terremoto fermo

MORIRE DI SISMA - A FERMO UN 75ENNE SI SPARA IN TESTA CON IL FUCILE DOPO AVER VISTO LA SUA CASA DISTRUTTA - ERA DIABETICO, NON BEVEVA E NON FUMAVA, NON ERA SPOSATO E NON AVEVA FIGLIA - ERA IN PENSIONE DA 10 ANNI: PERDENDO LA CASA E LE SUE ABITUDINI, HA SENTITO DI AVER PERSO TUTTO

Fabio Tonacci per la Repubblica

 

terremoto nelle marcheterremoto nelle marche

La favola del “terremoto senza morti” si conclude su un cumulo di mattoncini sbreccati, davanti al civico 13 di via della Mossa, a Montappone. Sulle colline di Fermo. Ieri mattina, intorno alle 9, Nello ha salutato gli amici del bar Mauro dicendo che sarebbe andato nel bosco a sparare ai colombacci perché, nonostante fosse sfollato da tre giorni, era pur sempre un cacciatore.

 

Invece è tornato alla casa dove viveva da trent’anni e che, per colpa del sisma, ha dovuto lasciare. Di fronte all’aia, c’è un orticello di cavoli e finocchi. Ha preso il fucile, lo ha appoggiato a terra dalla parte del calcio, si è puntato la canna al collo e ha tirato il grilletto aiutandosi con uno stecco. Al 75enne Nello, domenica scorsa, la casa non è crollata sulla testa. Gli è crollata sull’anima.

terremoto nelle marche 9terremoto nelle marche 9

 

Il nome di quest’uomo non lo troverete nelle statistiche della scossa del 30 ottobre, la più potente dai tempi dell’Irpinia. Non sarà conteggiato come vittima “ufficiale” del disastro. Rimarrà una piccola storia a margine, un “effetto” collaterale che i classificatori dei terremoti non vedranno. Ma pur sempre una vittima. La vita solitaria e minima di Nello demagghiu, come lo chiamavano a Montappone per la bassa statura, si appoggiava su abitudini solidissime: la colazione con il caffé macchiato al bar Mauro alle 6.30, il pranzo da solo in cucina alle 12, la cena alle 18.30, di nuovo al bar per un caffé alle 19, poi a letto.

 

terremoto nelle marche 8terremoto nelle marche 8

Non era sposato, non aveva figli. La mattina andava a caccia, o nell’orto. Era diabetico, non beveva e non fumava. Era in pensione da 10 anni, dopo aver fatto l’impiegato in un’azienda di oggetti metallici. L’edificio colonico di mattoni che si trova in una traversa sterrata di via della Mossa era tutto ciò di cui Nello aveva bisogno: l’albero di arance davanti al portone, la gabbia del cane sul retro, l’orto, la canna dell’acqua attaccata al rubinetto. Il terremoto ha cambiato tutto.

 

Nello demagghiu in quella casa ci viveva da trent’anni ormai, e nemmeno era veramente sua. La proprietaria è una signora di Fermo che gli ha permesso di abitare lì gratuitamente. Ricorda Mauro Monti, il titolare del bar: «Non era depresso, ma è sempre stato il classico tipo che, nel gruppo, rimaneva in disparte. Timido e vergognoso con chi non conosceva, ma psicologicamente sano». Del resto gli avevano dato il porto d’armi. «Quando l’hanno sfollato nell’hotel, però, non ha retto».

 

terremoto nelle marche 7terremoto nelle marche 7

Quell’hotel, il San Giorgio, sta a cento metri dalla casa, ma a Nello dovevano sembrare cento chilometri. Si è presentato con una valigia domenica scorsa, nel pomeriggio. Discreto e silenzioso, come sempre. Ad accoglierlo c’era Enrico Lattanzi, ex socio dell’albergo. «La sera abbiamo guardato le corse alla televisione, e lui già mormorava: “questa non è vita...”. Ospitiamo anche un’altra famiglia di sfollati, ma Nello è rimasto sempre per conto suo».

 

Gli hanno dato la stanza numero 109, una singola di due metri per tre più il bagno, con letto, armadio e televisione. Un altro mondo, estraneo. «Ma quanto ci dovrò rimanere, Enriché? Non ce la faccio così, dove sono le mie cose, dov’è il mio letto?». Se chiedi a Lorenzo, suo compagno di caccia, ti dice questo: «Nello era uno spirito libero e solitario che si nutriva del contatto con la natura».

terremoto nelle marche 5terremoto nelle marche 5

 

A Montappone il sisma ha fatto pochissimi danni, sono solo 16 gli sfollati. La vecchia casa di Nello è l’unica pericolante, per cui è stata dichiarata del tutto inagibile. E a lui gli hanno detto di allontanarsi. È stato davvero questo che lo ha spinto a uccidersi? «Il terremoto mina la tenuta di ciascuno di noi, crea paura e ansie», spiega Lucia di Furia, psichiatra e dirigente della sanità della Regione Marche.

 

«Anche modificare il cambio dei riti quotidiani che ci aiutano a far fronte alle criticità genera la sindrome post traumatica da stress. Gli anziani, ovviamente, sono i più esposti. Parlare con loro, ascoltarli, fa la differenza. Le nostre squadre di psicologi dopo le scosse hanno già compilato 600 schede di valutazione».

terremoto nelle marche 4terremoto nelle marche 4

 

Nello, ieri mattina, uscendo dal bar ha detto agli altri cacciatori: «Domani non ci sarò all’appostamento ». Nessuno ha pensato cosa volesse veramente dire. Nessuno ha capito che il terremoto aveva scavato un cratere dentro il cuore di Nello.

 

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…