filippo facci matteo messina denaro

FILIPPO FACCI DOVREBBE CHIEDERE A UN SICILIANO SE LA MAFIA È MORTA – IL GIORNALISTA COMMETTE IL CLASSICO ERRORE DI CHI CONFONDE LA MAFIA STRAGISTA CON QUELLA INFILTRATA NEI PALAZZI DI POTERE E CHE LAVORA SOTTOTRACCIA, SOLO PER MENARE SULL’ANTIMAFIA E I MAFIOLOGI: “L'ESISTENZA DEL LATITANTE MESSINA DENARO SERVIVA A GIUSTIFICARE IN ULTIMISSIMA ISTANZA L'ESISTENZA DELL'ANTIMAFIA, CHE OGGI, PER COME È DISEGNATA, NON SERVE PIÙ A NIENTE ED È SOLO UN POLTRONIFICIO. VALE ANCHE PER CERTI GIORNALISTI MAFIOLOGI…”

Estratto dell’articolo di Filippo Facci per “Libero Quotidiano”

 

Filippo Facci Montagna

Facciamolo dire ad altri, che Matteo Messina Denaro non era nessuno, e che la mafia (Cosa Nostra) è morta da almeno vent'anni. Prendete il librone «Mani pulite» di Barbacetto-Gomez-Travaglio che in 733 pagine cerca di riassumere l'Italia dal 1992 al 2002: Matteo Messina Denaro non è nominato neppure una volta. Mai. Prendiamo poi «gli intoccabili» di Travaglio-Lodato, che cercava di riassumere la storia della mafia dagli albori al 2005: Messina Denaro è nominato due sole volte, senza spiegare chi fosse (se non un generico «boss latitante») mentre Silvio Berlusconi è stato nominato 187 volte.

matteo messina denaro

 

Ora prendete i Ros dei carabinieri (Raggruppamento operativo speciale) sotto la cui egida Messina Denaro è stato arrestato nel gennaio scorso: il fondatore dei Ros è stato quel generale Mario Mori che è stato recentemente assolto anche dal processo -fanfaluca sulla «trattativa» (dopo essersene stato processato e assolto, paradossalmente, anche per le modalità di come a suo tempo arrestò i supercapi Riina e Provenzano) il quale disse, quel Mario Mori, sempre nel gennaio scorso, che «la mafia di Matteo Messina Denaro è finita, non c' è un capo». Poi, l'altro giorno, dopo la morte di Denaro, ha aggiunto: «All'epoca era un colonnello, un operativo. È diventato un mito quando sono venuti meno gli altri... La mafia è morta».

 

Filippo Facci montagna 3

Poi facciamolo dire alla Relazione del 2013 della Dna (Direzione nazionale antimafia) che parlava di Messina Denaro in «termini simbolici», e lo limitava un «capo delle famiglie mafiose del trapanese». Facciamolo ripetere ad Alessandro Pansa, capo della Polizia sino al 2016, ascoltato dalla Commissione Antimafia: disse che Messina Denaro non era il capo di Cosa Nostra e che era interessato solo al suo arricchimento personale. A dirlo fu persino Totò Riina, intercettato in carcere: ne parlò male, e disse che si faceva i fatti suoi. Scrisse allora Repubblica del 27 marzo 2014: «È la verità o il vecchio Riina vuole mischiare ancora una volta le carte?».

la trapani di matteo messina denaro

 

E allora facciamolo dire al più noto storico della mafia, Salvatore Lupo, intervistato da Ermes Antonacci sul Foglio: «La stagione stragista della mafia si è chiusa trent'anni fa, e quasi tutti i suoi artefici erano già stati presi molto prima della cattura di Messina Denaro...

 

La mafia non esiste più da decenni. Molti osservatori pensano: «È impossibile che sia successo ciò che è successo, non è stata solo mafia». E invece era solo mafia. Riina aveva quel potere perché poteva far uccidere chiunque. Questo non si verifica più da trent'anni».

 

riina messina denaro

[…] L'esistenza del latitante Matteo Messina Denaro serviva a giustificare in ultimissima istanza l'esistenza delle strutture antimafia e l'antimafia in generale, che oggi, per come è disegnata, non serve più a niente ed è solo un poltronificio. Vale anche per certi giornalisti mafiologi di tanti importanti quotidiani. Vale soprattutto per la commissione parlamentare antimafia, che dal 1962 macina carta ed è ancora ufficialmente un organo della Procura generale presso la Cassazione, ma non serve, al pari delle associazioni antimafia che vengono sovvenzionate dai ministeri dell'Interno e dell'Istruzione: servono solo a tenere occupati dei nullafacenti.

 

TAFACCI - MEME BY EMILIANO CARLI

E a proposito di nulla, ecco il titolo – uno solo, tra altri giornali – del Fatto Quotidiano di ieri: «L'archivio di Riina e la Trattativa: i segreti che Matteo Messina Denaro portava con sé». E nulla è più segreto di un segreto che non è mai esistito.

FILIPPO FACCImatteo messina denaro con montone MATTEO MESSINA DENARO FILIPPO FACCI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...