NEL DUBBIO, SCAPPO - GLI OLIGARCHI AMICI DI PUTIN PORTANO I CAPITALI FUORI DALLA RUSSIA - L’ANNO SCORSO SONO “FUGGITI” 150 MILIARDI DI DOLLARI - MOLTI ACQUISTANO SUPERATTICI A NEW YORK MA HANNO FATTO IMPENNARE I PREZZI

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

putin contro le bestie degli oligarchiputin contro le bestie degli oligarchi

Nel frattempo, per sicurezza, i capitali russi continuano a fuggire all’estero. Soprattutto negli Stati Uniti, dove stanno gonfiando il mercato immobiliare di New York. I condomini di lusso continuano a sorgere come funghi, soprattutto nella zona intorno a Central Park, con prezzi che toccano i cento milioni di dollari.

 

Spesso sugli atti di acquisto non c’è nemmeno il nome del nuovo proprietario, ma solo quello di una compagnia fantasma, creata apposta per nascondere l’identità dei veri acquirenti. Alle volte invece i nomi sono scoperti, e rivelano lo sbarco a New York degli oligarchi che cercano così di mettere le proprie fortune al riparo della guerra in Ucraina, le sanzioni economiche occidentali, il calo del prezzo del petrolio, e magari in futuro anche l’incertezza sulla solidità dello stesso Putin.


UN FLUSSO DI 150 MILIARDI
Un’inchiesta del «New York Times» ha rivelato che solo l’anno scorso, nonostante i tentativi fatti dal Cremlino di fermare la fuga dei capitali, almeno 150 miliardi di dollari hanno lasciato la Russia. All’inizio i soldi degli oligarchi si erano indirizzati soprattutto verso l’Europa, Londra in particolare. Ora però puntano anche verso gli Stati Uniti, e New York. 

Mariana TsaregradskayaMariana Tsaregradskaya


Un caso emblematico è quello di Andrey Vavilov, diventato ricco già all’epoca di Eltsin. Il suo colpo grosso fu acquistare la compagnia petrolifera Severnaya Neft, all’epoca delle prime privatizzazioni, per 25 milioni di dollari, rivendendola poi per 600 milioni alla Rosneft. Da allora in poi per lui è stata un’ascesa continua.

 

Per trovare una collocazione sicura ai suoi soldi, New York è diventata la destinazione preferita. Ha comprato per 11 milioni un mega appartamento al Plaza per la moglie, l’attrice Mariana Tsaregradskaya, che però lo ha trovato troppo modesto. Quindi ha tirato fuori altri 39 milioni per prendere un attico al Time Warner Center, all’angolo fra Columbus Circe e Central Park West. 


COMPAGNIE ANONIME
Nel suo caso il nome è noto, ma secondo il «Times» oltre il 50% delle proprietà nei grattacieli più lussuosi intorno al parco sono mascherate attraverso compagnie fantasma. Il giornale però sospetta che la maggior parte dei miliardari nascosti siano russi, che vogliono proteggere i loro soldi e prepararsi una eventuale via di fuga, senza farlo sapere a tutti. Il risultato è stato un balzo verso l’alto dell’intero mercato immobiliare di New York, dove il prezzo medio di una casa è arrivato a 1,7 milioni. La competizione fra gli oligarchi ha fatto salire i costi per tutti.

ANDREI VAVILOV ANDREI VAVILOV


Questa fuga di capitali si lega anche alla strategia scelta dai paesi occidentali per convincere Putin a fermarsi. La cancelliera Merkel lo disse al vertice Nato di Cardiff, durante un incontro off the record con i giornalisti tedeschi. La guerra - disse - è persa, perché Putin è disposto a combatterla e noi no. Le sanzioni economiche, però, servono a mettere pressione sugli oligarchi intorno a lui, affinché lo convincano a cambiare linea. La corsa ai condomini di New York è un effetto collaterale, sempre più evidente, di questa strategia.

Andrey VavilovAndrey Vavilov

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO