

 

A Montappone il sisma ha fatto pochissimi danni, sono solo 16 gli sfollati. La vecchia casa di Nello è l’unica pericolante, per cui è stata dichiarata del tutto inagibile. E a lui gli hanno detto di allontanarsi. È stato davvero questo che lo ha spinto a uccidersi? «Il terremoto mina la tenuta di ciascuno di noi, crea paura e ansie», spiega Lucia di Furia, psichiatra e dirigente della sanità della Regione Marche.

 

«Anche modificare il cambio dei riti quotidiani che ci aiutano a far fronte alle criticità genera la sindrome post traumatica da stress. Gli anziani, ovviamente, sono i più esposti. Parlare con loro, ascoltarli, fa la differenza. Le nostre squadre di psicologi dopo le scosse hanno già compilato 600 schede di valutazione».

terremoto nelle marche 4terremoto nelle marche 4

 

Nello, ieri mattina, uscendo dal bar ha detto agli altri cacciatori: «Domani non ci sarò all’appostamento ». Nessuno ha pensato cosa volesse veramente dire. Nessuno ha capito che il terremoto aveva scavato un cratere dentro il cuore di Nello.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”