FIGLIE DI PUTTANA - LA MADRE DI UNA BABY-ESCORT: “NON MI SONO ACCORTA DI NULLA” - IL PAPPONE: “ANCH’IO MI PROSTITUIVO’’

1 - "MIA FIGLIA PROSTITUTA PER COLPA DELL'AMICA"
Maria Elena Vincenzi per "la Repubblica"


«Per Emanuela avevo chiesto supporto alla Asl perché sin dal quarto ginnasio ha cominciato ad avere atteggiamenti aggressivi». È il racconto di un'adolescenza difficile quello che la mamma di Emanuela (il nome è di fantasia), una delle due teenager coinvolte in un giro di prostituzione minorile, fa al gip Maddalena Cipriani: la donna da 10 giorni è in cella con l'accusa di avere indotto la figlia a vendere il suo corpo perché le servivano i soldi.

La procura contesta a lei e ad altri 4 l'induzione e lo sfruttamento della prostituzione minorile. Un fenomeno sempre più diffuso contro il quale si è scagliato ieri anche monsignor Giovanni D'Ercole, vescovo ausiliare dell'Aquila, che ha rivolto un appello ai genitori. Il sacerdote ha spiegato di aver raccolto la confidenza di un medico aquilano che conosce i casi di famiglie in difficoltà le cui bambine, anche minori di 14 anni, vengono costrette a prostituirsi o vendono il proprio corpo in cambio di un telefonino alla moda o di una ricarica.

Succede in Abruzzo, succede nella capitale. «Ho due figli, il padre è stato completamente assente dopo la separazione. Non ci ha aiutato in nessun modo. Io ho avuto difficoltà nella gestione dei ragazzi, specie con più piccolo», inizia così il verbale dell'interrogatorio di garanzia della donna, 43 anni.

Gli atti, duemila pagine, sono stati depositati dal procuratore aggiunto Maria Monteleone e dal pm Cristiana Macchiusi al tribunale del Riesame che dovrà valutare l'istanza di scarcerazione presentata da Agostino Mazzeo e Piergiorgio Micalizzi, legali di uno degli arrestati, il commercialista Riccardo Sbarra.

«Emanuela si vergognava della nostra condizione economica. Diceva di odiare il fratello perché attribuiva a lui l'origine di tutti i nostri problemi economici». È allora che il rapporto si incrina, quando, complice la crisi, la donna deve chiudere il suo bar e mettersi a fare la commessa. «Mia figlia voleva uscire anche durante la settimana, non solo il sabato.

Avevamo spesso degli alterchi, in due occasioni ho chiamato i carabinieri». Il gip chiede dettagli sul rapporto della figlia con Serena (nome di fantasia), di un anno più grande, anche lei minore che vendeva il suo corpo in un appartamento dei Parioli. «Non la volevo a casa mia perché è ineducata, vestiva in modo non adeguato alla sua età. È sguaiata».

La madre di Serena, però, ha fatto quello che lei non ha fatto: si è rivolta prima a un investigatore privato poi ai carabinieri. Dando il via alle indagini del nucleo investigativo. E aveva anche provato a parlare con lei. «Venne un giorno da me e mi disse che le ragazze facevano cose strane.

Era estate. Pensavo si riferisse ai tatuaggi oppure al fatto che bevessero. Mia figlia mi rassicurò, mi disse che non facevano nulla di strano, che aveva trovato un lavoretto in un bar». Peccato che Emanuela, a 14 anni, non potesse lavorare, nemmeno in un bar.
Il gip le domanda come non abbia notato che la figlia aveva una grossa disponibilità di denaro. «Quando tornava a casa con delle nuove scarpe, mi diceva che gliele avevano regalate le amiche perché loro potevano permettersele».

La procura le contesta di avere chiesto soldi alla figlia. Peggio, di averla spronata a lavorare. «Non ho preso soldi da mia figlia. Non sapevo nulla di appuntamenti. Non ho saputo gestire questa situazione. Non ho denunciato perché non sapevo con chi aveva a che fare Emanuela e avevo paura per lei. Ora, sono contenta che è successa questa cosa: la volevo fermare in tutti i modi. Ne avevo parlato anche con lo psicologo che ha in cura l'altro mio figlio».

2 - BABY-SQUILLO, PARLA UN ARRESTATO «ANCHE IO MI PROSTITUIVO»
Ilaria Sacchettoni per il "Corriere della Sera - Roma"

«Mi prostituisco» dice, all'improvviso, lo sfruttatore. Nel perverso gioco di ruoli che ha portato in carcere una madre, accusata di sfruttare il corpo della figlia quindicenne, c'è spazio anche per un capovolgimento totale della situazione. Mirko Ieni, per il quale la procura chiederà il rito immediato -è accusato di aver lucrato sulle due liceali che si prostituivano per soldi e cocaina - improvvisamente, colloca se stesso nella cerchia degli «sfruttati»: «Anch'io mi prostituivo» si legge nel verbale d'interrogatorio reso al giudice per le indagini preliminari Maddalena Cipriani.

«Le ragazze - spiega lui - le ho conosciute in un ambiente notturno. Loro facevano tardi la notte. Non sapevo la loro età. Emanuela (nome di fantasia, ndr) mi aveva detto che si era iscritta all'università» Secondo il pm Cristiana Macchiusi, Ieni reclutava e induceva alla prostituzione le due ragazze «offrendo, tra l'altro, la disponibilità dell'appartamento locato in via dei Parioli» (preoccupandosi anche di garantire la quiete condominiale invitava tutte, le liceali e altre prostitute da lui gestite a «non fare chiasso» per le scale).

Ieni descrive un rapporto non subordinato ma quasi paritario con le ragazze: «Anch'io mi prostituisco» dichiara. E ancora: «C'era una complicità amichevole fra tutti quanti. Non ho mai avuto rapporti sessuali con loro, gli lasciavo casa mia perché mi fidavo di loro. Gli lasciavo anche le chiavi. Loro stavano sempre in giro con il taxi».

Ma lui, l'uomo che postava inserzioni sul web (con foto coerenti delle ragazze), smentisce forzature: «Non ho mai forzato nessuno. Non ho mai minacciato nessuno. Se c' era il discorso di fare insieme prendevo qualcosa. Eravamo complici, amici ma non sapevo che erano minorenni».

Conferma di aver veicolato incontri sul web (www.bachecaincontri) :«Mettevo gli annunci e rispondevo a ipotetici clienti. Ma era nata una bella amicizia fra noi, non ho mai chiesto una foto alle ragazze. Non so nulla del materiale pedo pornografico. Non mi sarei mai permesso». Dalle intercettazioni emerge che il tono, usato con le baby -prostitute era diverso, piuttosto perentorio: «fai quello che caz...ti pare però questo te lo devi fà per forza micia, perchè io non sto a giocà».

Ora, dal carcere di Regina Coeli, Ieni attenua, smorza, alleggerisce: «Le ho conosciute in un ambiente notturno. Loro facevano tardi la notte. Non sapevo la loro età. E. (la più grande, ndr) mi aveva detto che si era iscritta all'università». La responsabilità maggiore, poi, non era la sua: «Le cose partivano da Nunzio (Nunzio Pizzacalla, ndr) io forse davo una mano. Non ho mai dato la droga alle ragazze».

 

 

PROSTITUTE MINORENNI INDONESIA prostitute ProstituteProstituteProstituteProstitutePROSTITUTE SUL LETTO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....