scandalo ospedale cervello di palermo

SANITÀ SENZA “CERVELLO” – LA TRASMISSIONE “FUORI DAL CORO” SCOPERCHIA LO SCANDALO DELL’OSPEDALE "CERVELLO" DI PALERMO: UN ANNO FA SONO STATI STANZIATI 4 MILIONI PER 40 POSTI LETTO IN TERAPIA INTENSIVA. DOVEVANO ENTRARE IN FUNZIONE A MAGGIO, MA GLI UNICI PRONTI NON SONO COLLEGATI ALL’OSSIGENO – A LIVELLO REGIONALE SI PREVEDEVA L’IMPLEMENTAZIONE DI 571 POSTI LETTO PER FAR FRONTE AL COVID, MA È ATTIVO SOLO IL 16% E I MALATI VENGONO CURATI IN TENSOSTRUTTURE… - VIDEO

VIDEO: IL SERVIZIO DI FUORI DAL CORO SULLO SCANDALO ALL'OSPEDALE CERVELLO DI PALERMO

https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/fuoridalcoro/ospedali-nel-caos-ma-i-posti-letto-restano-vuoti-manca-il-collaudo_F311546601001C02

 

Giuliano Guzzo per “La Verità”

 

scandalo ospedale cervello di palermo 15

Ricordate i titoloni sulla sanità palermitana in tilt, flagellata dal dilagare della variante Omicron? Se n'è parlato molto nei giorni scorsi, con fior di testate che hanno raccontato di pronto soccorsi in tilt, di code di ambulanze e dell'allestimento di tende da campo per accogliere alla bell'e meglio i contagiati. Tant' è che la tensostruttura montata davanti all'ospedale Cervello di Palermo si è pure sgonfiata, a causa del sovraccarico di un generatore, mentre dentro c'erano cinque pazienti. Un vero e proprio scenario bellico determinato, è stato naturalmente precisato, dalla necessità di curare orde di pazienti non vaccinati.

 

scandalo ospedale cervello di palermo 14

Ora, nessuno nega l'utilità della vaccinazione nel limitare i ricoveri e la malattia grave che il Covid-19 può far insorgere, ma dietro l'affanno della sanità palermitana, purtroppo indubbio, pare esserci altro. Qualcosa che, di fatto, più che con la stessa pandemia ha a che vedere con una programmazione sanitaria non proprio impeccabile, per usare un eufemismo. Lo ha messo in luce un interessante servizio di Fuori dal coro, la trasmissione condotta da Mario Giordano su Rete 4, andato in onda ieri sera a proposito della situazione in cui versa proprio l'ospedale Cervello, uno dei principali «teatri di guerra» raccontati nei servizi dei giorni scorsi. Se Tiziana Maniscalchi, primario del pronto soccorso in questione, aveva provato a ridimensionare certi toni apocalittici parlando con Livesicilia.it («la situazione è critica, ma gestibile»), a Fuori dal coro sono emersi aspetti per nulla marginali che fanno capire come si è arrivati a questa situazione.

scandalo ospedale cervello di palermo 11

 

Sì, perché nel servizio andato in onda, a cura di Marco Gaiazzi, si è anzitutto mostrato che l'ipotesi di una nuova ondata pandemica era stata presa in adeguata considerazione delle autorità. E questo non oggi o ieri bensì, con una certa lungimiranza, quasi un anno fa. Era il 20 gennaio 2021, infatti, quando la struttura del commissario per il potenziamento della rete ospedaliera, attraverso le dieci pagine della determina numero 8, firmata dall'ingegnere Salvatore D'Urso, aveva dato ufficialmente il via libera all'avvio dei lavori per la realizzazione di 40 posti letto proprio all'ospedale Cervello: 22 di terapia intensiva e 18 di sub intensiva.

scandalo ospedale cervello di palermo 9

 

Per questi lavori, che avrebbero dovuto esser ultimati - come si legge pure sui cartelloni affissi alle pareti dell'ospedale - il 6 maggio 2021, il citato provvedimento aveva stanziato oltre 4 milioni di euro. Un impegno di spesa tutt' altro che banale e approvato, secondo quanto recitano le pagine 2 e 3 della determina, «ai fini della pronta attivazione di un numero supplementare di posti letto di terapia intensiva nelle strutture ospedaliere». Il problema è qui: questa «pronta attivazione», quasi un anno dopo - e a mesi dalla data fissata come termine - ancora non c'è stata; o, meglio, non in modo compiuto e tale da poter essere utile ai pazienti.

 

scandalo ospedale cervello di palermo 8

La situazione registrata dalle telecamere di Fuori dal coro risulta infatti la seguente: i 22 nuovi posti di terapia intensiva al Cervello, che oggi avrebbero dovuto essere disponibili (e occupati) - 10 al quinto piano e 12 al sesto -, per esserci ci sono pure, sono pronti. Perfettamente, vien da aggiungere, nel senso che le postazioni letto e i relativi macchinari, rigorosamente nuovi di zecca, sono al loro posto, disposti in impeccabile ordine. Peccato che non siano utilizzabili: proprio così. E questo non a causa di qualche serio problema di agibilità oppure di non conformità delle attrezzature, macché. Il guaio è, banalmente, un altro: un problema di alimentazione di gas medicale.

 

scandalo ospedale cervello di palermo 7

In sostanza, non si riescono a collegare gli approvvigionamenti esistenti dell'ospedale con il reparto, così da garantire l'ossigeno ai ricoverati. Messa così pare quasi una barzelletta, ma purtroppo non lo è. Anzi, questa è addirittura la cosa più confortante della vicenda. Gli altri 18 posti deliberati nel gennaio del 2021, quelli di terapia sub intensiva - previsti al sesto piano -, sono ancora più in alto mare, dato che non solo non sono ancora pronti ma lo saranno, se tutto va bene, non prima di quattro mesi. Dunque in piena primavera o dopo, quando cioè il coronavirus e le sue varianti, auspicabilmente, dovrebbero aver già mollato la presa, almeno per quanto riguarda la pressione esercitata sugli ospedali.

scandalo ospedale cervello di palermo 6

 

Non è finita. A Fuori dal coro, nel servizio di Gaiazzi, è stato riportato anche un altro dato allarmante; quello che riguarda il piano regionale, che prevedeva l'implementazione di 571 posti letto per far fronte al Covid. Ebbene, a oggi ne risultano attivi appena 95, il 16%. Un caso emblematico di tale ritardo è pure quello dell'ospedale Umberto I di Siracusa, per il quale, l'8 aprile 2021, la struttura commissariale aveva dato la sua approvazione a lavori da oltre 8 milioni di euro. Risultato: tutto fermo causa scoperta, là dove dovevano sorgere gli spazi per nuovi posti letto, di reperti archeologici. Almeno, in questo caso, i cartelloni del cantiere neppure riportano la data di fine lavori. Per non sbagliare, si è preferito lasciar spazio all'immaginazione. O alla disperazione.

scandalo ospedale cervello di palermo 4scandalo ospedale cervello di palermo 1scandalo ospedale cervello di palermo 10scandalo ospedale cervello di palermo 12scandalo ospedale cervello di palermo 13scandalo ospedale cervello di palermo 2scandalo ospedale cervello di palermo 3scandalo ospedale cervello di palermo 5

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...