
IL GARANTE DELLA PRIVACY APRE UN'ISTRUTTORIA IN MERITO AI MESSAGGI AUDIO DI RAOUL BOVA A MARTINA CERETTI, RESI PUBBLICI DA FABRIZIO CORONA SU "FALSISSISIMO" - IL MONITO DEL GARANTE A TUTTI GLI UTENTI CHE HANNO RILANCIATO GLI AUDIO SUI SOCIAL: "LA LORO DIFFUSIONE POTRÀ COMPORTARE L'ADOZIONE DI PROVVEDIMENTI SANZIONATORI" - A MANDARE A "FURBIZIO" I MESSAGGI E' STATO IL RAMPOLLO MILANESE FEDERICO MONZINO...
(ANSA) - ROMA, 06 AGO - Il Garante per la protezione dei dati personali ha aperto un'istruttoria a seguito della diffusione dell'audio, o di estratti della conversazione privata, dell'attore Raoul Bova al fine di accertare eventuali violazioni della normativa privacy e delle Regole deontologiche dei giornalisti.
L'audio - sottolinea il Garante -, "diffuso senza consenso, proviene da una conversazione privata via chat tra l'attore e un soggetto terzo. Il contenuto è stato successivamente rilanciato sui social, spesso accompagnato da post, video e vignette dal tono ironico o denigratorio, ottenendo un'ampia risonanza mediatica".
L'Autorità - intervenuta a seguito del reclamo dell'attore - ha inoltre emesso un avvertimento nei confronti di tutti i potenziali utilizzatori dell'audio o di contenuti estratti dalla conversazione privata dell'attore, ribadendo che la loro ulteriore diffusione potrà comportare l'adozione di ogni provvedimento ritenuto opportuno, anche di carattere sanzionatorio.
federico monzino 5
Martina Ceretti
raoul bova
federico monzino 12