delitto di sestri gesonita barbosa

CI MANCAVA LA "BADANTE KILLER" - SU GESONITA BARBOSA, GIA’ IN CELLA, COME MANDANTE DEL DELITTO DEL MARITO, IL SOSPETTO DI ALTRI OMICIDI A SESTRI LEVANTE - ALL’EX, POCO PRIMA CHE QUESTI VENISSE UCCISO, HA URLATO: “DAMMI I SOLDI, ALTRIMENTI FAI LA FINE DI BACIGALUPO, L'HO SOFFOCATO...” - LA STORIA

Tommaso Fregatti e Matteo Indici per “la Stampa”

 

DELITTO DI SESTRI GESONITA BARBOSA

La frase pronunciata davanti all' ex marito, poche settimane prima che secondo gli inquirenti lo facesse uccidere, non lasciava spazio a particolari interpretazioni: «Dammi i soldi, altrimenti fai la fine di Bacigalupo, l' ho soffocato...».

 

Gesonita Barbosa, racconta adesso un supertestimone, l' aveva urlato ad Antonio Olivieri, che a parere della polizia lei e il nuovo compagno Paolo Ginocchio hanno massacrato tre settimane fa a Sestri Levante, per impossessarsi del suo denaro. E però quella confidenza-minaccia Olivieri ebbe il tempo di riferirla a un familiare, che dopo il delitto di Antonio lo ha raccontato alla squadra mobile: «Ci disse che Anita (soprannome della Barbosa, trentacinquenne d' origine brasiliana, ndr) gli rivelò di aver già ammazzato un uomo e fece quel nome, Bacigalupo...».

 

I riscontri I primi accertamenti hanno offerto riscontri perlomeno inquietanti, perché in effetti il 21 settembre 2016 morì a Sestri Levante l' ottantenne Aldo Bacigalupo. Barbosa gli aveva prestato spesso assistenza, era la sua vicina di casa e c' era stata qualche controversia per motivi economici. Sulle prime quella dell' anziano fu registrata come «morte naturale», poiché lo trovarono a letto privo di vita e l' età avanzata lasciava supporre fosse stato vittima d' un malore.

 

Ma il sostituto procuratore Piercarlo Di Gennaro, titolare dell' inchiesta sul caso Olivieri, ha incaricato la polizia di far luce pure sul secondo sospetto omicidio, con una serie d' interrogatori. Non solo. Gli accertamenti sulle due vicende incrociano un terzo episodio, che sempre in queste ore gli inquirenti stanno rileggendo sotto una luce differente. Si tratta della morte di Elidon Demaj, artigiano albanese di 39 anni, stroncato l' 8 agosto di quest' anno all' ospedale di Lavagna, dopo un malore legato all' abuso di cocaina.

 

 

DELITTO DI SESTRI GESONITA BARBOSA 3

Demaj si era sentito male mentre si trovava ai domiciliari in un appartamento di Sestri Levante, frequentato da Gesonita Barbosa che ne era stata la fidanzata (la relazione con Olivieri era andata in frantumi da tempo): secondo i carabinieri alla vittima fu passata la droga letale mentre si trovava agli arresti, ma non s' è mai capito chi fosse stato lo spacciatore.

 

Il puzzle Per rimettere insieme i pezzi occorre ripartire dalla mattina di giovedì 23 novembre, quando in uno scantinato di Sestri viene trovato il cadavere dell' imbianchino Antonio Olivieri, 50 anni: lo hanno colpito a martellate e strangolato, dopo averlo attirato in un tranello staccando la luce e obbligandolo a scendere in cantina per riattivare il contatore. Procura e polizia si concentrano subito sulle tensioni che negli ultimi mesi hanno segnato il rapporto tra Anita e Antonio - da cui erano nati due figli che oggi hanno 13 e 5 anni - scoprendo che lei lo ha sovente minacciato e si è persa tra alcol, slot machine e la frequentazione d' un paio di pusher.

 

Sta insieme a un montatore di mobili, Paolo Ginocchio di 43 anni, e le intercettazioni li inchiodano, tanto che la sera di lunedì 4 dicembre finiscono entrambi in cella: lei accusata d' essere il mandante, lui l' esecutore. Nel frattempo la Mobile raccoglie il resoconto sull' altra - presunta - vittima, quell' uomo di ottant' anni che Anita aveva assistito e con cui pareva entrata un po' in conflitto per questioni di denaro: «L' ho soffocato» s' era lasciata andare con l' ex marito. E qualche indizio da cui ripartire c' è.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…