domenico maurantonio -combo_ori_crop_master__0x0_416x312

LA GITA COL MORTO? E’ ANDATA ALLA GRANDE! - INCREDIBILE GAFFE DI UNO DEI PROFESSORI DEL LICEALE PRECIPITATO DALLA FINESTRA DI UN HOTEL A MILANO: “LA GITA HA AVUTO UN BUON ESITO” - I COMPAGNI DI DOMENICO CONTINUANO CON L’OMERTA’

DOMENICO MAURANTONIODOMENICO MAURANTONIO

Giordano Tedoldi per “Libero Quotidiano”

 

Con sincera partecipazione e entusiasmo, scrive il professore di storia dell’arte, la classe ha contribuito alla visita studio all’Expo Milano 2015 nei giorni del 9 e 10 maggio. Tutto bene dunque, anche se nella notte tra il 9 e il 10 maggio un alunno di quella classe, Domenico Maurantonio, in circostanze ancora da chiarire, è morto precipitando dal quinto piano dell’hotel Da Vinci di Milano.

 

La frase del professor Luigi Boscardin, inclusa nel documento di 58 pagine di presentazione alla maturità della quinta E del liceo scientifico Nievo di Padova, è stata prima pubblicata sul sito della scuola e, dopo che il Corriere del Veneto ha sollevato il caso, rimossa.

 

E vogliamo essere benevoli, e considerare un’altra frase sfuggita al professore, quell’agghiacciante «la classe ha contribuito al buon esito» riferirsi al «viaggio di istruzione di 5 giorni a Vienna e a Mauthausen» di cui parla subito appresso e non «alla visita studio all’Expo», in cui è avvenuta la tragedia, di cui scrive dopo.

 

studente morto in gitastudente morto in gita

Ma anche così fosse, come si fa a scrivere una roba simile, parlando di «sincera partecipazione e entusiasmo» della classe e di «buon esito» di questa o quella gita scolastica - sempre concedendo il beneficio del dubbio al professore che non parlasse di quella all’Expo milanese - quando un ragazzo è morto nello stesso albergo in cui pernottavano i suoi compagni e gli inquirenti sospettano che alcuni di loro nascondano al verità?

 

Una tragedia simile avrebbe dovuto imporre pudore e silenzio, e invece da un lato abbiamo la preside del liceo, Maria Grazia Rubini, che dichiara che nella sua scuola viene accolta «la migliore borghesia di Padova» - chissà come immagina la peggiore, la signora preside - poi, ergendosi a giudice suprema, riferendosi ai compagni di Maurantonio, opina che «se hanno sbagliato, vanno compresi e perdonati».

 

gita scolastica tragedia hotelgita scolastica tragedia hotel

Chissà come avranno preso queste parole i genitori di Domenico, gli unici moralmente legittimati, nel caso, a comprendere e a perdonare, e non lei, signora preside, che dovrebbe invece prima sottoporsi a un esame non di maturità, ma di coscienza, a proposito delle sue strategie educative nei confronti della «migliore borghesia» della città.

 

E poi cercare, nei limiti del suo ruolo, di far emerge la verità e di incrinare la sospettata, vergognosa omertà della classe che, compatta, continua a dire di non sapere nulla di nulla. Ma non pago di questa indebita protezione della preside, il consiglio di classe ha preparato questo testo, con i giudizi dei vari professori sulla classe, molti passaggi dei quali, letti alla luce della morte di Domenico Maurantonio, risultano a dir poco di pessimo gusto.

domenico maurantonio 2domenico maurantonio 2

 

La professoressa di storia e filosofia si sofferma sulla «vivacità intellettuale e le discrete capacità logiche» dei ragazzi, e poi, un po’ contraddittoriamente, traccia il quadro di una normalissima classe di mediocri - alla faccia della «migliore borghesia» - che non hanno nessuna voglia di studiare ma confidano di recuperare all’ultimo.

 

«Si è anche evidenziata la necessità di richiamare alcuni alunni alla concentrazione e al rispetto delle regole», scrive ancora la prof di filosofia, e ci piacerebbe sapere a cosa si riferisce, esattamente: quali regole non venivano rispettate? Severo il giudizio della professoressa di latino, che parla di «atteggiamenti d’insofferenza» che sfociavano in «frequenti casi di scontro con gli alunni».

 

Certo, giudizi del genere sono pane quotidiano in qualunque liceo, ma insomma non stiamo parlando di una classe di angioletti, quali vogliono sembrare, e come li dipingeva il professore di storia dell’arte con i suoi attestati di sincera partecipazione e entusiasmo e buon esito delle gite scolastiche, nell’imbarazzante passo poi cancellato dal documento pubblicato sul sito dell’istituto.

domenico maurantonio 1domenico maurantonio 1

 

Sulla base di questo imbarazzante infortunio, possiamo dire che una cosa è certa: qualunque sia la verità sulla morte del povero Domenico, non solo gli alunni, ma tutto il corpo insegnante della casse e i vertici dell’Istituto difficilmente saranno coloro che daranno la chiave per scoprirla.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....