gino cecchettin giulia filippo turetta

"IL DOLORE SI DEVE ATTRAVERSARE, NON EVITARE" - GINO CECCHETTIN, PADRE DI GIULIA, TORNA AL LAVORO IL GIORNO DOPO CHE SI È SVOLTO IL FUNERALE DELLA FIGLIA, UCCISA DALL'EX RAGAZZO FILIPPO TURETTA - "NON C'È RABBIA, MA DOLORE. STO CERCANDO DI RIPRENDERMI LA VITA" - "IL PERDONO SARA' DIFFICILE, NEANCHE GESU' LO HA FATTO NEI CONFRONTI DEI SUOI CARNEFICI" - "SPERO CHE FILIPPO SI RENDA CONTO DI CIO' CHE HA FATTO, AI SUOI GENITORI UN ABBRACCIO. HANNO LA MIA COMPRENSIONE"

 

PAPÀ CECCHETTIN TORNA AL LAVORO ALL'INDOMANI SEPOLTURA FIGLIA 'IL DOLORE SI DEVE ATTRAVERSARE, NON EVITARE'

 

GINO CECCHETTIN

(ANSA) - VENEZIA, 06 DIC - Gino Cecchettin è tornato stamane al lavoro, dopo aver seppellito ieri la figlia Giulia, uccisa dall'ex Filippo Turetta. "Quindi si riinizia la normalità - dice intervistato da Rai 1 - .Ho portato Davide a scuola e vado al lavoro cercando di fare qualcosina, e piano piano di riprendermi la vita".

 

Nessun tentativo di rimozione di un vissuto così terribile, ma la voglia di guardare al presente. "Ovviamente Giulia sarà sempre nei nostri pensieri, in ogni momento". E aggiunge: "Non si può mettere da parte la rabbia quando la rabbia non c'è. C'è dolore. E si riesce a trasformarlo in qualcosa di positivo solo attraversandolo, non evitandolo".

 

ELENA E GINO CECCHETTIN AI FUNERALI DI GIULIA

CECCHETTIN, SPERO FILIPPO SI RENDA CONTO DI CIÒ CHE HA FATTO

(ANSA) - "Spero che Filippo si rende conto di quello che ha fatto". Lo ha detto Gino Cecchettin, parlando a Rainews24, il giorno dopo il funerale di Giulia. Parlando del ragazzo accusato della morte di Giulia, Cecchettin si è augurato che un domani possa dare agli altri che sono in difficoltà un messaggio per evitare si ripetano fatti del genere.

 

"Il perdono? E' una cosa veramente difficile - ha risposto Cecchettin - Neanche Gesù ha perdonato i suoi carnefici, ha chiesto a Dio di farlo. Sarà difficile. Un conto è non provare rabbia, non provare ira. Il perdono è un passo superiore". Il papà di Giulia ha infine rivolto un pensiero ai genitori di Filippo: "a loro do un grande abbraccio, perchè, come dicevo ieri, forse io tornerò a danzare sotto la pioggia, a fare un sorriso. Per loro sarà molto più difficile".

 

funerali di giulia cecchettin 5

PAPÀ DI GIULIA, 'IL PERDONO SARÀ DIFFICILE'

(ANSA) - ROMA, 06 DIC - "Il perdono? E' una cosa veramente difficile. Neanche Gesù ha perdonato i suoi carnefici, ha chiesto a Dio di farlo. Sarà difficile". Così Gino Cecchettin, il papà di Giulia, ha risposto sul tema del perdono a Filippo Turetta, parlando ai microfoni della trasmissione di Rai1 "Storie italiane". "Non lo so.... - ha proseguito nella riflessione - Un conto è non provare rabbia, un conto è non provare ira. Il perdono è un passo superiore. Sarà difficile".

 

funerali di giulia cecchettin

"Spero che Filippo si rende conto di quello che ha fatto", ha detto ancora Gino Cecchettin. Parlando del ragazzo accusato della morte di Giulia, Cecchettin si è augurato che un domani possa dare agli altri che sono in difficoltà un messaggio per evitare si ripetano fatti del genere. "Ai genitori di Flippo do un grande abbraccio, perchè come dicevo ieri, forse io tornerò a danzare sotto la pioggia, quindi, farò un sorriso, per loro sarà molto più difficile. Quindi hanno tutta la mia comprensione, il mio sostegno", ha concluso.

GIULIA CECCHETTIN E FILIPPO TURETTAservizio di quarto grado sulla scomparsa di giulia cecchettin e filippo turettail percorso dell auto di filippo turetta il padre di giulia cecchettin

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…