il carcere roter ochse filippo turetta

FILIPPO TURETTA VERRÀ ESTRADATO IN ITALIA: ORA C’È IL VIA LIBERA DALLA GERMANIA - ORA E’ RINCHIUSO NEL “BUE ROSSO”: COSI’ E’ CHIAMATO IL CARCERE ROTER OCHSE DI HALLE - E’ UN PENITENZIARIO DELLA EX GERMANIA EST FAMOSO PER LA SUA STORIA TETRA: LI’ I NAZISTI TORTURAVANO GLI OPPOSITORI E LA STASI, LA POLIZIA SEGRETA DELLA DDR, CONDUCEVA I SUOI “INTERROGATORI” - L'ORIGINE DEL NOME “BUE ROSSO” NON È CHIARA ED È LEGATA AL COLORE DEI MATTONI A VISTA

GIULIA CECCHETTIN E FILIPPO TURETTA

FILIPPO TURETTA VERRÀ ESTRADATO IN ITALIA: ORA C’È IL VIA LIBERA DALLA GERMANIA

Estratto dell’articolo del www.corriere.it

 

Mercoledì mattina è stato emesso con un decreto il mandato di custodia in attesa di estradizione nei confronti di Filippo Turetta: questo vuol dire che può rientrare in Italia.

Come scrive la Prima Sezione Penale della Corte Suprema di Naumburg in una nota vista dal Corriere, è stato emesso «con decreto del 21 novembre 2023 il mandato di custodia in attesa di estradizione nei confronti di un cittadino italiano, precedentemente detenuto provvisoriamente sulla base di un mandato di arresto europeo emanato da un tribunale italiano».

 

[…] La nota chiude sottolineando che Turetta ha accettato l’estradizione, per la seconda volta: «Dopo che il perseguito ha accettato l’estradizione semplificata e non sono evidenti ostacoli all’estradizione, per l’esecuzione dell’estradizione non è necessaria un’ulteriore decisione giudiziaria da parte della Prima Sezione Penale. Il mandato di custodia in attesa di estradizione emesso ieri costituisce la base giuridica per la continuazione della detenzione del perseguito fino alla sua consegna alle autorità italiane».

 

(dell'inviato Rodolfo Calò) (ANSA) - BERLINO, 21 NOV - Chiuso nel ventre del "bue rosso", il carcere Roter Ochse di Halle, un penitenziario tristemente famoso per la storia doppiamente tetra della Germania est dapprima nazista e poi comunista. Lì dentro si trova Filippo Turetta dopo la fine della sua fuga perchè senza soldi e benzina.

 

Chiuso senza altre persone in una cella perché questo è lo standard in simili situazioni in Germania o almeno ad Halle Il giovane è infatti rinchiuso nello "Justizvollzugsanstalt" della maggiore città della Sassonia-Anhalt: lo "Jva", come lo si chiama in ambienti giudiziari dove le parole sono tante e gli acronimi aiutano a convivere con quelle lunghissime tedesche.

IL CARCERE ROTER OCHSE

 

Ma, soprattutto, come ricorda un memoriale al suo interno e come ha sottolineato oggi a giornalisti il portavoce del Tribunale di prima istanza, per tutti è il Roter Ochse, il bue rosso, appunto. L'origine del nome non è chiara ed è presumibilmente legata al colore dei mattoni a vista che oggi erano dilavati da una pioggia fredda e insistente che veniva già da un cielo bassissimo.

 

FILIPPO TURETTA

Ma tragicamente chiaro è il suo passato legato alla giustizia politica di due dittature e fatto di esecuzioni capitali naziste e interrogatori della Stasi, la famigerata polizia segreta della Ddr accusata di torture. In un altro punto della città natale del compositore barocco Georg Friedrich Haendel, nella luminosità di un Palazzo di giustizia semivuoto ma con così tanti e colorati quadri da sembrare a momenti una galleria d'arte moderna, il viceportavoce dell'Amtsgericht (il Tribunale di Prima istanza) Thomas Puls ha spiegato perché Turetta venga tenuto in una sorta di isolamento: "Non sono il portavoce dello Jva ma presumo che abbia una cella singola, come di consueto".

 

IL CARCERE ROTER OCHSE

Contrasti della storia tedesca prima e dopo il buco nero del secolo breve delle due dittature: musica di Haendel, arte moderna e benessere dei detenuti, passando però per gli oltre 50 anni di orrori del "Bue rosso". Sotto il nazismo vi furono rinchiusi numerosi tedeschi condannati per motivi politici, prigionieri di guerra e forzati e, dall'autunno del 1942 alla fine della conflitto, vi furono eseguite un totale di 549 condanne a morte inflitte a persone provenienti da 15 Paesi europei e dalla Tunisia.

 

FILIPPO TURETTA

La liberazione dei detenuti da parte delle truppe americane nell'aprile 1945 fu seguita, a partire dall'estate dello stesso anno, da diversi anni di utilizzo del carcere da parte degli occupanti sovietici che vi scatenarono tribunali militari e deportazioni in gulag. Dal 1950 al 1989, il ministero della Sicurezza di Stato della Germania orientale (Mfs, meglio nota come "Stasi") lo usò soprattutto come carcere femminile.

 

 Il memoriale "Roter Ochse Halle" allestito all'interno nel 1996 è ospitato in una struttura usata per gli interrogatori dalla Stasi. Il Centro dedica le sue mostre permanenti e i suoi progetti di ricerca ed educativi alle vittime della giustizia a sfondo politico dall'avvento del nazismo (1933) alla caduta del Muro di Berlino (1989).

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO