putin belton big

SE ATTACCHI PUTIN, TI AZZANNANO I SUOI "MASTINI" - LA GIORNALISTA DEL "FINANCIAL TIMES" CATHERINE BELTON E' STATA CITATA IN GIUDIZIO DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "GLI UOMINI DI PUTIN" - TRA I PROMOTORI DELLA CAUSA, ALCUNI DEGLI UOMINI PIU' RICCHI DI RUSSIA COME IL PRESIDENTE DEL CHELSEA, ROMAN ABRAMOVICH, IL BANCHIERE MIKHAIL FRIDMAN E IL GRUPPO PETROLIFERO ROSNEFT - NEL LIBRO E' RACCONTATA L'ASCESA DI ZAR VLAD E DEL SUO "CERCHIO MAGICO"

Luigi Ippolito per il "Corriere della Sera"

 

Catherine Belton

Un attacco multiplo alla libertà di stampa è stato sferrato nei tribunali londinesi dagli oligarchi russi vicini al regime di Vladimir Putin. A essere citata in giudizio per diffamazione è l'ex giornalista del Financial Times Catherine Belton, ora a Reuters, autrice del libro «Gli uomini di Putin», la ricostruzione definitiva dell'ascesa al potere dell'attuale leader del Cremlino e della natura maligna del suo regime. Assieme a lei è stata denunciata anche la Harper Collins, la casa editrice che ha pubblicato il volume in Gran Bretagna (uscito in Italia con La nave di Teseo).

 

Gli uomini di Putin (La nave di Teseo)

A promuovere le cause legali ci sono Roman Abramovich, il celebre proprietario della squadra di calcio del Chelsea; il banchiere Mikhail Fridman e il suo socio in affari Piotr Aven; il magnate dell'immobiliare Shalva Chigirinsky; e la stessa Rosneft, il gigante petrolifero controllato dal Cremlino.

 

Si tratta degli uomini più ricchi di Russia, oligarchi vicini alla cerchia ristretta del governo. D'altra parte, in quel Paese, non è possibile fare affari se non si è nelle grazie del potere, come dimostra il caso di Mikhail Khodorkovsky, spogliato dei suoi beni e costretto all'esilio per essersi opposto ai voleri di Putin.

 

E nel libro la Belton accusa proprio Abramovich di aver acquistato il Chelsea su ordine diretto di Putin: affermazione che ha fatto scattare la denuncia. Tuttavia gli oligarchi in questione negano che la loro sia un'azione coordinata e sostengono di non aver avuto contatti fra di loro: però colpisce che questa offensiva avvenga nello stesso momento in cui il Cremlino si mostra sempre più aggressivo nei confronti dei suoi critici, come dimostra il caso dell'ingresso in Russia negato al presidente del Parlamento europeo, l'italiano David Sassoli. Ed è questa una fase in cui Putin sta mettendo alla prova la resistenza e la capacità di reazione dell'Occidente, come ha fatto col recente massiccio schieramento di forze militari al confine con l'Ucraina.

 

roman abramovich

Londra è un buon terreno per vedere fin dove ci si può spingere nel mettere la museruola alle persone fastidiose: le leggi sulla diffamazione sono particolarmente stringenti in Gran Bretagna. Ed è a Londra che hanno scelto di risiedere tantissimi magnati russi, grandi e piccoli: lì possono contare su un esercito di banchieri, contabili, avvocati e professionisti delle pubbliche relazioni pronti a curarne gli affari, ripulirne l'immagine e difenderne gli interessi in tribunale, se occorre. Una «città nella città» che ha dato origine all'epiteto di «Londongrad» e il cui lato oscuro è stato raccontato nel libro (e nella serie tv) McMafia.

 

Ma non stupisce che adesso il bersaglio grosso sia il volume di Catherine Belton: lei è stata a lungo corrispondente da Mosca per il Financial Times ed è forse la massima autorità vivente sul putinismo.

 

Vladimir Putin

Nel suo libro viene dettagliata l'ascesa del leader del Cremlino fin dagli inizi, dagli anni trascorsi nelle file del Kgb: e viene documentato come i temibili servizi segreti si siano impossessati della Russia e delle sue ricchezze, dando vita a una autentica «cleptocrazia» della quale Putin è soltanto la facciata.

 

Un regime che ora è intento a minare le fondamenta dell'Occidente: magari anche provando a silenziare i critici trascinandoli in un' aula di tribunale.

mikhail khodorkovsky 2DAVID SASSOLI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....