nuzzi fittipaldi chaouqui vallejo

VATILEAKS 2, TUTTI ALLA SBARRA - IL 24 NOVEMBRE INIZIA IL PROCESSO PER LA FUGA DI NOTIZIE DAL VATICANO - GIANLUIGI NUZZI ANNUNCIA CHE SI SIEDERÀ AL BANCO DEGLI IMPUTATI - BERGOGLIO VUOLE CHE SI ARRIVI A SENTENZA PRIMA DELL’INIZIO DEL GIUBILEO

1 - VATILEAKS 2: NUZZI, MARTEDÌ MI SIEDERÒ A BANCO IMPUTATI

NUZZI FITTIPALDINUZZI FITTIPALDI

(ANSA) - "Martedì entrerò in Vaticano per sedermi al banco degli imputati e farmi processare portando 'Via Crucis' come corpo del reato". Lo annuncia il giornalista Gianluigi Nuzzi in un tweet riferendosi al processo che comincerà il 24 in Vaticano e che lo vede rinviato a giudizio, per la diffusione di documenti riservati della Santa Sede, assieme a mons. Angel Lucio Vallejo Balda, Francesca Immacolata Chaouqui, Nicola Maio, e al giornalista Emiliano Fittipaldi. Nuzzi conclude il tweet con l'hashtag #noinquisizione.

 

2 - VATILEAKS, SPUNTA IL TERZO CORVO “PROCESSO ANCHE PER I GIORNALISTI”

Paolo Rodari per “la Repubblica”

 

LIBRO DI GIANLUIGI NUZZI VIA CRUCISLIBRO DI GIANLUIGI NUZZI VIA CRUCIS

La fase istruttoria dell’inchiesta Vatileaks 2 si è conclusa a tempo di record. E, infatti, si va al processo. Il 24 novembre prossimo è fissata la prima udienza nel tribunale della Città del Vaticano per la sottrazione e la diffusione di documenti riservati della Santa Sede, con cinque imputati: oltre ai nomi già previsti di monsignor Lucio Vallejo Balda (tuttora trattenuto in cella in Vaticano), Francesca Immacolata Chaouqui, i giornalisti Gianluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi, la quinta persona a giudizio è Nicola Maio, ex collaboratore della commissione Cosea di cui Vallejo Balda stesso era segretario.

 

EMILIANO FITTIPALDI AVARIZIAEMILIANO FITTIPALDI AVARIZIA

Vallejo Balda, Chaouqui e Maio dovranno rispondere anche di associazione a delinquere: «Si procuravano notizie e documenti nell’ambito dei loro rispettivi incarichi nella Prefettura per gli Affari economici e nella Cosea — recita un comunicato della sala stampa vaticana — mentre Fittipaldi e Nuzzi sollecitavano ed esercitavano pressioni, soprattutto su Vallejo Balda, per ottenere documenti e notizie riservati, che poi in parte hanno utilizzato per la redazione di due libri usciti in Italia nel novembre 2015».

 

Anche se, spiega sempre il comunicato vaticano, non tutti i documenti sono stati finora pubblicati. La sensazione è che la Santa Sede, così come avvenne per Vatileaks 1, intende chiudere il processo in fretta: poche udienze per arrivare a una sentenza possibilmente prima dell’inizio del Giubileo. Anche perché gli interessi dei vertici sono altrove, anzitutto sull’imminente viaggio di Francesco in Africa dove già si sono recati in avanscoperta diversi collaboratori dello stesso Pontefice.

BRUNO VESPA PRENDE LA COMUNIONE DA MONSIGNOR VALLEJO I PAPI SANTI SULLA TERRAZZA DELLA PREFETTURABRUNO VESPA PRENDE LA COMUNIONE DA MONSIGNOR VALLEJO I PAPI SANTI SULLA TERRAZZA DELLA PREFETTURA

 

I cinque imputati saranno giudicati dal presidente Giuseppe Dalla Torre, con i giudici Piero Antonio Bonnet, Paolo Papanti-Pelletier e Venerando Marano. La prima udienza avverrà nell’Aula del Tribunale Vaticano dove venne giudicato l’ex segretario di Papa Ratzinger Paolo Gabriele, ma con tutta probabilità si entrerà nel vivo della questione soltanto la settimana successiva.

 

vallejo chaouqui (1)vallejo chaouqui (1)

Alla notizia del rinvio a giudizio il giornalista dell’Espresso Emiliano Fittipaldi ha reagito dichiarandosi «basito». E ancora: «Sono incredulo. Non è un processo contro di me ma contro la libertà di informazione. In tutto il mondo i giornalisti hanno il dovere di pubblicare notizie e segreti che il potere, qualunque esso sia, vuole tenere nascosti all’opinione pubblica. Mi si accusa addirittura di aver minacciato per avere notizie: è falso e ridicolo. Sono pronto a querelare per calunnie, ora non vorrei che si mettesse in moto una macchina del fango per delegittimare le mie inchieste. Forse sono ingenuo ma credevo indagassero su chi ha commesso gli illeciti che ho denunciato, non su chi li ha svelati».

 

«Possono fare quello che vogliono — ha invece scritto sul proprio profilo Facebook Nuzzi — ma finché ci sarà il mondo ci saranno giornalisti a dare notizie scomode. Io sono tra loro e non rinuncerò a fare il mio dovere. Sono orgoglioso di aver scritto un’inchiesta, orgoglioso del mio libro “Via Crucis”. Orgoglioso di ricevere il vostro affetto e sostegno. Io non mollo. Il diritto di informare e di essere informati è più forte del bavaglio».

FRANCESCA CHAOUQUI INTERVISTATA DALLE IENEFRANCESCA CHAOUQUI INTERVISTATA DALLE IENE

Padre Federico Lombardi, portavoce vaticano, ha comunque specificato che «si valuterà se le accuse sono proporzionate, quindi per ora siamo solo davanti a una richiesta, non a una sentenza».

 

3. “PASSWORD SVELATE MINACCE E FALSE LETTERE NELLA SANTA SEDE AGIVA UN GRUPPO CRIMINALE”

Corrado Zunino per “la Repubblica”

 

Dice il promotore di giustizia della Città del Vaticano che monsignor Angel Lucio Vallejo Balda aveva saldato con la “pierre” Francesca Immacolata Chaouqui «un sodalizio criminale organizzato», sodalizio che trovava nel segretario del monsignore , Nicola Maio, l’ esecutore.

 

FRANCESCA CHAOUQUI E IL MARITO CORRADO LANINOFRANCESCA CHAOUQUI E IL MARITO CORRADO LANINO

Dice ancora il promotore di giustizia, rinviando a giudizio i due religiosi, la faccendiera laica e i due giornalisti che hanno pubblicato i già best seller “Via Crucis” e “Avarizia”, che «il gruppo operativo», la squadra, citando la stessa Chaouqui, era «una vera e propria “monade”» all’interno della prefettura per gli Affari economici finalizzata «a procurarsi illegittimamente e poi divulgare notizie e documenti concernenti interessi fondamentali della Santa Sede». L’accordo «in concorso» avrebbe funzionato da marzo 2013 a novembre 2015.

 

Nelle undici pagine del decreto di citazione ora si scoprono le ragioni — e le prove — che hanno portato i promotori di giustizia vaticana Gian Piero Milano e Roberto Zannotti ad arrestare il 31 ottobre e il primo novembre prima la Chaouqui e poi monsignor Balda, rilasciando la prima, incinta, per la sua collaborazione e trattenendo per ventuno giorni il secondo. L’inchiesta era approdata ai pm vaticani 48 ore prima soltanto mentre le indagini del Corpo della gendarmeria «erano in corso da tempo».

MONSIGNOR VALLEJO BALDAMONSIGNOR VALLEJO BALDA

 

Il primo interrogatorio di Balda si era consumato lo scorso 9 ottobre: al segretario della Prefettura degli Affari economici e della Commissione di studio sulle attività economiche e amministrative, la Cosea che aveva provato a rimettere a posto i conti disastrati del Vaticano, furono chieste informazioni sul furto di settembre 2015 proprio in prefettura (ve ne era stato uno, con l’asportazione di un armadio blindato, già il 30 marzo 2014). L’interrogatorio per il monsignore dell’Opus Dei si era messo subito male, tanto più che il suo cellulare e il personal computer — sequestrati — avevano rivelato una fitta corrispondenza con il giornalista Gianluigi Nuzzi, già autore di due libri d’inchiesta sul Vaticano.

 

LE SOFFIATE VIA WHATSAPP

MONSIGNOR VALLEJO BALDAMONSIGNOR VALLEJO BALDA

Vallejo Balda aveva passato a Nuzzi e non solo, perlopiù via Whatsapp, una lettera indirizzata al papa sub secreto pontificio e poi un documento di cinque pagine della Cosea — commissione nella quale Balda era l’unico membro religioso voluto lì, nel 2003, proprio da Francesco — contenente 87 password: consentivano di navigare tra i materiali della commissione.

 

Ancora, Balda aveva girato una lettera di monsignor Fernando Alzaga al cardinale George Pell, il vero obiettivo — si scoprirà poi — di monsignor Balda, che lo accusava di voler decidere in solitudine e, nella sostanza, di non voler riformare nulla. Tra l’altro, Balda, subito candidato dal papa a diventare vice di Pell, successivamente non era stato promosso.

 

GIANLUIGI NUZZI DA GIOVANEGIANLUIGI NUZZI DA GIOVANE

Negli interrogatori (se ne citano tre) monsignor Balda si contraddice, minimizza, dice che sospettava che la Chaouqui avesse la password della sua casella di posta elettronica (il marito della “pierre” è un tecnico informatico, ma l’uomo è rimasto fuori dall’indagine vaticana). Il segretario della prefettura ha sostenuto ancora di essere stato messo sotto pressione e minacciato sia dalla donna che dai giornalisti: «Mi sentivo compromesso per situazioni personali».

 

LA FALSA MISSIVA DELLO IOR

Quando è toccato alla Chaouqui raggiungere la Gendarmeria (quattro gli interrogatori), la donna ha ammesso di aver passato a Nuzzi un documento che attestava l’intenzione del Vaticano di aprire un fondo sovrano in Lussemburgo per attività finanziarie dello Ior, operazione in realtà mai realizzata. Quindi ha assicurato che era stato Balda a consegnarle autonomamente password e username. La Chaouqui, si legge nelle pagine dell’atto, ha avuto una forte influenza su Balda.

 

nuzzi resizer jsp jpegnuzzi resizer jsp jpeg

I due — ci sono tre testimonianze — si chiudevano ore nelle stanze del monsignore e, ancora, la donna gli propose di trascrivere su carta intestata Ior il testo di una lettera retrodatandola al 30 settembre 2014: Monte dei Paschi di Siena aveva aperto quattro conti all’istituto vaticano e, per cautelare la banca da indagini della magistratura italiana, si era reso necessario trasferire quei fondi all’Apsa.

 

Per i promotori di giustizia i tre corvi, dopo una frattura con il gruppo guidato da Bell, «si erano prefissati l’obiettivo di raccogliere il maggior quantitativo possibile di materiale documentale per divulgarlo all’esterno».

emiliano FITTIPALDI emiliano FITTIPALDI

 

Maio mostrerà documenti riservati trasferiti alla Casa di Santa Marta, il palazzo dove vi è anche la residenza del Papa. Con i tre spesso si appartava monsignor Alfredo Abbondi, ma la Gendarmeria non ha trovato prove della sua collusione. Balta e Chaouqui si sono difesi così: «Volevamo realizzare la vera volontà del Papa». Avrebbero voluto una commissione Cosea riformatrice e, di fronte all’impossibilità di far emergere sprechi e lussi, avrebbero scelto di far uscire le carte «per aiutare il Papa». Il passaggio delle carte è stato notevole verso Nuzzi e, in maniera più limitata, verso Fittipaldi.

 

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO