marica ricutti

IL GIUDICE CONFERMA IL LICENZIAMENTO, DA PARTE DI IKEA, DI MARICA RICUTTI, LA DIPENDENTE CON FIGLIO DISABILE CHE ERA ENTRATA IN CONFLITTO CON L’AZIENDA PER L’ASSEGNAZIONE DEI TURNI DI LAVORO - PER IL TRIBUNALE LA DONNA NON E’ STATA DISCRIMINATA. ANZI: E’ STATA LEI A LEDERE IL “RAPPORTO FIDUCIARIO” - LA DONNA: “AVEVO SPIEGATO TANTE VOLTE CHE PER ME SAREBBE STATO IMPOSSIBILE GESTIRE I BAMBINI IN ALCUNI TURNI MA…”

Giampiero Rossi per “il Corriere della Sera”

 

Marica Ricutti

Licenziamento confermato per la dipendente dell' Ikea che, un anno fa, si era presentata in reparto a un orario diverso da quello che le era stato assegnato. Lo stesso giudice del lavoro ha confermato la decisione già presa nel provvedimento d'urgenza con cui aveva respinto - nel novembre 2017 - il ricorso della donna contro un provvedimento aziendale «discriminatorio».

 

Nel nuovo dispositivo giudiziario si legge che «i fatti disciplinarmente rilevanti contestati dalla datrice di lavoro sono pienamente confermati» e che i comportamenti della lavoratrice erano stati «di gravità tali da ledere il rapporto fiduciario tra datore di lavoro e lavoratore». Ma la Filcams Cgil annuncia ricorso in appello.

 

Marica Ricutti

Quando tutto è cominciato, a cavallo dell'estate dell' anno scorso, Marica Ricutti, oggi quarantenne, lavorava all'Ikea da 17 anni. Separata, due figli, uno dei quali disabile, fino a quel momento era riuscita a barcamenarsi, conciliando i turni di lavoro con quelli di assegnazione dei bambini, potendo contare anche sull'anziana madre e sui permessi previsti dalla legge 104, per i lavoratori che devono assistere familiari con disabilità. Poi è arrivato il cambiamento di turno.

 

«Avevo spiegato tante volte che per me sarebbe stato impossibile gestire i bambini con il primo turno - racconta Marica Ricutti - ma ogni responsabile mi rimbalzava verso un altro. E lo stesso è accaduto con la rappresentante sindacale, alla quale nel frattempo mi sono rivolta. Avevo detto che potevo tranquillamente fare l'apertura il lunedì mattina, ma possibilmente a seguito dei fine settimana di lavoro, perché erano quelli in cui i figli stavano con il padre».

Marica Ricutti

 

In quel periodo la lavoratrice somma diverse assenze - tra ferie, permessi, malattie - ma arriva il giorno in cui il nuovo ordine di servizio compare sul tabellone. «La rappresentante sindacale mi ha detto che la questione era ancora aperta perché non avevano avuto ancora l'incontro richiesto - ricorda - e mi ha suggerito di continuare a presentarmi ai soliti orari».

 

Così, per due giorni si presenta in reparto regolarmente ma in base alla vecchia turnazione. Lavora per otto ore, ma nascono discussioni con i superiori e a un certo punto lei sbotta e volano parole pesanti. E poco dopo arriva la lettera di licenziamento che ieri ha trovato conferma in tribunale.

 

«I fatti disciplinarmente rilevanti e contestati dalla datrice di lavoro a Ricutti sono pienamente confermati e la difesa della ricorrente non ha introdotto ulteriori elementi per modificare il giudizio quanto alla proporzionalità del provvedimento espulsivo», scrive il giudice che considera anche «l'insubordinazione verso i superiori accompagnata da comportamento oltraggioso» per la frase «mi avete rotto i c...».

Marica Ricutti

 

È vero che tutto nasce da «obiettive difficoltà familiari e lavorative», ma il licenziamento resta. «La decisione rafforza e riconosce che Ikea ha avuto con Marica Ricutti un comportamento corretto e rispettoso della legge - commenta l'avvocato dell' azienda, Luca Failla -. Questa sentenza, per la seconda volta, smentisce le speculazioni e le ricostruzioni di parte».

 

Ma il segretario della Filcams Cgil milanese, Marco Beretta, annuncia ricorso in appello «perché rimaniamo convinti che il licenziamento sia un atto sproporzionato e ingiusto». Anche Marica Riccuti affida le sue speranze al secondo grado di giudizio: «Ho due figli e un mutuo, ho bisogno di lavorare - dice - e anche all'Ikea sanno che per 17 anni l'ho fatto senza mai ricevere un richiamo».

 

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’